è vuoto
è vuotoMartina Ragusa
Recensito in Italia il 25 agosto 2024
Un amore travolgente senza fine,la paura di un abbandono ,il desiderio di una rivalsa, la punizione per i propri peccati, una vita ingiustamente segnata dal proprio passato che li accomuna... due anime distrutte ma unite da un amore corrosivo.....che non trova fine ❤️
Cliente Kindle
Recensito in Italia il 10 giugno 2023
È passato un anno dal libro 1 a questo. Non sapevo nemmeno se rileggerlo essendo passati tutti questi mesi. Ma adoro questa scrittrice e non ci avrei rinunciato. Per fortuna durante la lettura del 2 i vari tasselli si sono risvegliati e la trama ha ricominciato ad avere senso. Crudele, intensa, dolorosa, combattuta, impossibile da contrastare. Un insieme di sentimenti e scelte difficili da digerire ma in pieno stile Silvia May. Quindi non resta che rassegnarsi e passare subito al 3. Per fortuna quello è già disponibile perché arrivati a questo punto della storia non so nemmeno cosa augurarmi per il finale.
Cliente Kindle
Recensito in Italia il 13 febbraio 2023
Come al solito la scrittrice non si smentisce: un turbinio di emozioni e fatti improvvisi, ben studiati da togliere il fiato.Sorpresa, disperazione, felicità sono gli elementi che emergono dalla penna di questa scrittrice raffinata sia nel scegliere le parole non banali, sia nella stesura articolata dei suoi amori che inevitabilmente diventano le nostre storie. Vedremo se il signor Dark riuscirà a trovare la luce con la sua Robin.
sara
Recensito in Italia il 30 agosto 2022
Il primo volume di questa serie mi aveva affascinata e dopo il colpo di scena finale non vedevo l'ora di leggere il seguito, purtoppo però questo secondo volume l'ho trovato un pò ripetitivo nei concetti (sembra come a voler allungare il libro), inoltre non amo molto il passaggio che si fa tra la narrazione in terza persona e quella in prima, così come il passagio tra la narrazione che cambia tempo così spesso tra passato e presente, trovo che entrambe rendano la lettura poco scorrevole. Un'altra cosa che non mi è piaciuta è stata l'uso della parola stupro ripetuta troppe volte e anche gratuitamente a mio avviso, insomma 'occhi che si stuprano?' oppure 'stuprare la pelle toccandola?' sicuramente ci sarà un'altra parola più consona che poteva essere usata in questi casi, l'uso ripetitivo di questa parola e anche il gesto dello stupro che viene fatto e perdonato con così facilità è come svilire di significato un comportamento orribile e questo non mi è piaciuto ne in questa serie, nè nell'altra di Double se devo dirla tutta. Capisco la discesa verso il buio e il degrado dell'anima dei personaggi che si voglia far arrivare al lettore ma seconde me dopo certe cose dette ma soprattutto fatte c'è un punto di non ritorno e il rapporto non si può recuperare.L'autrice con la serie Double mi è piaciuta molto, in questa un pò meno.
maria comentale
Recensito in Italia il 29 agosto 2022
Questo sono io: agisco nell’ombra, osservo, controllo e raccolgo informazioni, pianifico strategie, manipolo gli eventi e la percezione delle persone..L’amore è solo un inganno. È una lama che uccide, io sono già morto una volta e i morti nonresuscitano e se lo fanno sono zombi, carcasse vuote e aride. Esattamente come me…Se il primo libro della trilogia mi aveva conquistata, il secondo mi ha proprio rapita..Demian e Robin, per una serie di coincidenze si rincontrano e tra loro si riaccendono le fiamme dell’infermo e dell’odio, arrivando al punto di farsi del male, un male vero che,come un tornado, quando finisce lascia solo macerie..Come può un sentimento come l’amore trasformarsi in odio,disprezzo e rancore?Come si fa a Dimenticare ciò che di bello c’è stato in favore di tutto il buio che li ha circondati?L’amore davvero può trasformarsi in un sentimento così buio? Oppure è semplicemente l’altro lato della medaglia?È possibile che sia un po’ come la luna?, una parte luminosa, ammaliante, che fa sognare ma che dietro nasconde una zona oscura,buia,cupa..Hanno ragione Demian e Robin a dire che l’amore è solo un inganno?O semplicemente i protagonisti sono imprigionati nella loro oscurità e per questo non riescono a vedere la luce?Il finale di questo secondo libro, lascia davvero senza parole..in realtà Tutto il libro lo fa lasciando sgomenti, ma il finale!!Tutto sembra finito, ma allo stesso tempo nulla si è chiuso..Durante la lettura ho provato moltissime emozioni; ho riso, pianto, mi sono arrabbiata, ho odiato davvero Demian e sopportato poco Robin..è stata una vera montagna russa di emozioni..È difficile decifrare i motivi dei loroComportamenti.. e questo ti tiene ancora più legatə alle pagine e alla storia.Sono certa che il terzo e ultimo libro della trilogia, regalità emozioni ancora piu intense.. e sinceramente, non vedo l’ora..Come sempre, a presto 😉Non
alessandra Cavagnino
Recensito in Italia il 26 agosto 2022
Sto odiando Robin 🤔🤔. Storia scritta bene lettura scorrevole. Mi ritrovo in un turbinio di emozioni a volte contrastanti, personaggi molto complessi che mi tengono incollata pagina dopo pagina quindi ora vi saluto e passo al terzo... Complimenti Silvia sempre più brava. Consigliatissimo
katia
Recensito in Italia il 26 agosto 2022
La storia continua ma questo è il libro della sofferenza, delle ripicche, del dolore, dove amore e odio si confondono in una serie di comportamenti perversi che fanno dubitare del lieto fine. E l'epilogo di questo volume.. inaspettato e terribile che mi porterà a leggere il terzo volume tutto d'un fiato. Bravissima Silvia, una trama emozionante e coinvolgente scritta in maniera egregia.
Prodotti consigliati