è vuoto
è vuotoPrima di effettuare la verniciatura finale con la Vernice Damar, è necessario lasciare asciugare completamente il film pittorico. In particolare, per pittura ad olio magra è necessario attendere almeno 6 mesi, mentre per pittura ad olio grassa o ad impasto occorrerà più tempo. Se si applica troppo presto la Vernice Damar, potrebbe verificarsi sul dipinto ad olio uno o più di questi problemi: La Vernice Damar diventa appiccicosa e non si asciuga. La Vernice Damar può affondare nello strato di colore e sensibilizzare il colore con il solvente. Se in futuro si tenta di pulire il dipinto, si potrebbe asportare il colore stesso. La Vernice Damar Opaca potrebbe affondare, lasciando l’agente opacizzante come deposito bianco sulla superficie del dipinto. Il film lasciato dalla Vernice Damar potrebbe essere soggetto a screpolature. Per determinare se il dipinto è pronto per essere trattato con la Vernice Damar, inumidire un panno pulito con una piccola quantità di acquaragia. Strofinarlo quindi delicatamente su un angolino della superficie del dipinto. Se sul panno non rimane colore, il dipinto è pronto a ricevere la Vernice Damar. Se il colore si rimuove anche dopo il corretto tempo di essiccazione, allora forse l'olio legante è affondato nella preparazione a gesso troppo assorbente. Oppure è possibile che il colore fosse stato diluito con troppo diluente per colori ad olio e quindi risulta insufficientemente legato. Solo quando si è certi che il film pittorico sia perfettamente asciugato si potrà eseguire la verniciatura finale con Vernice Damar. La Vernice Damar è un prodotto pronto all'uso, ma può essere diluita con essenza di trementina o limonene. Prima di applicare la Vernice Damar consigliamo di agitare bene il flacone e se la temperatura è inferiore a 15°C sarà necessario scaldarlo a bagnomaria per portarlo ad una temperatura di circa 30°C.