Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

WMF Perfect Plus Set Pentole a Pressione 3 L e 4,5 L in Acciaio Inox 18/10 Cromargan ø 22 cm, 2 pezzi, Pentola Induzione e Gas, Fondo Transtherm Triplo Strato

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
253,77€ -61%

99,00€

Informazioni su questo articolo

  • La confezione contiene: 1 pentola a pressione da 4,5 l senza inserto, 1 pentola a pressione da 3,0 l senza coperchio
  • Materiale: acciaio INOX Cromargan 18/10, anti-corrosione, lucidato
  • Sigillo di qualità: marchio CE, sicurezza collaudata, fondo TransTherm adatto a tutti i piani cottura (anche quelli a induzione)
  • Premi: red dot award Design Zentrum NRW 2002
  • Diametro: 22 cm



Descrizione Prodotto

s

L'ESPERTO IN CUCINA

Cucinare e divertirsi con WMF

s

Pentola a pressione Perfect Plus

Tecnologia affidabile e design moderno

Le pentole a pressione della linea WMF Perfect Plus sono perfette per tutti coloro che hanno poco tempo per cucinare ma allo stesso tempo non vogliono rinunciare a un pasto sano e gustoso. Il cibo viene cotto ad alta pressione e temperatura, riducendo non solo il tempo di cottura fino al 70%, ma anche il consumo di energia. Vitamine e minerali degli alimenti si conservano e il gusto della pietanza rimane invariato. È ideale per cucinare tutti i tipi di alimenti: verdure, carne e pesce, cereali, legumi e molto altro ancora

  • Made in Germany
  • Cinque sistemi di sicurezza
  • Chiusura a baionetta
  • Due livelli di cottura

e

I prodotti WMF sono dotati di fondo TransTherm, costituito da un disco di alluminio incapsulato fra due strati di acciaio. L'alluminio assorbe rapidamente il calore e lo distribuisce in modo uniforme, mentre l’acciaio lo protegge dagli agenti esterni. È adatto a tutti i piani cottura, compreso l'induzione

h

Il coperchio ad incastro consente l'apertura semplicemente con una rotazione, a vantaggio di sicurezza e facilità d'utilizzo. I cinque sistemi di sicurezza e la chiusura a baionetta garantiscono ogni giorno praticità e tranquillità. La pentola infatti non si apre se non quando la pressione interna è completamente scaricata.

d

Grazie all'indicatore di pressione integrato nel manico è possibile verificare in ogni momento il livello di cottura, e quindi la temperatura d'esercizio.Una volta raggiunto il livello desiderato va abbassato il fuoco, risparmiando energia.

z

Il manico è facilmente rimovibile in un semplice click: in questo modo è possibile lavare agevolmente ogni parte e garantire un perfetto funzionamento, ogni giorno.

f

Dal 1853 la nostra passione in cucina con te

Dal 1853 WMF progetta e realizza utensili e strumenti per la tua cucina coprendo a 360° ogni esigenza nel preparare, cucinare, servire, bere e cuocere in forno. Il gruppo WMF ha sede in Germania, a Geislingen, ed impiega più di 6000 persone nel mondo. L'attenzione è su ogni particolare del prodotto già in fase di progettazione affinchè l'utilizzo sia funzionale e garantisca le ottime prestazioni. WMF investe in innovazione e ricerca e sviluppo, proponendo ogni anno prodotti tecnologicamente avanzati. Da sempre la qualità è al centro del prodotto WMF ed ogni nostra idea è ispirata dalle esigenze quotidiane in cucina.


