Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

Serie SDS1000X-E Super Phosphor, Oscilloscopio 2+EXT canale, 200 MHz larghezza di banda, 7 Mpts/CH profondità di memoria, monitor da 7'

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
495,16€ -80%

99,00€

1.Nomestile:Single


  • Scatto intelligente: bordo, pendenza, larghezza d'impulso, finestra, percorso, intervallo, tempo di attesa (abbandono) e modello.
  • Scatto e decodifica bus seriale: IIC, SPI, UART, RS232, CAN e LIN.
  • Basso rumore di fondo e scale di tensione da 500 µv/div a 10 v/div.
  • 10 tipi di scorciatoie con un solo pulsante, supporta l'impostazione automatica, l'impostazione predefinita, i cursori, la misurazione, il rullo, la cronologia, la visualizzazione/persistenza, il clear sweep, lo zoom e la stampa.
  • Modalità di acquisizione segmentata (sequenza), dividendo la lunghezza massima di registrazione in più segmenti (fino a 80.000), in base alle condizioni di attivazione impostate dall'utente, con un segmento di tempo morto molto piccolo per catturare l'evento qualificato.


L'oscilloscopio Super Phosphor della serie SDS1000X-E di Siglent è disponibile in larghezze di banda da 100 e 200 MHz e in 2 o 4 canali analogici. Ha una frequenza di campionamento massima di 1 GSa/s e una lunghezza di registrazione standard di 14 Mpts. Per un facile utilizzo, è possibile accedere alle funzioni più utilizzate grazie al suo design a pannello frontale facile da usare. La serie SDS1000X-E utilizza una nuova generazione di tecnologia SPO (Super Phosphor Oscilloscope) che fornisce un'eccellente fedeltà di segnale e prestazioni. Il rumore del sistema è anche inferiore a quello di prodotti simili nel settore. Viene fornito con un intervallo di ingresso verticale minimo di 500 uV/div, un innovativo sistema di scatto digitale con alta sensibilità e bassa fluttuazione, e un tasso di cattura della forma d'onda di 400.000 fotogrammi/sec (modalità sequenza). L'SDS1000X-E utilizza anche una funzione di visualizzazione della classificazione dell'intensità di 256 livelli e una modalità di visualizzazione della temperatura di colore che non si trova su altri modelli di questa classe. L'oscilloscopio Siglent supporta molteplici modalità di scatto potenti, tra cui lo scatto bus seriale. La decodifica in serie è gratuita e include IIC, SPI, UART, CAN e LIN. La registrazione della forma d'onda della cronologia e l'attivazione sequenziale consentono l'analisi e la registrazione in forma d'onda allargata. Un'altra potente aggiunta è la nuova funzione matematica FFT da 1 megapixel che conferisce all'SDS1000X-E una risoluzione ad altissima frequenza quando si osservano spettri di segnali. Il design include anche un coprocessore hardware che fornisce misurazioni in modo rapido e preciso. Le caratteristiche e le prestazioni dell'SDS1000X-E di Siglent sono ineguagliate in questa fascia di prezzo.


