- Casa
-
Tutte le categorie
- Auto E Moto
- Moda
- Cancelleria E Prodotti Per Ufficio
- Commercio, Industria E Scienza
- Casa E Cucina
- Prima Infanzia
- Fai Da Te
- Elettronica
- Giardino E Giardinaggio
- Sport E Tempo Libero
- Prodotti Per Animali Domestici
- Strumenti Musicali
- Informatica
- Illuminazione
- Giochi E Giocattoli
- Grandi Elettrodomestici
- Bellezza
- Libri
- Videogiochi
- Salute E Cura Della Persona
- Alimentari E Cura Della Casa
- pagamento
- Chi siamo
- FAQ
- Normativa Privacy
- Spedizioni & Consegne
- Info & Contatti
è vuoto
è vuotoDescrizione prodotto


CHI SIAMO
Nel 2018 nasce il Vivaio di Castelletto, nel cuore di Castelletto Monferrato, in provincia di Alessandria.
Eccellenza vivaistica per piante ornamentali e da frutto anche di grandi dimensioni. Inoltre, offriamo accessori per il giardinaggio e decorazioni per l'esterno. Il nostro vasto assortimento riflette la passione per la natura ed insieme a uno staff altamente specializzato, trasformiamo spazi esterni in scenari straordinari. Siamo più di un vivaio, siamo un'esperienza unica dove la bellezza si coltiva con dedizione. Benvenuti nel nostro mondo verde.
CURA DELLA PIANTA - Viburno Palla di Neve
Quantità di Acqua necessaria al Viburno Palla di Neve
In giardino, medio-abbondante in primavera-estate, se non piove a lungo; scarsa in inverno.
In contenitore, annaffia quando il terriccio si è asciugato.
Terreno ideale per il Viburno Palla di Neve
Gradisce un terreno fertile, fresco, leggermente umido, profondo e ben drenato, ma si adatta bene ad altri substrati.
Quantità di Sole necessaria per il Viburno Palla di Neve
Vive all'aperto tutto l'anno in tutta Italia.
Al sole fiorisce più che a mezz'ombra. Tollera sia il freddo sia il caldo.

Attenzione! La pianta spedita è un giovane arbusto
Le immagini utilizzate possono essere riferite a piante adulte con forme e dimensioni diverse.
Arbusto a foglia caduca, crescita medio rapida; foglie grandi, verde bottiglia; fiori piccoli, in vistosi corimbi rotondi, bianchi, in maggio; frutti abbondanti, neri, da agosto.
Si può utilizzare in giardino come esemplare singolo, gruppi o per siepi medio-alte.