Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

HiFiMan Arya - Cuffie regolabili per audiofili magnetici

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
557,86€ -82%

99,00€

Informazioni su questo articolo

  • Acoustically Invisible Stealth Magnet: A differenza delle onde sonore create da un magnete convenzionale, la forma speciale degli Stealth Magnet consente alle onde di passare attraverso i magneti senza generare interferenze. Il design avanzato del magnete di HIFIMAN è acusticamente trasparente, riducendo drasticamente la turbolenza della diffrazione delle onde che degrada l'integrità delle onde sonore. La ridotta distorsione produce un'uscita sonica pura, accurata e a tutta gamma
  • Nanometer Thickness Diaphragm: Una tecnologia centrale innovativa sviluppata da HIFIMAN e la prima del suo genere nell'applicazione per cuffie. Lavorare con questo materiale avanzato è estremamente impegnativo, ma l'incorporazione riuscita di questo film come driver planare dell'Arya è la pietra angolare del suo suono straordinario
  • Costruzione in Metallo e Plastica di Alta Qualità: HIFIMAN ha progettato la fascia in metallo di alta qualità dell'Arya con una resistenza extra e una plastica di alta qualità per un comfort leggero e una durata robusta. Il design dello spinotto utente sostituibile da 3,5 mm resistente consente una facile sostituzione del cavo, offrendo sia massima durata che una personalizzazione avanzata.
  • Sistema brevettato "Parasole": Creato per soddisfare la necessità di protezione del driver e un design ottimizzato open-back. Coppe per le Orecchie Asimmetriche: Seguono la forma naturale dell'orecchio umano. Cavo: L'Arya mantiene le cose semplici con un singolo cavo in rame cristallino. Dotato di un connettore da 6,35 mm e di un elegante rivestimento esterno nero intrecciato, è il complemento perfetto al suono e all'aspetto dell'Arya.
  • Estetica Nera Decisa: Con la sua forma classica in stile HE1000 combinata e l'aspetto accattivante della sua estetica interamente nera, la fascia nera lucida e le coppe e la griglia nere opache che catturano l'occhio, l'Arya è una dichiarazione di eccellenza sia estetica che sonica.



Descrizione prodotto


Riguardo a HIFIMAN

Fondata dal Dr. Fang Bian nel 2007, HIFIMAN è ampiamente considerata uno dei principali produttori di cuffie ad alte prestazioni e prodotti audio portatili. HIFIMAN è particolarmente conosciuta per le sue cuffie Planar-Magnetic acclamate dalla critica, che presentano una tecnologia all'avanguardia dei driver. L'azienda progetta e produce anche driver dinamici in-ear di classe mondiale, che hanno ottenuto premi e recensioni entusiastiche.

Straordinario Valore Audio

  • Diaframma di Spessore al Nanometro
  • Magnete Stealth Invisibile Acusticamente
  • Sistema brevettato "Tendina a Finestra"
  • Cuffie Auricolari Asimmetriche
  • Costruzione in Metallo e Plastica di Alta Qualità
  • Design Robusto del Connettore Sostituibile dall'Utente da 3.5mm
  • Estetica Audace in Nero
  • Specifiche
  • Impedenza:32Ω
  • Sensibilità: 94dB
  • Risposta in frequenza: 8Hz-65kHz
  • Peso: 404g (14.3oz)

Design di magneti stealth

A differenza delle onde sonore create da un magnete convenzionale, la forma speciale dei magneti Stealth consente alle onde di passare attraverso i magneti senza generare interferenze.

Il design avanzato del magnete di HIFIMAN è acusticamente trasparente, riducendo drasticamente la turbolenza di diffrazione delle onde che degrada l'integrità delle onde sonore. La ridotta distorsione produce un'uscita sonora pura, precisa e a gamma completa.

Diaframma di spessore nanometrico

una tecnologia di base innovativa sviluppata da HIFIMAN e la prima nel suo genere nell'applicazione per cuffie. Lavorare con questo materiale avanzato è estremamente sfidante, ma l'incorporazione di successo di questo film come driver planare dell'Arya è la base del suo suono straordinario.