L Mihai
Recensito in Italia il 9 aprile 2025
Not so impressive
Tiberio Garosi
Recensito in Italia il 19 aprile 2025
Ottimo oscilloscopio in rapporto al prezzo, lo ricomprerei, l'unico neo e' che utilizzando i canali XY separatamentela risoluzione non e' il massimo, cosi' pure la funzione analizzatore di spettro, ma sono funzioni dedicate a strumenti di ben altro costo. Assolutamente lo consiglio.
weissnicht
Recensito in Germania il 29 aprile 2025
Benutze das Oszi im semiprofessionellen Bereich und kann nichts negatives Berichten. Preis Leistung stimmt.
Romano
Recensito in Italia il 8 giugno 2024
oscilloscopio digitale di ottima qualità,con sorpresa ho scoperto di avere acquistato anche un perfetto analizzatore di spettro✨ ✨facile e intuitivo da usare display molto luminoso, langolo di visione buono , con un prezzo così sfido qualunque a trovarne uno con le stesse prestazioni, lo testato con un generatore oltre la sua frequenza visualizza sinusoide e frequenza fino a 300mhz, oltre visualizza la sinusoide ma legge errata la frequenza, valutazioni finali A++++++++++✨✨, arrivato con un giorno di ritardo dalla data prevista con prime.... Comunque arrivato in 2 giorni!
Laurent
Recensito in Francia il 25 maggio 2024
livré en 3 jours ; merci Amazon !un superbe produit pour 400 euros.J'ai longuement hésité entre celui-ci et le modèle 4 voies. Mais pour le même prix j'ai préféré prendre le 200MHz à deux voies seulement. Pour faire de la "petite" électronique Arduino, audio, mesure basse fréquence ça devrait me suffire pour un moment.Facile d'utilisation, bien pensé. Boutons agréables au toucher, réponse rapide.Il y a un petit ventilateur mais il ne fait presque pas de bruit, et je suis très sensible à ce genre de détail.Pas encore eu le temps de tester la fonction de décodage des trames.
Yotta
Recensito in Italia il 14 gennaio 2023
Il prodotto è a mio parere molto valido e con un ottimo rapporto qualità prezzo.Rispetto ad altri prodotti ha l'accesso diretto al posizionamento verticale senza dover selezionare ogni volta il canale. Anche l'accesso alle varie funzioni è pratico e rapido.La ventola si sente ma la definirei "silenziosa".Un aspetto importante da tenere presente è che il software integrato non è uguale per tutti i modelli della serie SDS1000X-E, erroneamente indicato come modello nel titolo.Il modello, indicato nei dettagli, è l' SDS1202X-E, che non ha il "Bode Plot", ossia il tracciamento automatico delle risposte in frequenza se usato con un generatore di funzioni Siglent.Questa funzionalità è presente SOLO nei modelli della stessa serie a 4 canali.Apparentemente inspiegabile, ma penso che sia dovuta al fatto che i modelli a 4 canali, anche da "soli" 100MHz sembrano avere un processore più potente. L'ho notato dall'FFT che ad esempio nel fratellino minore a 4 canali apparentemente identico SDS1104X-E, ha parametri più completi ed è decisamente più veloce dell'FFT del fratello superiore SDS1202X-E. Anche la ventola è più rumorosa.A chi queste funzioni non interessassero consiglio assolutamente questo prodotto.
Enrique A. Garcia Juarez
Recensito in Messico il 22 gennaio 2022
Tiene caracteristicas que la mayoria no tiene, como un delay de triger para ver la posición que te interesa, un zoom muy fácil de manejar con un preview que permite navegar en el zoom muy facilmente. El decodificador serial me sirvio para revisar el protocolo de una tarjeta viejita que no me acordaba a que frecuencia trabajaba. Al menos a mi me salio muy muy barato con MSI tuve suerte, ya no lo he encontrado a ese precio. Exceletne proveedor llego en tiempo y forma.
MAParker
Recensito negli Stati Uniti il 3 agosto 2021
The other reviews mention many great features ranging from the 1GSPS, 200MHz bandwidth, FFT, and range V/div starting at 0.5mV. So i won't repeat these for the Siglent SDS1202X-E that I purchase on July 31, 2021. This is an excellent scope for the price. Don't let people mislead you into thinking that it's only for beginners (it's not) but certainly beginners will be able to use it. Compared with my HP54111d from the 1990s costing $20k when new and having 500MHz Bandwidth and 2Gsps, the little Siglent does far more and better for far less price (but only 1Gsps and 200MHz bandwidth).Others mention concern over the serial numbers and the 'droop' related to probe calibration. My serial number is not the BA. However, I will mention that the 'quick start guide' accompanying the unit had an addendum page regarding calibration that indicated the unit was calibrated several years ago which appears to indicate the unit left the factor at that time. So the BA serial numbers must have been fixed by then.Other people have mentioned concern over high levels of noise on the 0.5 mV through 5 mV ... actually not a problem. But here's my story. When I first started the unit on Monday around 4pm, I shorted the probe tip to its ground and noted wildly varying 'noise' on the 0.5mV - 2mV scale and that would make the scale useless. I removed the probe and instead attached a banana-to-coax adapter and shorted the two inputs with a wire. Whoa still wildly varying noise. Bringing my hand closer to it increased the noise by a factor of two. I began to think there was a problem with scopes ground circuitry to the BNC and some how the noise was coupling through the ground in some type of common mode problem. The FFT showed a spike at the frequency of the