Yuan
Recensito in Canada il 14 febbraio 2025
The pots are little pricy, however, these two-pots set are worthy it. I have used the small one often, it's good quality is impressive!
Giulio Usai
Recensito in Italia il 15 maggio 2024
Per chi vuole una buona pentola a pressione è per me tra le migliori. Ottima qualità e ottima cottura. presa in offerta con prezzo davvero competitivo
Kemal evren
Recensito in Turchia il 26 maggio 2021
Fissler den daha çok begendik benzer kalitede olsalar da buharı daha çabuk boşaltıyor ve daha erken hazır oluyor.
Cliente
Recensito in Italia il 27 gennaio 2020
Da pochi giorni ho acquistato la WMF Perfect Plus nella versione “2 pentole (da 4,5 e 3 lt) e 1 coperchio”. Le pentole funzionano perfettamente, sono molto solide e pesanti. Il loro fondo è ultraspesso e cuoce ottimamente i cibi anche nell'uso come pentole normali. La valvola posta sul manico come da istruzioni ha 3 livelli: 1 x la pressione (anello giallo) e 2 x la cottura (anelli arancione) in funzione del cibo da cuocere. Per ora sono molto soddisfatto. Unico neo rilevato: il rumore di innesco della pressione si è prodotto solo la prima volta. Dagli usi successivi, il passaggio dall'anello giallo all'anello arancione avviene in modo silenzioso (solo fuoriscita del vapore x innesco della pressione). In conclusione, un ottimo acquisto che ha semplificato la mia tecnica di cucina, riducendo i tempi di cottura e migliorando il sapore degli alimenti!
MR
Recensito in Italia il 25 maggio 2019
A gennaio 2019 dovendo sostituire la mia pentola a pressione Lagostina che aveva un buon numero di anni non ho voluto dare troppo credito alle recensioni di chi sosteneva che la qualità di questa marca non era più la stessa di un tempo, così ho ricomprato una Lagostina. È stata un disastro fin da subito, tutto quel che di negativo avevo letto nelle recensioni si è avverato: la pentola non andava in pressione, la valvola faceva uscire il vapore di continuo, i cibi bruciavano e così via. Restituita. Ho allora acquistato la WMF Perfect Plus, cioè la versione “due pentole e un solo coperchio” della WMF. La pentola funziona alla perfezione, è solidissima, il fondo è ultraspesso e cuoce perfettamente i cibi, la valvola ha vari livelli di colore e alzandosi segnala i livelli di pressione. Per ora non potrei dire di meglio. Spiacente per la Lagostina.
Martha Muñoz
Recensito negli Stati Uniti il 24 dicembre 2019
Very nice 👍 me encantan
Gabriel
Recensito in Italia il 26 novembre 2019
Oggi voglio recensire il mio meraviglioso set di 2 pentole WMF Plus, 3lt + 4,5lt + coperchio; (2 al prezzo di 1 !!! cioè 128€, ma mi sa che adesso Amazon abbia alzato il prezzo, mi sembrava troppo bello, forse era stata sottoprezzata).Ho comprato a parte il cestello (sempre su Amazon), mentre il poggiacestello (quello che serve per rialzare il cestello in modo da aggiungere più acqua nella cottura a vapore) l'ho comprato al negozio dei cinesi a 3 euro!! e funziona benissimo!!A distanza di 2 mesi dall'acquisto posso dire che: questa pentola è stupenda!!!!!Allora, da dove comincio?? credo che sia la pentola a pressione migliore che esista sul mercato!Quando l'ho usata per la prima volta ho avuto il problema descritto da altri utenti, cioè quello dello sfiato dalla guarnizione, ma non mi sono arreso, diciamo che ho voluto concedergli una seconda e una terza possibilità; (Soprattutto era la primissima volta che usavo una pentola a pressione e non ne sapevo nulla delle cose che vi dirò ora, cioè livello della fiamma, dell'acqua, tipi di cibi che fanno o meno schiuma etc...).Anzitutto mi sono letto da cima a fondo le istruzioni (mi sono documentato anche su internet), e ho capito che quello sfiato è essenziale! perchè è una delle tante misure di sicurezza presenti in questa pentola (è quella più estrema, da quanto ho capito: se si attiva quella vuol dire che siamo arrivati al limite).Detto questo, il problema dello sfiato è davvero urtante, ma come detto prima, non mi sono arreso, per molti giorni sono stato tentato di restituirla e prendermi un'altra marca famosa, e anche più costosa, però poi leggendo le recensioni di quest'altra marca ho visto che anche lì dava problemi, quindi mi son detto: è inutile, tutte quelle costose hanno dei problemi, quindi devo conoscere meglio questa WMF e cercare una soluzione: se l'hanno costruita così non penso che non si siano mai accorti della problematica, ci dev'essere una soluzione...e così ho fatto!Comprata a Settembre, siamo a Novembre, l'avrò usata ormai almeno 10/15 volte, e quel problema di sfiato dalla guarnizione mi sarà capitato max 3 volte, e ogni volta che capita cerco di capirne il motivo e di trovare una soluzione per prevenire, tant'è che mi sta capitando sempre di meno, perchè sto imparando a capirne il meccanismo.La prima cosa che ho compreso è questa: appena la pressione