Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

Timer da cucina digitale doppio Runleader,timer da forno,timer per conto alla rovescia/conto alla rovescia con schienale magnetico,pulsante START/STOP,per ufficio Cooking (batteria inclusa)

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
11,99€ -50%

5,99€

1.Colore:Kt002-bk


Informazioni su questo articolo

  • LARGE VISION & PULSANTE ON / OFF - L'ampio schermo LCD ad alta definizione, i numeri in grassetto e chiari ti aiutano a leggere facilmente il display ovunque; Il pulsante "START / STOP" può risparmiare l'energia della batteria quando non funziona.
  • DUAL TIMER - I timer per il conto alla rovescia (icona "▼") / per il conto alla rovescia (icona "▼") possono essere stimolati, può anche essere un cronometro e leggere fino a 99 ore 59 minuti 59 secondi. attività come cucinare, cuocere al forno, esercizio fisico comune ecc.
  • REGOLAZIONE DEL VOLUME E ALLARME ALTO - Il volume della sveglia può essere regolato (Alto / Basso / Silenzioso) come richiesto, il promemoria di bip forte dura 1 minuto una volta trascorso, è possibile ascoltarlo in un altro posto, non perdere mai e in ritardo qualsiasi cosa importante.
  • MEMORIZZAZIONE - È possibile impostare un tempo di riutilizzo come memoria e controllare o andare sul tempo di memoria premendo il pulsante "M".
  • DESIGN SPECIALE - È conveniente stare da solo per il piano del tavolo con un supporto retrattile o posizionarlo su qualsiasi superficie metallica con un dorso magnetico in spugna, il foro del gancio può aiutarti a appenderlo al muro.



Descrizione prodotto

1

  • Il timer RL-KT002 Digital Kitchen è un comodo dispositivo che ha 2 canali di tracciamento del conto alla rovescia e tracciamento del conteggio e tempo di orologio regolabile con sistema di 12 o 24 ore per usi diversi.
  • Ha un forte allarme per ricordare l'orario di arrivo, che può essere impostato il volume come basso / alto / silenzio.
  • Ha 3 tipi di posizionamenti: il magnete posteriore può aiutarti a metterlo sulla superficie del ferro come forno, frigorifero ecc; La staffa regolabile può aiutarti a metterla sul tavolo o su un altro mobile piatto; Il foro sospeso può aiutarti a metterlo sul gancio.

Può tenere traccia di 2 singoli periodi di tempo contemporaneamente tramite conto alla rovescia per diverse scene di cottura.

1
1
1

Disponibile 3 tipi di posizionamenti per metterlo in qualsiasi posizione corretta.

1

Indicazioni

Prodotto RL-KT002
Intervallo di ore 99 orario 59 minuti 59 secondi.
Sistema orario orologio Sistemi militari 12 e 24 ore.
Conto alla rovescia 2 gruppi
Timer di conteggio 2 gruppi
Dimensioni del prodotto 90.00mm*85.00mm*23.70mm(3.54 inches*3.35 inches*0.93 inch)
Dimensioni LCD 63.00mm*43.00mm(2.48 inches*1.69 inches)
Squillo di allarme basso, alto, silenzio può essere regolato
Batteria integrata 2 * batteria AAA (non inclusa)