FM station down the road at 98.3 ... very cool. Decided to wait till the next day (Tuesday morning) for further tests. The environmental noise levels had dropped by Tuesday morning ... an interesting fact in its own right but still enough for testing. This time, a 50 Ohm cap was placed on the SDS1202X-E input BNC and also placed a 50 Ohm cap on the BNC of my old HP54111D (2GSPS, 500MHz bandwidth). Comparing the two showed similar noise in both on the 1mV scales - here the noise refers to the 'thickness' of the baselines and both were well below 0.5 mV. As a matter of fact the HP unit has dying internal boards that produce a baseline that wavers over about 0.5 mV. With the caps on the Siglent unit, moving the hand closer the 50 Ohm Cap does not result in the wildly varying noise levels. However touching the ground on the cap does result in the scope picking up a small periodic spike maybe 0.25 mV. I'll need to investigate the probes more closely since grounding the tip does not appear to eliminate the nose very well. Anyway, the scope does not appear to have an internal noise problem contrary to some reports.Finally, I wish the power cord could be attached at the back rather than the side of the unit since that uses valuable shelf space or maybe provide a right angle connector for the power cord.Oh and be sure to download the full manual from either the sellers website or the manufacturers website since the unit only comes with the quick start guide.
Emi
Recensito in Spagna il 19 dicembre 2021
Es una aparato perfecto para electrónicos amateur y profesionales , siempre he tenido osciloscopios analógicos de doble trazo , pero nunca con una tecnología tan avanzada , con gran cantidad de usosy una frecuencia de muestreo tan alta , es una maravilla , espero que su fiabilidad este de acuerdo conla calidad del producto
Giuseppe
Recensito in Italia il 13 febbraio 2021
Comprato dal venditore Welectron su Amazon, il prodotto è arrivato in perfette condizioni e in breve tempo dalla Germania. Non mi fido dei prodotti tedeschi. In genere i tedeschi fanno dei buoni prodotti per loro, ma delle ''cinesate''per l'estero. Comunque sembra un buon prodotto, ma non ho validi e attuali strumenti di confronto, se non oscilloscopi tascabili o analogici anni '90.Lo schermo da 7 pollici è ampio e i vari menu semplici ed intuitivi. Preferisco i menu alle decine di pulsanti, ma questi sono gusti personali. Sicuramente la FFT è abbastanza lenta, ma forse è normale cosi, avendo analizzato sequenze di 20 secondi e oltre in VLF.La struttura è molto solida e da l'idea di un prodotto professionale, anche bello da vedere.Per ora non ho trovato difetti: 5 stelle.Lo ricomprerei, sì.
Cliente
Recensito in Italia il 4 maggio 2019
Insegno laboratorio di telecomunicazioni ed elettronica, ho acquistato questo oscilloscopio per motivi soprattutto amatoriali, prima su tutto il ferromodellismo. Ho fatto molte ricerche su oscilloscopi similari con prezzi svariati fino ad arrivare a qualche migliaia di euro. Mi serviva un due canali e una buona banda 200 MHz, la scelta è caduta su questo tipo della Siglent. L'oscilloscopio si presenta molto bene, ampio display e rivela subito una struttura di alta qualità. Su you Tube l'ho visto lavorare assieme a un colosso della Rohde&Schwarz e questo è indubbiamente un riferimento importante. E' pratico, semplice da usare, avendo anche la possibilità di selezionare le varie voci in lingua italiana.Veloce nelle impostazioni delle numerose funzioni, un rapporto qualità prezzo senz'altro molto elevato. Ho lavorato con diversi oscilloscopi digitali, hp, Rigol, Tektronix, Hameg , ma questo li supera decisamente per la semplicità d'uso. Le sonde vanno compensate e questo non è un problema, inoltre è calibrato con certificazione e con dicitura sul retro. Lo consiglio vivamente a tutti, professionisti e non , anche a chi volesse iniziare un'attività sperimentale di laboratorio. Un centro di assistenza si trova vicino Padova molto comodo. La consegna è stata veloce, in pratica l'ho ricevuto con cinque giorni di anticipo, il voto è d'obbligo a 5 stelle.
Riccardo
Recensito in Italia il 31 luglio 2018
L’aspetto è gradevole e i comandi (tasti e regolazioni) sono comodi e non presentano problemi durante l’uso. La compensazione delle sonde in dotazione è risultata quasi immediata.L’oscilloscopio è reattivo quasi come un analogico e la familiarizzazione con le funzioni è rapida. Buona la quantità di memoria a disposizione. Abbondanti e precise le misure disponibili.La funzione FFT mi ha stupito per la rapidità dell’aggiornamento e i dettagli ottenibili. Sembra quasi di avere un analizzatore di spettro!Ci sarebbe da dire un sacco di cose positive sulla miriade di funzioni disponibili ma la cosa che più mi è piaciuta è la presenza continua in un angolino dello schermo della misura di frequenza del segnale visualizzato, misura stabile e precisa all’hertz anche con segnali molto bassi!Buona la relativa documentazione disponibile sul sito SIGLENT e gli aggiornamenti software, in particolare ottimo e completo il manuale d’uso in inglese.Ho acquistato l’oscilloscopio per uso hobbistico ma nei miei 40 anni di attività lavorativa, ho utilizzato giornalmente oscilloscopi analogici e digitali di buon livello (HP, TEK e Lecroy) e dal costo pari a un’auto, e posso dire che questo si difende bene.Vale abbondantemente il suo prezzo !

Potrebbe piacerti anche