Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

THUN - Gnomo Oliver Buon Anno 2024 in Ceramica Decorata a Mano, Addobbo Natalizio, Idea Regalo, 6x4.5x8 cm h

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
15,99€ -56%

6,99€

  • THUN 2024: La magia del Natale e la gioia di stare insieme decorando casa, la tua tavola per le feste Natalizie con lo gnomo Oliver che augura un felice 2024! Ideale da regalare e collezionare
  • COME PRENDERSENE CURA: Pulire esclusivamente con un panno morbido asciutto, evita il contatto con acqua e liquidi/prodotti aggressivi, non idoneo al contatto con alimenti
  • MATERIALE: Ceramica decorata a mano. I colori da noi utilizzati sono i migliori sul mercato e soprattutto naturali ed ecosostenibili
  • DIMENSIONI: 6x4.5x8 cm h



Descrizione Prodotto

IL BRAND

Brand Story

La storia - La storia di THUN ha inizio nel 1950 con la nascita del primo Angelo di Bolzano, la dolce figura ceramica che Lene Thun modellò guardando i figli che dormivano: questo Angelo è riconosciuto come simbolo dell’Alto Adige e della città di Bolzano, ed è presente in molte case italiane.

Negli anni a venire, l’atelier creativo di THUN ha continuato a creare collezioni speciali, in grado di regalare emozioni, creazioni che comprendono idee regalo, articoli per la casa, accessori donna e bimbo. Infatti, fin dall’inizio, il principale scopo di THUN è quello di regalare gioia.

La vision - Nel fiabesco di THUN si cerca di far rivivere le emozioni dell’infanzia, i sogni, la magia ed il calore. Attraverso prodotti, immagini e comportamenti, l’azienda li trasforma in una realtà da vivere quotidianamente, portando gioia con il cuore.

La mission - Da una famiglia dell'Alto Adige nasce un sogno che ispira icone che fanno vivere la magia dell'infanzia ed il calore dell'amore. THUN lo racconta attraverso i suoi prodotti, le immagini ed i comportamenti regalando gioia con il cuore.

"Donare gioia a se stessi ed agli altri", era questo il motto di vita della Contessa Lene Thun (1926-2004) che, sin da bambina, conquistò i cuori di chi le stava accanto grazie alle dolci figure modellate con l’argilla. Era una bambina allegra, dotata di un grande carisma e capace di provare sempre un affetto sincero per gli altri. Fin da piccola, Lene mostrò notevoli doti artistiche anche grazie all’ambiente familiare in prevalenza femminile e ricco di stimoli intellettuali in cui crebbe. In quel periodo, l’albergo di famiglia era punto di incontro per diverse personalità altoatesine come Luis Trenkel o Josef Kienlechner. Dal canto loro, i genitori e le zie le trasmisero una grande passione per la montagna e per la cultura, aiutandola a sviluppare la sua personalità. Quella passione per la natura e per i viaggi è la stessa che poi metterà nella creazione delle sue figure ceramiche importanti. Non solo gli angeli, ispirati ai volti dei figli, che però nei panneggi e nei tratti riprendevano le valli dell’Alto Adige, i vestiti e le tradizioni del sud Italia… ma anche gli elementi allegorici presenti in tutta la sua opera, diventati vere e proprie icone aziendali.

Il melograno, simbolo di fertilità, che ha dato vita agli antichi vasi ed alle serie limitate THUN Club; la farfalla e i tulipani, che Lene piccola trovava nelle passeggiate in montagna e che gli appassionati THUN trovano sotto forma di pattern nei prodotti Everyday o Prestige, i cuori, i volti d’angolo e molto altro. Una donna in grado di lasciare un segno autorevole nella storia dell’Alto Adige e del design italiano, che con la sua passione è stata in grado non solo di portare gioia nelle case dei consumatori, ma il cui lascito artistico è tangibile nell’opera della Fondazione Contessa Lene Thun ONLUS, che porta in tutti gli ospedali pediatrici un momento di spensieratezza ai piccoli pazienti.

yukyuk

Thun

"Sono infinitamente grato per la grande gioia che mi è venuta: il mio lavoro, così importante per me, rende felici le altre persone. Spero che le mie figure, nelle quali riverso tutto il mio amore, trovino un posto nel cuore di tanti."

Lene Thun


SilviaGualdoni79
Recensito in Italia il 14 gennaio 2025
Tutto ciò che è Thun amo quindi più che soddisfatta
Hermione Black
Recensito in Italia il 1 gennaio 2025
Come da foto, prodotto Thun originale
Ottimo, veramente bello !
Recensito in Italia il 12 febbraio 2025
Gnomo bello e fatto bene. 🙂
Nana
Recensito in Italia il 17 agosto 2024
Prodotto come sempre di qualità. Regalo apprezzato.
Alessio
Recensito in Italia il 15 giugno 2024
Non c'è bisogno di dire altro.
Sabatino Emilia
Recensito in Italia il 18 ottobre 2024
Articolo come descrizione
capelli corrado
Recensito in Italia il 3 dicembre 2023
Anche per l’anno 2024 non poteva mancare l’acquisto del pupazzo Thun per l’anno successivo.Usanza che ormai porto avanti da tantissimi anni

Potrebbe piacerti anche