Design del connettore robusto da 3,5 mm sostituibile dall'utente

Consente una facile sostituzione del cavo, offrendo sia una durata massima che una personalizzazione migliorata.

Estetica audace di colore nero

Con la sua forma classica di stile HE1000 e l'aspetto sorprendente del suo esterno completamente nero, la diadema nera lucida e le coppe e griglie opache nere che attirano l'attenzione, l'Arya è un'espressione di eccellenza estetica e sonica.

Sistema brevettato "Window Shade"

Creato per soddisfare la necessità di protezione del driver e un design ottimizzato a schiena aperta.

Coppe auricolari asimmetriche

Segue la forma naturale dell'orecchio umano

Costruzione in metallo e plastica di alta qualità

HIFIMAN ha progettato la diadema in metallo di alta qualità dell'Arya con una resistenza extra e una speciale plastica di alta qualità per un comfort leggero e una durata robusta.

Cavi

L'Arya mantiene le cose semplici con un singolo cavo in rame cristallino. Dotato di una spina da 6,35 mm e una finitura esterna intrecciata di colore nero intenso, è il complemento perfetto per il suono e l'aspetto dell'Arya.


Consumer X
Recensito in Italia il 9 febbraio 2025
Dopo un triennio di felice utilizzo delle Hifiman Sundara open, ho deciso che era tempo di un upgrade. Visto che le Arya erano finalmente disponibili a un prezzo umano, mi sono deciso all'acquisto. All'epoca in cui presi le Sundara, le Arya erano appena sotto i 1500 euro. Ma nel frattempo sono usciti nuovi modelli e ora sono a poco più di 650 euro. Non datemi del venale, ma ci ho fatto caso. Se pensate che sono cuffie che competono con concorrenti ben più costose, capite che meritano attenzione almeno per quello.In questi anni, poi, Hifiman ha tagliato i costi dei propri packaging, col risultato che il box con cui ricevetti le Sundara sembra quello di un prodotto premium rispetto alla essenziale scatola di cartone con cui ho ricevuto le Arya. Ma sono dettagli.Venendo al sodo, le Arya Stealth hanno la ormai nota firma sonora delle migliori Hifiman planari, ma rispetto alle Sundara, per esempio, sono ancor più dettagliate, divertenti, estese nella riproduzione delle frequenze estreme, hanno un soundstage che ha pochi paragoni. I toni alti sono cristallini ma mai sibilanti né aggressivi. I bassi sono più presenti, veloci e controllati, ma robusti e profondi e non sporcano mai i medi. Le medie frequenze, a loro volta correttamente riprodotte, sono limpide e fedeli con un ottima riproduzione delle voci. Insomma, le Arya confermano tutto quel che c'è di buono, ed è tanto, nelle Sundara e offrono di più in termini di dettaglio e coinvolgimento all'ascolto.Se devo trovare un difetto, è che ascolti così piacevoli inducono a mantenere il volume a livelli sostenuti per godere ancor di più del bel suono che ne esce. Inutile dire che sono cuffie che meritano di, per non dire che devono, essere collegate ad un buon amplificatore dedicato, anche se non richiedono potenze estreme per suonare al meglio.Sotto il profilo della costruzione, non ho molto da dire. Non sono un prestigio di design né un trionfo di materiali. Ma mi sembrano solide e ben fatte per quel che occorre e, ormai, anche per quel che costano. Direi che hanno uno stile sobrio e industriale anche nei materiali.Il comfort è molto buono, anche dopo ore di ascolto. Debbo dire, tuttavia, che soggettivamente trovo più comode le Sundara di cui preferisco anche il design più classico. Rispetto alle sorelle minori, le Arya hanno pads ben imbottiti ma un po' più rigidi e la pressione dei padiglioni intorno alle orecchie è superiore. L'intera struttura delle Arya è comunque più solida e silenziosa.Il cavo fornito di serie è più che decente e mi