- Casa
-
Tutte le categorie
- Auto E Moto
- Moda
- Cancelleria E Prodotti Per Ufficio
- Commercio, Industria E Scienza
- Casa E Cucina
- Prima Infanzia
- Fai Da Te
- Elettronica
- Giardino E Giardinaggio
- Sport E Tempo Libero
- Prodotti Per Animali Domestici
- Strumenti Musicali
- Informatica
- Illuminazione
- Giochi E Giocattoli
- Grandi Elettrodomestici
- Bellezza
- Libri
- Videogiochi
- Salute E Cura Della Persona
- Alimentari E Cura Della Casa
- pagamento
- Chi siamo
- FAQ
- Normativa Privacy
- Spedizioni & Consegne
- Info & Contatti
è vuoto
è vuoto- Casa /
- Auto E Moto /
- Parti Per Auto
- Freni
- Filtri
- Tergicristalli E Parti
- Allestimenti Interni
- Tubi E Sistemi Di Scarico
- Styling Auto E Carrozzeria
- Luci, Lampadine E Indicatori
- Cinghie
- Interruttori E Relè
- Motore E Componenti Motore
- Batterie E Accessori
- Trazione E Trasmissione
- Sterzo E Sospensioni
- Iniezione E Attrezzi
- Antenne
- Alternatori
- Strumentazione
- Motori
- Motorini Di Avviamento
- Fusibili
- Sensori
/
- Filtri /
- Filtri Aria /
- Filtri Aria Motore
Descrizione Prodotto

Perchè installare un filtro a cono:
Il filtro a cono, a differenza di quelli a pannello, è ideale per chi desidera un effetto più sportivo quando si apre il cofano, e grazie all’aspirazione diretta si ottiene un incremento di prestazioni se ben posizionato ed ovviamente un sound molto più sportivo.
Spesso viene chiesto se è possibile passare da un filtro a pannello ad un filtro conico su tutte le auto. La risposta è SI, basta attrezzarsi con tutto l’occorrente.
Come si installa un filtro a cono:
- Aprire il vano motore e individuare l'alloggiamento in sui si trova e che solitamente è una scatola in plastica di colore nero.
- Staccare il tubo collegato al motore
- Rimuovere la scatola dove è contenuto il filtro dell’aria originale
- Procedere con l’installazione del filtro a cono e degli accessori come manicotti e staffe di fissaggio.
Fatto ciò, chiudere il cofano ed effettuare un giro di prova per verificare che il filtro stesso sia rimasto ben saldo nella sua posizione all'interno del vano motore.

Filtri Aria Universali Conici
Per filtro conico s’intende il filtro, appunto, a forma di cono per aspirazione diretta; può essere di varie dimensioni, forme, come cono semplice, doppio cono e tipi di materiali filtranti come spugna o in più strati di cotone.
Per scegliere correttamente il filtro giusto bisogna quindi valutare bene lo spazio disponibile, assicurarsi che la superficie filtrante del filtro a cono non sia mai inferiore a quella originale, posizionarlo se possibile in prossimità di una presa d’aria “fresca” e per l’installazione, molto probabilmente saranno necessari tubi di raccordo flessibili, staffe di supporto, manicotti in silicone e le eventuali riduzioni del diametro in gomma (che trovate già all’interno della confezione dei filtri a cono Simoni Racing).
Incremento delle prestazioni
Simoni Racing ha messo a punto un filtro aria in cotone a 4 strati che permette al motore di respirare con maggiore facilità
Pulizia del filtro
Pulire il filtro dell’aria è importantissimo e pulire quelli in cotone è ancora più semplice grazie all'apposito kit di pulizia.
- smontare il filtro
- spruzzare il detergente
- sciacquare il filtro sotto l’acqua corrente senza fare pressione
- ripetere l'operazione fino all'uscita di acqua pulita
- attendere che sia asciutto
- spruzzare l'olio spray e rimontare.
Non è necessaria la sostituzione
I filtri sportivi in cotone, oltre ad essere molto più performanti dei filtri in carta, sono lavabili, quindi rigenerabili.
Questo è un dettaglio non da poco, in quanto la regolare pulizia, evita la sostituzione periodica.
Riduce i consumi
Grazie alla particolare struttura con la quale sono realizzati, i filtri sportivi consentono un miglioramento delle prestazioni motore sia in termini di potenza che di coppia senza comprometterne l’affidabilità.
NB: i benefici si potranno notare esclusivamente se i filtri vengono mantenuti in ottime condizioni.

Kit pulizia Filtri aria
E’ buona abitudine pulire il filtro aria sportivo ogni 10-15 mila chilometri circa, dipende molto dalle strade che si percorrono.
E' un operazione relativamente semplice, richiede qualche accorgimento ma è fattibilissima in autonomia.
Vediamo come:
- estrarre il filtro aria sportivo dalla sua sede e tenendo la parte sporca verso il basso scuotere il filtro in modo da far cadere eventuali impurità.
- prendere il detergente e spruzzare abbondantemente su tutta la superficie
- lasciar agire per 10/15 minuti
- sciacquare il filtro sotto l’acqua corrente senza fare pressione
- ripetere l'operazione fino a quando non vedremo uscire acqua pulita
- attendere l'asciugatura
- spruzzare l'olio spray e rimontare.