Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

Sterlizzatore UV per Acqua 30 Watt 15 litri/minuto per Sistemi di Filtrazione e Osmosi Inversa

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
184,37€ -53%

85,99€

  • Sterilizzatore a raggi UV per il trattamento dell'acqua destinata al consumo umano. Portata massima di 15 litri al minuto, ottimale per uso domestico e della ristorazione su impianti di microfiltrazione sotto lavello e osmosi inversa domestica. Sistema completo pronto all'uso. Alimentazione elettrica 220 volt Ac 50-60 Hz, spina italiana. Potenza assorbita 30 Watt. Attacchi lampada di marca G5 2+2 pin. Ingresso e uscita acqua maschio 3/4".
  • Rispetto ad altri sterilizzatori, i debatterizzatori SWAN hanno le boccole in acciaio Inox smontabili. Il materiale di cui sono composte evita che col tempo si ossidino a differenza delle boccole in alluminio che dopo un anno si corrodono. Inoltre, sono anche rimovibili per cui la manutenzione, la pulizia e il ricambio delle parti di consumo è molto più semplice rispetto agli sterilizzatori con un corpo unico.
  • Si consiglia l’installazione in verticale e di innestare il tubo in entrata dell’acqua nel foro inferiore affinché non si creino bolle d’aria all’interno dello sterilizzatore e per renderlo più efficiente possibile. Inoltre, si consiglia di mantenere la lampada sempre accesa, poiché continui accensioni e spegnimenti potrebbero danneggiare e abbassare l’efficienza della lampada stessa.
  • Capacità battericida sino a 99,9% con portata fino a 4 litri al minuto su acqua chiarificata. Efficace su tutti i microrganismi, ovvero batteri, colibatteri, pseudo monas, muffe, spore e cisti. Nessun inquinamento secondario, nessuna sostanza chimica aggiunta alla fornitura d'acqua.
  • Manutenzione: è fondamentale, per mantenere in efficienza il sistema, cambiare la lampada dopo 9250 ore di funzionamento. Controllare periodicamente la camicia di quarzo e assicurarsi che sia pulita affinché i raggi ultravioletti possano penetrare e agire al meglio poiché sulla guaina tende a depositarsi il calcare che crea una patina rendendo i raggi inefficaci. Per pulire la guaina si può utilizzare un panno imbevuto in aceto e acqua.



Descrizione prodotto

banner

sterilizzatore uv

Il principio di funzionamento dello sterilizzatore UV è quello di emettere una speciale sorgente luminosa di raggi ultravioletti e utilizzare un manicotto in quarzo fuso ad alta trasmissione UV e un cilindro in acciaio inossidabile con una parete interna appositamente trattata. L'acqua pretrattata viene irradiata con una quantità sufficiente di raggi ultravioletti quando scorre attraverso il cilindro, il che ha un buon effetto battericida.

Sterilizzatore Uv

Quando vari virus batterici presenti nell'acqua o nell'aria attraversano l'area irradiata dall'ultravioletto, la luce ultravioletta penetra nella membrana cellulare e nel nucleo del microrganismo, distrugge i legami molecolari dell'acido nucleico (DNA o RNA) e li inattiva. Uccidendo così tutti i batteri e i virus presenti nell'acqua o nell'aria senza utilizzare sostanze chimiche.

Sterilizzzatore uv

Cos'è lo sterilizzatore UV? Lo sterilizzatore UV è un dispositivo che utilizza la luce ultravioletta (UV) per uccidere o inattivare batteri, virus e altri microrganismi.

Perchè scegliere i nostri sterilizzatori

Perchè scegliere i nostri sterilizzatori?

Boccole in acciaio

Facile manutenzione

Raccordi metallici

Boccole in acciaio inox

Tutti i nostri sterilizzatori hanno le boccole in acciaio inox.

I nostri sterilizzatori non si ossidano nel tempo come quelli in alluminio.

Raccordi metallici

Tutti i nostri sterilizzatori sono già completi di tutto per essere installati nel tuo impianto.

Facile manutenzione

I nostri sterilizzatori sono costruiti per una facile manutenzione a differenza di altri con il corpo unico.

FILTRO UV

Sterilizzatori UV

Quando si sceglie un impianto che lavora su acqua già potabile, l'attenzione e le specifiche tecniche sono meno gravose di una scelta per garantire la sterilità dell'acqua destinata al consumo umano quando l'origine non è controllata. Se ad esempio vogliamo installare uno dei nostri debatterizzatori UV su di una rete distributiva che proviene da una vasca di accumulo, è necessario dimensionare bene la potenza e il tipo di filtrazione a monte della lampada UV.

La scelta di un debatterizzatore UV per acqua tiene conto di due parametri fondamentali.