pare di buona qualità. E' rivestito in tessuto ed è terminato con un classico jack da 6,4 mm: non può essere utilizzato su output da 3,5 mm a meno di usare adattatori. Forse un terminale da 3,5 mm avvitato nel jack da 6,4 sarebbe stata una soluzione più flessibile, anche se meno audiofila. La presenza di un cavo bilanciato poi, sarebbe stata una ciliegina sulla torta. Ma niente da fare. I cavi bilanciati costano.Sono cuffie ad auricolari aperti. Molto aperti. Quel che ascoltate lo sentiranno tutti coloro che vi sono intorno e potreste anche infastidirli. Ma anche loro potrebbero infastidire voi con i loro rumori, perché l'isolamento è prossimo allo zero.In ogni caso, chi compra queste cuffie sa cosa aspettarsi. Poi, c'è ampia letteratura positiva sulle Arya Stealth. Direi che, per una volta, tutto quello che di buono ho letto prima di acquistare, l'ho trovato nel prodotto.Spero molto che mantengano le loro qualità nel tempo.
Hifimann
Recensito in Germania il 19 aprile 2025
Habe die Kopfhörer Hifiman Edition XS, Arya Organic und den Arya Stealth an meinem Xduoo Ta-20 plus getestet.Mein Eindruck: Edition XS schöner Klang, Sitz und Passform für kleine Köpfe absolut ungeeignet...schlabberrt nur so hin und her auf dem Kopf.Der so hoch gelobte Arya Organic sitzt wie angegossen, sagt mir klanglich aber nicht zu, der übertriebene Bass nervt...und der Preis ?Nun zu meinem Favoriten, dem Arya Stealth. Passform wie beim Organic einfach ideal, klanglich sehr ausgeglichen und mit einem Röhrenhybrid Amp wie dem Xduoo unschlagbar für das Geld. Ein Aune S17, oder Yulong Class A Amp ist nach einigen Tests ebenfalls eine gute Wahl. Am Ta 20 plus mit alten englischen Röhren wird der Arya zur Schmusekatze für die Ohren.
vc
Recensito in Francia il 26 ottobre 2024
Je possédais un casque HIFIMAN ANANDA qui m'avait définitivement convaincu de la supériorité de la technologie planar sur les casques traditionnels.A tous points de vue, elle offre une aération, une précision de détails et de retranscription du discours musical, et ce quelque soit la musique que vous écoutez !Voilà c'est simple les casques planar ouverts laissent respirer la musique, et offrent une profusion de détails qui passent à la trappe avec les casques fermés traditionnels, sans parler de ce son de boite, cette claustrophobie qu'ils engendrent.J'ai comparé les deux ( hifiman ananda 🆚 focal elegia ) c'est le jour et la nuit !Là ou HIFIMAN écrase la concurrence planar c'est sur les prix:l'ARYA ne peut se comparer qu'avec des casques à 2000€ chez AUDEZE ou MEZE, et je ne parle pas du HIFIMAN HE-1000 V2 ( Diapason d'or ) à 1219€ qui ne peut se comparer qu'à des casques de 3 à 4 fois son prix. Ils sont forts ces chinois !
Alex
Recensito nei Paesi Bassi il 13 ottobre 2024
Hifiman's are always close to great headphones for me, if it wasn't for the sibilance. These hurt my ears and I have to turn down the volume to prevent getting a headache. Which results into the Arya Stealth losing all bass thump and definition, so it sounds cold and bland.The Nano has better bass presence imo, but sadly still with the sharp treble.
Andrea
Recensito in Italia il 16 giugno 2022
Ho acquistato questa cuffia temendo di non riscontrare, a fronte del costo sostenuto, un upgrade sostanziale e giustificato rispetto ad altre cuffie in mio possesso (tra le altre: HFM Sundara, Sennheiser HD560S e Beyerdynamic 300R).Fortunatamente il gioco è ben valso la candela, essendo la Arya Stealth un prodotto per certi versi perfetto (quantomeno nel non avere difetti evidenti).Una delle particolarità di questo prodotto, almeno nella mia esperienza, è che risulta estremamente leggera e confortevole, soprattutto considerando le dimensioni del driver. Posso