comincia a salire, prima gialla e poi 1° cerchio rosso, devo gradualmente abbassare la fiamma e poi spostarla nel fornello minimo, e devo farla arrivare al 2° anello rosso tenendo una fiamma più bassa rispetto all'inizio, questo perchè sennò la pressione aumenta troppo velocemente e rischia di sfiatare dalla guarnizione.io però di solito preferisco far aumentare la pressione (dal 1° al 2° cerchio rosso) direttamente spostandola nel fornello minimo, e poi una volta raggiunta la pressione la tengo sempre sempre sempre al minimo o al medio, perchè la fiamma dev'essere tale da non superare i 2 cerchi, altrimenti comincia a sfiatare dal manico o peggio ancora dalla guarnizione.Facendo così, sto evitando quel fastidioso "problema" della guarnizione (che ripeto, non è un problema, ma è l'ultima tavola di salvezza (hihihihi) per evitare che la pentola esploda).Ho trovato un'altra soluzione: quelle rare volte che sfiata dalla guarnizione (es. perchè ho aumentato la pressione troppo in fretta) faccio così: abbasso immediatamente la fiamma o addirittura la sposto in un fornello più piccolo, dopodichè sfiato un bel pò di vapore dal manico (premendo la levetta blu) e questo finchè la guarnizione smette di sfiatare, quindi rialzo piano piano la fiamma facendo attenzione a non mandarla troppo velocemente in pressione.Adottando queste semplici tecniche il problema praticamente non mi si presenta quasi mai più !!!E così posso usufruire della comodità e robustezza di questa splendida pentola!!Ad esempio, la fuoriuscita del vapore dal manico è fenomenale, punto il manico verso la finestra così il vapore esce fuori dalla finestra;Poi tiene tutto il vapore dentro, non fa fuoriuscire nulla di nulla! ovvio che bisogna regolare la fiamma ad un livello tale da mantenere la pressione fino al cerchio giusto e non oltre, ma per mia esperienza personale, posso dire che 9 volte su 10 che ho cucinato ho fatto così:L'ho messo al massimo del massimo per farla andare in pressione, poi quando era tra il 1° e 2° anello rosso l'ho spostata al minimo del minimo, e l'ho sempre tenuta lì;Poi altra cosa: se spegni il fornello, a seconda di quello che cuoci e di quanta acqua c'è, ci vorrà un bel pò di tempo prima che si depressurizzi in maniera naturale, perciò qualche volta ho cucinato per altri 15 minuti di seguito dopo aver spento il fornello, aspettando che si abbassasse la pressione, questo per dire che tiene la pressione e la temperatura alla grande, anche senza il fuoco.Grazie al cestello sto scoprendo la meraviglia della cottura a vapore! p. es. non ho mai mangiato delle zucchine così buone in vita mia, hanno un gusto che non avevo mai sentito, figuratevi, prima le facevo in padella a fuoco massimo nell'acqua, non c'è paragone, provare per credere!!Alcune cose che ho cucinato a vapore nel cestello:- zucchine e carote: 8 minuti circa, squisite!- pesce e zucchine: circa 8 min, ottimo!- broccoli/piselli; super- riso nero: impossibile!! l'ho tenuto non so quanto tempo ma niente: era sempre duro! quindi ho capito che a vapore mi conviene cuocere solo i cibi delicati, in primis verdure e poi pesce (ma sono sempre aperto a nuovi esperimenti! tentare non nuoce).Per le tempistiche di cottura mi sto riferendo a quelle del manuale, sono abbastanza valide, poi ci si fa l'occhio e si capiscono sia le tempistiche che le proporzioni acqua/cibo.Pulizia pentola: facilissimo! molto comodo il sistema di smontaggio del coperchio (la pentola che gli fa concorrenza, quella più costosa di marca diversa, mi pare più difficile da pulire proprio perchè ha più pezzi da togliere e ricomporre, questa invece no).Fate attenzione a non premere la guarnizione a punta che c'è all'interno del manico, quella che alza i cerchi giallo/rossi, perchè dice nelle istruzioni che se si preme a mano si rovina il meccanismo e non calibra più bene la pressione, io l'ho premuta per sbaglio solo la 1° volta che ho scartato la pentola.In primis vi consiglio di leggere le istruzioni da cima a fondo, senza saltare nulla, facendovi guidare anche dalle foto che ci sono a inizio e fine libro, così capite bene il funzionamento del vostro gioiellino.Beh, devo dire che grazie a questa pentola ho scoperto il gusto di cucinare a pressione e soprattutto a vapore-pressione col cestello, sto imparando sempre nuove ricette, e ogni volta le perfeziono e capisco meglio i trucchi della pentola, es. quale potenza di gas usare, per quanto tempo, quale cerchio, come sfiatarla a fine cottura, etc...Altro consiglio importantissimo: mettete le dosi giuste d'acqua!! soprattutto non troppa! (se dovete fare il riso 2:1 dovrebbe essere la giusta proporzione, così vi ritrovate il riso cotto con tutta l'acqua assorbita, senza doverlo scolare e perdere le sostanze nutritive), vedrete con l'esperienza che questa pentola ne consuma davvero pochissima, come dicevo