- Qualità dell'acqua in ingresso

- Portata d'acqua necessaria

Gli sterlizzatori a raggi UV per acqua hanno una forma allungata ed un diametro importante. Questo per far si che l'acqua attravarsi il muro di luce creato dalla lampada nel tempo più lungo possibile. Aumentando la sezione, la portata non cambia, ma diminuisce la velocità e quindi aumenta il tempo di contatto.

Qualche piccola accortezza per facilitare la scelta riguardo agli sterilizzatori UV

ACQUA

Portata massima istantanea richiesta

Fondamentale per la scelta dello sterilizzatore è la portata massima istantanea richiesta. Per avere un'idea della portata considerate che un rubinetto casalingo completamente aperto è in grado di erogare anche 6 litri d'acqua al minuto. Una doccia dai 10 ai 12 litri al minuto.

ON

Deve sempre rimanere acceso

Lo sterilizzatore UV deve sempre rimanere acceso, salvo quando non si preveda di utilizzarlo per molti giorni. Il motivo è dovuto al fatto che le lampade UV raggiungono la loro massima efficienza dopo circa 10-15 secondi dalll'accensione. Perchè sui nostri debatterizzatori UV mettiamo raccordi metalli e non in plastica: NON SI BRUCIANO CON I RAGGI UV. Questo particolare tipo di lampada UV non necessita di rimanere costantemente acceso.

HAND

Eseguire una manutenzione

Il quarzo è il componente più costoso e importante dello sterilizzatore. Il tubo di quarzo è il divisore che si trova tra il liquido da sterilizzare e l'immettitore di raggi ultravioletti. Il materiale utilizzato è il quarzo perchè se fosse vetro i raggi non passerebbero.

In funzione della purezza e della pulizia del quarzo, aumenta la capacità sterilizzante del macchinario. Quindi consigliamo di eseguire una volta all'anno una semplice manutenzione del vostro debatterizzatore UV.

UV2

Sterilizzatori

Componenti dei nostri sterilizzatori UV per acqua

I nostri debatterizzatori UV per acqua potabile sono composti dei seguenti pezzi:

  • Lampada UV
  • Ballast accenditore della lampada UV
  • Guaina in quarzo
  • Cavo di collegamento
  • Guanizione di gomma teflonata

L'acqua pura è un concetto chimico, noi parliamo sempre di acqua destinata al consumo umano. Nell'acqua sono presenti sostanza amiche e sostanze pericolose. La presenza di sali è importante, non potremmo mai bere acqua demineralizzata, ma altrettanto non possiamo dire della presenza di microrganismi, anche se non fossero patogeni sono sempre indesidertati.

L'acqua che arriva al rubinetto di casa, soprattutto se ha come origine l'acquedotto ( un tempo pubblico...), generalmente ha una carica batterica nulla o bassa. La presenza di cloro impedisce lo sviluppo di microrganismi.

Ma non è sempre così, ad esempio dove sono presenti cisterne o serbatoi, la cloro copertura tende a scomparire per un fenomeno di evaporazione, lasciando l'acqua senza copertura. Anche in casi dove la rete distributiva presenta dei rami secchi o poco utilzzati vi è il forte rischio di crescita microbica.

L'acqua di pozzo può essere perfetta senza presenza di microrganismi, ma non è sempre così. Soprattutto quando la falda non è profonda, eventi meteorici possono condizionare la qualità dell'acqua che andiamo a prelevare.

Non ne parliamo poi dell'acqua di ruscello o di sorgente. Sono molto a rischio, il ruscellamento attraversa terreni che possono apparire incontaminati, da cartolina, come i rifugi in montagna, ma sono fortemnte a rischio. L'acqua nel suo percorso può prelevare e assorbire qualsiasi cosa. Stesso discorso riguarda l'acqua piovana, magari raccolta sul tetto con grondaia che invia ad una cisterna... acqua pessima ! Non sappiamo mai cosa c'era sul tetto prima che la pioggia lo lavasse...

La luce ultravioletta, nello spettro C, ad una lunghezza d'onda di 260 nm (nanometri) ha la capacita di danneggiare in maniera irreparabile in DNA e quindi di distruggere qualsiasi tessuto vivente.

Ovvio, che non basta dire luce UV spettro C ( anche se esistono giocattoli che emettono una luce violetta azzurrina e sono spacciati per sterlizzatori UV..) dobbiamo definire una dosa di inattivazione, ossia una quantità di radiazione per un tempo sufficiente a inattivare le cellule o distruggere i virus.

I valori della dose necessaria per distruggere il DNA sono sperimentali e oscillano tra i 4000 e i 55.000 microWatt/cm2. In Europa con una dose di 30.000 micorWatt/cm2 siamo n grado di garantire un'acqua sterlie.

In altri continenti come ad esempio l'Africa, esitono Virus che necessitano di dosi fino a 55.000 microWatt /cm2 (tobacco Virus) per essere debellati.

La dose è quindi legata alla potenza emessa dalla lampada e al tempo di contatto.



Potrebbe piacerti anche
4.5/5
15,95€ -56%

6,99€