Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

STANLEY 2-16-396 Scalpello, Marrone, 40 mm x 170 mm

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
22,22€ -51%

10,99€

1.Taglia:6 Mm X 125 Mm


Informazioni su questo articolo

  • Manico in frassino laccato
  • Lama forgiata con bordi smussati in acciaio temprato
  • Può essere riaffilato su tutta la superficie
  • Rinforzato da 2 puntali in acciaio nichelato



Descrizione Prodotto

aw

STANLEY

Scalpelli

d

Attrezzi per affilare

Tra gli attrezzi per affilare vi è la pietra ad olio a doppia grana: è adatta ad affilare efficacemente scalpelli e ferri pialla da 3 a 60 mm di larghezza.

d

Scalpelli per legno

Gli scalpelli per legno di Stanley hanno lame in acciaio forgiato temprato a caldo: le lame sono riaffilabili e le impugnature sono ergonomiche.

s

Scalpelli da meccanico

Scalpelli in acciaio al cromo vanadio, temprato per un'ulteriore durezza.

Sono adatti a tagliare e levigare ferro, ghisa, acciaio, ottone, bronzo, rame, alluminio, dadi e rivetti.

w

Scalpelli tascabili

Tra questi scalpelli vi sono quelli con lama con doppia affilatura, ideali per demolire, fare leva e spaccare.

Altri prodotti

r

Cacciachiodi

In acciaio con rivestimento in materiale sintetico, i cacciachiodi di Stanley hanno dimensioni diverse riconoscibili tramite i colori della loro impugnatura.

r

FuBar e Levachiodi

I Fubar sono utensili con molteplici funzionalità in 1 solo prodotto: permettono di fare leva, spaccare, piegare e battere.

Le levachiodi hanno estremità levigate e permettono un accesso facilitato anche in spazi ristretti.

r

Lime e Surform

Le lime di Stanley servono a mantenere l'affilatura ed hanno un'impugnatura dal design ergonomico.

Pialle e pialletti surform servono a lavorare in spazi ristretti per realizzare lavori di sgrossatura e levigatura in maniera efficace.

Brand story

  • 1843: Frederick Stanley fonda The Stanley Works in New Britain, Connecticut
  • 1854: Stanley produce il primo metro in legno e successivamente inizia la produzione di livelle e martelli
  • 1869: grazie all’acquisizione della Bailey, Chaney & Co. Stanley inizia la produzione di utensili a marchio Bailey e l’anno successivo produce giraviti
  • 1931-1936: vengono realizzati il primo fissometro con nastro in acciaio ed il primo coltello a lama intercambiabile
  • 1963: inaugurazione dell’unità produttiva di utensili manuali e nascita del fissometro Powerlock
  • 1999: lancio del fissometro e del martello anti-vibe FATMAX
  • 2008-2011: reintroduzione delle pialle SweetHeart e lancio delle lame Carbide
  • 2015: creazione di misuratori digitali

Martesio
Recensito in Italia il 6 novembre 2024
Da scalpelli economici, che consideravo discreti, a questa linea della Stanley tutto un altro universo.
Massimo Cenedese
Recensito in Italia il 4 novembre 2024
OTTIMO
sebastian.
Recensito in Spagna il 24 ottobre 2024
ha cumplido totalmente mis expectativas.👍
Giorgio
Recensito in Italia il 27 agosto 2023
Ho acquistato questo scalpello più per curiosità che per necessità. Ma devo dire che è ben realizzato, pesante e con una impugnatura generosa, aggiungo che per CURIOSITÀ l’ ho testato out of box ed ho constato che è quasi pronto per l’uso senza dover passare un’ora ad affilarlo! Per me prodotto consigliato
Luis Fernando La Vera Avila
Recensito negli Stati Uniti il 1 marzo 2023
Muy buena calidad precio totalmente justificado
T.E.
Recensito in Italia il 28 aprile 2023
Amazon puntuale come sempre, purtroppo il prodotto come si vede dalla foto non é utilizzabile immediatamente. Non mi é chiaro come uno scalpello nuovo di fabbrica possa avere la lama cosi danneggiata. Praticamente inutilizzabile una volta scartato
Mariano Rossi
Recensito in Italia il 28 agosto 2022
Bello, ma grossolanamente storto e soprattutto con retro convesso, impossibile da sistemare. Restituito.
paul hunter
Recensito nel Regno Unito il 20 agosto 2022
not properly sharpened finished without a final 30degree bevel this left a square edge!
vicks
Recensito negli Emirati Arabi Uniti il 18 agosto 2022
Damaged item delivered by Amazon. The chisel edge was broken off at one corner. This is in spite of the plastic protective cover for the chisel edge. So you have to wonder if Stanley let a bad chisel to be packaged and shipped out ? The bevels are improperly ground on the long edges too (yo will notice when you look at where the bevels meet at the shank).
Antonio
Recensito in Italia il 8 gennaio 2022
Attrezzo che corrisponde alle aspettative
Cliente
Recensito in Italia il 29 marzo 2018
Buon prezzo e buona qualità; naturalmente l’affilatura di fabbrica non è gran che e va fatta come si deve, ma questo è assolutamente normale.
Gareth Martin
Recensito nel Regno Unito il 24 febbraio 2015
Nice, remains to be seen how it holds an edge.

Potrebbe piacerti anche
4.6/5
81,10€ -54%

36,99€