è vuoto
è vuotoVi spieghiamo il concetto di RIEDEL WINEWINGS: abbiamo scelto un fondo piatto e allungato con una forma simile a quella di ali per aumentare la superficie esposta al vino, che aumenta l'evaporazione e permette una maggiore intensità dell'aroma. Quando si avvicina la testa al bicchiere, il naso è più vicino ed è esposto alla superficie più ampia di vino. Questo tuttavia non basta per valorizzare completamente l'aroma di ogni varietà di vitigno. Per catturare i livelli più delicati degli aromi è stato necessario curvare le pareti in vetro e calibrare correttamente l'apertura di ogni bicchiere con il suo diametro del bordo. RIEDEL WINEWINGS è composto da un totale di sette bicchieri. Tre per vino rosso, tre per bianco e uno per champagne e spumanti. "Iniziamo con i bicchieri da vino bianco Riedel Winewings e spiegherò perché ne abbiamo bisogno di tre", commenta Georg. "Qui ci occupiamo delle tre varietà bianche classiche e più importanti e ognuna ha diversi gusti e persino una diversa sensazione in bocca, per questo crediamo che sia necessaria una forma di bicchiere diversa per apprezzare davvero le loro proprietà uniche. Chardonnay: aromi classici di frutta gialla fresca e ricchi di sentori di burro se invecchiati in botti di rovere sottoposte a fermentazione malolattica. Riesling: potenti aromi floreali, appuntiti e acidi e un tocco di dolcezza (niente quercia, nessuna fermentazione malolattica). Sauvignon Blanc: note erbacee, aromi di agrumi, alto contenuto di acidi e aromi minerali.