è vuoto
è vuotoAllevare il pollame nel modo giusto richiede molto spazio. Oltre a un recinto esterno per avere libertà di movimento nella quotidianità, questi animali hanno bisogno anche di un rifugio spazioso per proteggersi dai predatori e dalle intemperie. Questo pollaio offre sia un recinto esterno sia uno spazio riparato dove poter riposare; può essere integrato a un recinto esterno più grande o a una stalla. Il pollaio ha una dimensione esterna di 152 x 52 x 92 cm (LxWxH). Le galline raggiungono il piano superiore tramite una rampa di legno. L'ampia porta del recinto può essere utilizzata per permettere agli animali di uscire dal pollaio. Inoltre, la base è estraibile e semplifica la pulizia. All'interno si trova il recipiente zincato per gli escrementi, facile da pulire e disinfettare. Accanto alla casa, al livello superiore, si trova la casetta per il nido, con una superficie di base di 270 x 520 cm. Collocata all'estremità del pollaio, garantisce alle galline tranquillità per la cova. La casetta è dotata di un tetto apribile che facilita il controllo e permette di rimuovere le uova. Il tetto ha un supporto integrato, grazie al quale può essere fissato in posizione aperta. In questo modo, avrete entrambe le mani libere e potrete effettuare facilmente tutte le operazioni necessarie. Il telaio del pollaio è fatto di legno di abete dipinto in grigio e bianco. La struttura in legno è rivestita con una rete zincata e resistente alle intemperie; il tetto ha un isolamento in bitume che protegge gli animali dalla pioggia. Importante: i polli non sono animali grandi, ma hanno comunque bisogno di spazio sufficiente per vivere. Devono essere disponibili 10 metri quadrati per pollo. Poiché i polli non sono animali solitari, bisogna prevedere uno spazio per un intero gruppo. Un gruppo può essere composto da un gallo e da tre a sei galline. Pertanto, per un gruppo di tali dimensioni, avrete bisogno di uno spazio compreso almeno tra i 40 e i 70 metri quadrati.