Linda
Recensito in Italia il 31 gennaio 2025
Purtroppo i numeri si vedono poco, troppo scuro il display.
Cliente
Recensito in Italia il 10 marzo 2025
Ha due bottoni magnetici molto leggeri, il timer scivola su metalli non spessi, ha due gambine sottili che si romperanno
Thorel Philippe
Recensito in Francia il 11 gennaio 2024
manuel anglais ou japonais / aimant faible minuteur glisse sur paroi métallique vu le poids des piles / pas d'affichage 24h mais AM et PM
Milan Customer
Recensito in Italia il 15 gennaio 2023
E' il miglior doppio-cronometro da tavolo o parete che abbia mai avuto, pur avendo un costo paragonabile ad un cronometro singolo ed includendo anche un orologio 12/24 ore con ore, minuti e secondi.I due cronometri sono indipendenti, bidirezionali (avanti o indietro) ed entrambi muniti di memoria e avviso, sia acustico sia luminoso (a LED bicolore), al termine del conto alla rovescia.Il display superiore può anche visualizzare l'orologio, in formato 12 o 24 ore.Il display doppio LCD è molto ampio e leggibile anche a parecchi metri di distanza.Il cicalino ha 2 livelli di volume ed una posizione di esclusione.I tasti sono di tipo meccanico e di ottima qualità, robusti, sensibili e molto maneggevoli, essendo molto grandi e con un click ben udibile e percepibile al tatto.La batteria è composta da 2 elementi a ministilo (AAA) e può durare anche parecchi mesi, a seconda del tipo di uso.Il voto complessivo sarebbe 5 stelle, se non fosse per la debolezza dell'attacco magnetico, dovuta soltanto ad un montaggio inappropriato (vedi sotto) ed un piccolo difetto operativo che molti neanche noteranno.L'uso è veramente intuitivo, ma lo spiego ugualmente per chi non avesse ancora acquistato l'apparecchio o si trovasse in difficoltà con le istruzioni (che purtoppo solo in inglese e in cinese).I 2 pulsanti laterali T1 e T2 servono per cambiare il cronometro selezionato (ossia quello che risponde ai tasti inferiori), senza alterare lo stato dei 2 cronometri (che continuano a conteggiare se avviati o stanno fermi se non avviati); sul display del cronometro selezionato si accende la relativa scritta (T1 o T2, a seconda).Il tasto T1 può anche essere usato per commutare il display superiore dalla funzione cronometro a orologio e viceversa; basta premerlo per 3 secondi per mostrare l'ora attuale e premerlo di nuovo per tornare istantaneamente al cronometro (che continua a conteggiare in avanti o all'indietro anche quando è visualizzato l'orologio).I 5 tasti in basso (M=memoria, HR=ore, MIN=minuti, SEC=secondi, S/S=start/stop) agiscono sul cronometro selezionato. Nella funzione orologio, il tasto SEC commuta dal formato 24 ore a quello 12 ore (AM/PM).Per il conteggio in avanti, prima si azzera l'orario, premendo contemporaneamente HR e MIN, poi si preme S/S; premendo di nuovo S/S si ferma il conteggio e premendolo una seconda volta si riprende il conteggio, che prosegue fino al valore di fondo scala (99 ore, 59 minuti e 59 secondi).Per il conteggio alla rovescia, prima si imposta l'orario con i tasti HR, MIN, SEC (se non è ancora impostato), poi si preme S/S; premendo di nuovo S/S, il conteggio si ferma; premendolo una seconda volta, il conteggio riparte e prosegue fino a zero o finché non si preme nuovamente S/S.Il led bicolore accanto a ciascun cronometro si accende con luce verde fissa durante il conteggio alla rovescia ed inizia a lampeggiare quando manca meno di 1 minuto allo scadere del tempo impostato; al termine, il led inizia a lampeggiare con luce rossa e si attiva il cicalino, che produce un suono acuto e martellante (3 bip al secondo), finchè non lo si ferma premendo il tasto S/S.Una cosa molto utile è che allo scadere del conto alla rovescia parte immediatamente il conteggio in avanti, per cui si sa anche da quanto tempo il cicalino stava suonando (in caso di assenza o distrazione). Un'altra cosa molto utile è che non appena si preme S/S per spegnere il cicalino, il conteggio ritorna al valore impostato in precedenza (quindi non occorre reimpostarlo o caricarlo dalla memoria ogni volta).Per memorizzare un orario basta selezionare il cronometro interessato (se non lo è già) con uno dei pulsanti T1 e T2, quindi premere per 2 secondi il tasto M, finchè il display di quel cronometro non lampeggia; a questo punto si imposta l'orario coi tasti HR, MIN, SEC e si preme M (il display smette di lampeggiare).Per caricare l'orario memorizzato in un cronometro, si seleziona il cronometro interessato (se non lo è già) e si preme il tasto M.Essendo i due cronometri indipendenti, si può benissimo usarne uno per un conto alla rovescia e l'altro per un conteggio in avanti.La durata della batteria (2 pile a ministilo o AAA) dipende essenzialmente da quanto spesso e per quanto tempo si accendono i led o suona il cicalino, ossia gli unici componenti che hanno un assorbimento di corrente non trascurabile (qualche milliampere); viceversa, il display ed i contatori hanno un assorbimento irrisorio (probabilmente dell'ordine dei microampere), che non influisce praticamente sulla durata della batteria.Di conseguenza, se non si usa mai il conteggio alla rovescia (quindi cicalino e led restano spenti), la batteria durerà almeno fino alla scadenza (vedi confezione).Ma consiglio di cambiarla comunque entro la scadenza (o non troppo oltre), per evitare possibili danni causati da perdite di elettrolita (corrosivo e caustico).Come accennato, la forza di