- Casa
-
Tutte le categorie
- Auto E Moto
- Moda
- Cancelleria E Prodotti Per Ufficio
- Commercio, Industria E Scienza
- Casa E Cucina
- Prima Infanzia
- Fai Da Te
- Elettronica
- Giardino E Giardinaggio
- Sport E Tempo Libero
- Prodotti Per Animali Domestici
- Strumenti Musicali
- Informatica
- Illuminazione
- Giochi E Giocattoli
- Grandi Elettrodomestici
- Bellezza
- Libri
- Videogiochi
- Salute E Cura Della Persona
- Alimentari E Cura Della Casa
- pagamento
- Chi siamo
- FAQ
- Normativa Privacy
- Spedizioni & Consegne
- Info & Contatti
è vuoto
è vuotoDescrizione Prodotto


Ruote di misurazione
Con una struttura molto robusta ma leggera, le ruote di misurazione di Stanley permettono di calcolare con precisione le distanze, sia che si stia utilizzando una ruota meccanica, sia che si preferisca una ruota digitale.
Altri strumenti di misurazione di Stanley
Livelle
Pratiche nell'utilizzo, le livelle di Stanley sono un ciò che serve per avere una risposta veloce alla possibile pendenza di piani e superfici: si distinguono grazie alla loro ergonomia e dalle loro bolle antichoc ad alta visibilità.
Penne, matite e pennarelli
Tra i vari strumenti di Stanley vi sono pennarelli indelebili, matite con mina dura e tenera e penne: ergonomici e pratici, questi articoli permettono di scrivere con facilità su diversi materiali quali cemento, tegole, utensili, legno, metallo, tubature, a seconda delle loro caratteristiche.
Righe
Resistenti alle abrasioni, le righe di Stanley sono caratterizzate dall'assenza di rivetti a vista, dall'ottima precisione e dalla facilità di utilizzo.
Squadre
Resistenti e compatte, le quadre di Stanley possono essere riposte in maniera agevole e sono indicate per diversi utilizzi, tra cui la posa di piastrelle, il taglio di lastre e non solo.
Flessometri
Molto resistenti ad usura ed abrasione, i flessometri di Stanley di avvolgono in maniera semplice.
Le lunghezze dei nastri possono variare a seconda del modello, ma sono tutti caratterizzati da precisione ed accuratezza.
Tracciatori e polvere
I tracciatori di Stanley sono confortevoli da usare: hanno un meccanismo di riavvolgimento rapido del cordoncino ed il loro serbatoio ha anche un'ottima capacità di contenimento della polvere.
Accessori
Tra gli accessori per gli strumenti di misurazione vi sono fili a piombo, calibri a corsoio e truschini con doppia graduazione: si tratta di prodotti duraturi ed efficienti nella loro performance.
IL BRAND

- 1843: Frederick Stanley fonda The Stanley Works in New Britain, Connecticut
- 1854: Stanley produce il suo primo metro in legno e successivamente inizia la produzione di livelle e martelli
- 1869: grazie all’acquisizione della Bailey, Chaney & Co. Stanley inizia la produzione di utensili a marchio Bailey e l’anno successivo produce giraviti
- 1931-1936: vengono realizzati il primo flessometro Stanley con nastro in acciaio ed il primo coltello a lama intercambiabile Stanley
- 1963: inaugurazione dell’unità produttiva di utensili manuali e nascita del flessometro Powerlock
- 1999: lancio del flessometro e del martello anti-vibe FATMAX
- 2008-2011: reintroduzione delle pialle SweetHeart e lancio delle lame Carbide
- 2015: creazione di misuratori digitali