tenerle indosso per diverse ore senza problemi.Parlando del suono: sicuramente è un prodotto della tonalità ben bilanciata, senza picchi particolari e che presenta la musica in modo onesto e naturale.Bassi ben presenti e con una buona dinamica (ma non esagerati, non sono indirizzate agli amanti dei bassi), molto precisi e rapidi, controllati e con molte informazioni (ad esempio è possibile distinguere bene i vari riverberi e code sonore di un tamburo in seguito al colpo).Le medie frequenze risultano naturali e ben riprodotte, in particolare trovo molto positiva la separazione creata dallo stage sonoro (ne parlerò più avanti) con le voci, che risultano spesso ben separate dalla musica ed in una certa misura intime. Non è una cuffia che fa della presentazione delle voci il suo punto di forza, ci sono cuffie che si concentrano soprattutto su quello.Le alte frequenze sono anch'esse naturali, presenti e molto dettagliate. Spesso, purtroppo, questo rende difficile l'ascolto di brani prodotti male (tipicamente generi in cui si fa grande uso di piatti, che possono diventare fastidiosi se troppo "avanti" nella scena sonora).Il punto forte di questa cuffia, oltre all'essere molto bilanciata ed offrire ottimi risultati in quasi ogni campo, è lo stage sonoro e la capacità di separazione degli strumenti.Nel momento in cui andremo a riprodurre un brano prodotto e mixato bene, ci verrò restituita una scena sonora ampia, profonda ed alta. Sentiremo gli strumenti quasi fino a dietro la nostra testa, sopra di essa, in vari punti dello spazio.La sensazione, a volte, è di non avere delle cuffie in testa; tale è la resa del suono nello spazio.Questo, ovviamente, contribuisce nel farci sentire anche i più piccoli dettagli ed imperfezioni.In conclusione: è una cuffia meravigliosa, ma non perdona!P.S. Richiede un amplificatore e DAC decenti, altrimenti suonerà meno pieni nei bassi e più dura negli alti.
UltraTor
Recensito in Australia il 4 dicembre 2022
As an owner of the previous Arya, I'm pleased to say the new Stealth model has improved the experience even further. Bass impact, vocal sweetness, treble sparkle... it's all there, in fantastically fast, punchy, planar fashion - snap, bam, pow! Listening to these has delivered numerous moments of shock-and-awe. With no noteworthy deficiencies anywhere across the frequency response, it's an all-round wonder. I don't imagine I'll be wearing any other headphone anytime soon.Owned, so far: AKG K301; Audio-Technica ATH-AD700; Sennheiser HD 598; Beyer DT 770 Pro; Beyer DT 1990 Pro; Sennheiser HD800S; Acoustic Research AR-H1; Hifiman Ananda; Hifiman Arya; Fostex TR-X00 Ebony; Fostex TH900; Hifiman HE-6se; Audeze LCD-XC; AKG K371; Sennheiser HD 560S; Beyer DT 900 Pro X; Hifiman Arya Stealth...
Abhishek k m
Recensito in India il 21 maggio 2021
I brought this phone in my 1 year money savingsAfter comparing arya to my hd 598,arya stand out by only marginally.Felt like I paid 90k extra only for soundstage, better low bass ,good imaging.Hd598 stand-out In mid bass and sound resolution and arya lacking it.I don't recommend this to buy if you need more sound resolution.You need to spend another 30k or more on amplifier to sufficiently power arya, I'm using topping a30pro outputs power of 5000mW at 32 ohm and it gave more resolution and clarity.Update after using 1 year(300 hours+ playback)Now i started loving arya V2,it is a combination of ear,brain burning and driver burning made it sound good, the level of separation, distortion free listening is the ultimate joy for ears and even Arya can be EQed to reproduce powerfull midbass of speaker like experience.

Potrebbe piacerti anche
4.7/5
11,64€ -49%

5,99€

4.4/5
7,49€ -60%

2,99€