prima, perchè è capace di trattenere quasi tutto il vapore dentro.Finora ho cucinato:broccoli, zucchine, carote, ceci, lenticchie, riso (a vapore non ci sono riuscito, ma nell'acqua a pressione a 120 gradi l'ho fatto in metà tempo)! pesce, piselli, e non mi ricordo che altro.Una volta ho provato persino a fare la passata di pomodoro (ve lho detto che faccio esperimenti) e l'esperimento è fallito: dopo 80 minuti di cottura (si, 80, cioè 1h:20min) il sugo non era un granchè, questo perchè nella pentola non evapora l'acqua, quindi l'ho ultimato senza coperchio per circa mezz'ora, e finalmente l'acqua del pomodoro si era asciugata e il sugo è diventato sugo!Un'altra volta ho provato a cucinare una specie di pastina (a pallini grossi) però ha fatto un sacco di schiuma e se ricordo bene ha sfiatato dalla guarnizione, ma lì, come si dice, sono andato io a cercarmela.Altra cosa: il fondo della pentola è molto spesso, per cui è difficile che le pietante si attacchino, perciò penso che la utilizzerò per fare il sugo, a fuoco medio/basso.Quantità d'acqua: per la cottura a vapore col cestello seguo le indicazioni del manuale: 1/4 di litro, e posso assicurare che anche dopo 10 minuti di cottura a vapore l'acqua è ancora tutta lì dentro, quindi niente paura: non brucerete nulla, perchè l'acqua difficilmente evaporerà quasi tutta, tenendo poi conto che la cottura a vapore ha dei tempi brevi (a esagerare 10 minuti), mentre per finire 1/4 litro ce ne vogliono almeno 20/30 minuti.Beh, spero che tutto ciò che vi ho detto possa tornarvi utile, e spero di avervi dato una mano a decidervi se acquistare o meno questa mitica pentola!
Cliente
Recensito in Spagna il 3 ottobre 2019
Esta e mi opinión después de tres meses de uso diario.Es la primera vez que compro una olla de esta marca y realmente si son de buena calidad, por lo menos las que he recibido yo. En relación a como cocinan, para mi, lo hacen de lujo. El sistema de la válvula que indica las presiones es una maravilla porque te permite controla cual es el punto en el que puedes poner la inducción y hacerla cocción manteniendo la presión sin expulsar casi nada de vapor.Lo mejor es que te permite ahorrar electricidad. Cuando la válvula que marca las presiones está en la presión que tu quieres, puedes bajar el fuego, en mi caso tengo 10 puntos de fuego y dejarlo en el 3 (casi al mínimo), y mantiene la presión (la válvula se mantiene estable en la linea que indica), apenas sale vapor, y lo hace en el tiempo que pone el libro.Otra ventaja es que la tapa se desmonta totalmente, el mango se desmonta de la tapa y puedes lavar cada cosa por separado la tapa de acero la goma y el mango. Yo creo que es más práctico y más higiénico que si el mango está fijado permanentemente a la tapa.Como dije al principio llevo tres meses con ellas, tengo dos niños pequeños y hago purés todos los días, además de cocidos para nosotros, el aspecto es con si las estrenase ayer. El acero resiste el fregado con estropajo. Decir también que soy cuidadoso e intento no frotar a lo bruto la parte pulida exterior, pero si froto con la parte de estropajo y no se rallan tan fácilmente.Creo que es una buena compra.
Pete Gee
Recensito nel Regno Unito il 29 gennaio 2019
These are my best pressure cookers. Quiet, efficient, quick and easy to bring up to pressure. I bought the 3l and 4.5l with a single interchangeable lid intending to split them up. I already had a 3l Perfect Plus and used it over Christmas - it’s ease of use and the delicious meal it produced impressed my Daughter and Granddaughter so much I decided to buy them one. On investigation I realised that with this combo I could get the 4.5l pot for me at little extra cost. I already had a pressure cooker of this capacity (of another manufacturer) but I found it difficult to use. The WMF 4.5l is a very good shape, with a wide base that works efficiently on my gas hob and the straight sides do not get overheated. As with my 3l, it comes up to pressure quickly and easily.So, with this purchase my family now have the very good 3l, which is just right for them, and I have a new, efficient, 4.5l to go with my original 3l and lid.
Marina D.
Recensito in Italia il 3 dicembre 2018
Uso la pentola a pressione minimo due volte a settimana. Senza dubbio WMF è un ottimo prodotto. Facile da pulire, da usare e comodissimo avere due pentole di dimensioni diverse. A primo impatto mi sembravano piccole, ma invece riesco a cucinare tranquillamente per una famiglia di quattro.Manca un ricettario. Ci sono delle tabelle con tempi di cottura ma alquanto limitate.L’unico motivo per il quale la mia valutazione complessiva è di 4 stelle è che mi è mancato il fattore WOW. Buon prodotto, ma quanto la mia vecchia pentola a pressione Fagor, pagata molto meno e che mi ha dato 14 di ottimo servizio, e che aimè non si produce più.