attrazione dei 2 magnetini posteriori è piuttosto scarsa e talvolta insufficiente.Appoggiando il retro dell'apparecchio alla parete liscia (in ferro verniciato) di un elettrodomestico (frigorifero, caldaia a gas, forno, lavastoviglie), un infisso metallico o una lavagna magnetica, questo tende a scivolare verso il basso, nonostante sia piuttosto leggero (circa 117 g).Se la parete è un po' rugosa, in genere le cose non migliorano, anzi potrebbero peggiorare, a causa del maggior spessore della vernice; migliora invece sul ferro nudo, almeno se non è troppo liscio.La colpa però non è certo dei magneti.Infatti, i 2 magnetini a pastiglia in lega Samario-Cobalto (la stessa usata per altoparlanti, cuffie e auricolari) incollati sul retro sono molto potenti: nonostante le piccole dimensioni (simili alla pila di un orologio da polso), sollevano agevolmente almeno 400 g cadauno (come ho verificato con una robusta mannaia da cucina), quindi complessivamente circa 8 volte il peso dell'apparecchio.La spiegazione scientifica di questo fenomeno misterioso è in realtà molto semplice: i magnetini non sono a filo della parete posteriore, ma leggermente incassati, essendo incastrati ad una profondità eccessiva nei 2 fori posteriori (in realtà sono inseriti e incollati dall'interno e non riescono a fuoriuscire completamente a causa della forma dei fori). Questo crea uno spazio vuoto (circa 1 millimetro) fra i magneti e la superficie di appoggio, indebolendo parecchio la forza di attrazione. Sembra poco, ma anche una distanza di pochi decimi di millimetro indebolisce spaventosamente la forza magnetica, che (come spero molti sappiano già) è proporzionale all'inverso della distanza al quadrato (1/R^2); ad esempio, aumentando la distanza da 0.1 mm a 1 mm, la forza si indebolisce di ben 100 volte!Ma il rimedio c'è, anche se richiede un minimo di abilità manuale: occorre infatti svitare il retro dell'apparecchio e capovolgerlo delicatamente, facendo attenzione a non rompere i due sottilissimi fili di collegamento del portapile, quindi scollare i magnetini ed incollarli nuovamente nella posizione corretta, possibilmente con un collante siliconico.I due magnetini devono essere spinti più in profondità nei rispettivi fori circolari, finchè risultano a filo con la parete posteriore esterna o al limite leggermente sporgenti (0.1-0.2 mm); se non si riesce (come è successo a me), perchè i fori hanno un piccolo gradino di arresto o sono troppo stretti, occorre allargarli leggermente con una limetta tonda.Inutile dire che queste operazioni potrebbero invalidare la garanzia, ma è l'unico modo per rendere realmente fruibile l'attacco magnetico. Altrimenti si potrà soltanto appoggiare l'apparecchio su un tavolo, sia orizzontalmente sia inclinato a 45 gradi, estraendo il supporto posteriore a libretto.Un piccolo difetto che ho notato casualmente è che, quando si arresta il conto alla rovescia (premendo il tasto S/S, sia prima sia dopo lo scadere del conto alla rovescia, ossia quando ha già cominciato a contare in avanti), il conteggio del cronometro selezionato non ritorna realmente al valore memorizzato per quel cronometro, bensì all'ultimo valore memorizzato (non importa se per quel cronometro o per l'altro). Tuttavia, premendo il tasto M, il conteggio ritorna effettivamente al valore memorizzato per il cronometro selezionato. Per minimizzare il fastidio conviene memorizzare per ultimo il tempo iniziale del cronometro che usate più spesso, o soltanto, per conteggiare all'indietro.
Angela
Recensito in Italia il 25 aprile 2023
è comodo aver due timer ma la programmazione non e intuitiva. Inoltre la calamita sul frigorifero è poco potente
Gonzalo
Recensito in Spagna il 25 gennaio 2021
Por lo que parece no detecta la ultima hora hora. Si le pones una hora de cronometro, pita según le das. Si le pones 1 Seg, tarda un segundo, si le pones 1 minuto tarda 1 minuto, si le pones 2h, a la hora pita.Instrucciones en ingles y chino, SIN traducción al español.Devuelto a Amazon, ellos sabrán que hacer. Aunque estaría bien que ofrecieran un cambio aunque fuera por otro articulo. Al fin y al cabo yo lo necesito.
Paula de la Fuente
Recensito in Spagna il 4 febbraio 2021
Las teclas funcionan un poco mal
Manuel
Recensito in Spagna il 26 marzo 2021
Te va contando los dos tiempos. Es perfecto para tiempo de estudio, sobre todo para oposiciones
Fölle
Recensito in Italia il 2 marzo 2021
Prodotto ok, spedizione ok, ma le pile non sono presenti, al contrario di quel che dice il titolo del prodotto. Forse Amazon dovrebbe far correggere il titolo, perché è una palese presa in giro.
Altadonna Alessandro
Recensito in Italia il 10 febbraio 2021
Tutto dalla consegna al prodotto che risulta affidabile e nel mio caso indispensabile grazie
Cliente
Recensito in Italia il 28 aprile 2021
Perfetto se si devono tenere d'occhio + tempi di cottura nello stesso momento.
Cliente
Recensito in Italia il 1 luglio 2020
È comodo il doppio timer. Con la calamita sta benissimo attaccata al frigo
MNievesPh's TERMINA O REVIENTA
Recensito in Spagna il 31 ottobre 2020
Perfecto para estudiar con la técnica pomodoro. Puedes poner dos cromos distintos para los 2 tiempos. Y lo mejor, para mi, que los botones no pitan, cómo otros, cuando lo estás confirmando.El pitido de aviso de fin del tiempo, perfecto. Además puedes graduar la intensidad, pero no el tipo de sonido. Sólo tiene un tipo de timbre.

Potrebbe piacerti anche