è vuoto
è vuotopatrizia a.
Recensito in Italia il 14 marzo 2025
Ricevuto ieri. Molto ben impacchettato. Molto intuitivo con l'app. Provato subito e devo dire sono molto soddisfatta. Mi alleggerisce di tantissimo il lavoro a casa. Per 100 mq ci ha impiegato 1 oretta tra aspirare e lavare contemporaneamente. Ho dovuto aggiungere acqua nel serbatoio.. unico difetto che non mi è piaciuto tanto. Bastava farlo leggermente più grande.
Marcel
Recensito nei Paesi Bassi il 23 aprile 2025
Gewoon een geweldige thuishulp.Saartje (ze hebben we ze genoemd) zuigt iedere nacht de kamer en keuken voor ons en alles wat ik in de gaten moet houden is het water reservoir bij te vullen.Als er eens wat extra op de grond ligt sturen we Saar er naar toe en we hebben er geen omkijken meer naar.
beyondome
Recensito in Turchia il 26 aprile 2025
Tereddüt ederek annem için aldım ve yanlışlıkla 2 adet aldım. Diğer 1 tanesi için iptal süreci başlattım. Bu esnada annemdekini kullandık. 1. Görünüş işlev yanında çok önemli değil ama gayet şık 2. Malzeme kalitesi iyi 3. Telefon vb. cihazlara yüklenen kontrol uygulaması, detaylı seçenekler, zamanlama, programlama vb. anlamda başarılı, annemin android tabletine kurduk. 4. Haritalandırma, haritada yasak alanlar oluşturma vb. ve haritaya uygun hareket ve engellerle başa çıkan laser ve diğer sensörler açısından şaşırtıcı derecede başarılı. 5. Süpürlen çekiş gücü yeterli 6. Titreşimli basınçlı paspas harika 7. Halıya geldiğinde paspası kaldırarak vakumlu süpürmeye devam etmesi pratik 8. Şarj süresi dolum ve kullanımda yeterli 9. İstasyona erişimi ve toz haznesini istasyondaki büyük toz torbasına boşaltması başarılı 10. Tüm bunlar olurken sesli Türkçe bildirim ve uyarılar detaylı düşünülmüş, tutarlı ve zamanlamalar çok iyi. 11. DAHA AZ DİJİTAL VE MEKANİK İŞLEM, DAHA AZ SORUN VE UZUN STABİL İŞLEYİŞ prensibine göre toz boşaltılan bir istasyon tereddütü vardı... ancak herhangi bir nedenle boşaltılmadan, ola ki süpürmeye devam eden bir robot, vakum motorunu zorlayıp motora zamanla mutlaka zarar verecektir. Bu yüzden en azından toz boşaltılan bir istasyona hayır diyemedim. Toz biriktirme deposuna ek olarak temiz ve kirli su tankı olan ve haliyle paspası istasyonda temizleyen, kokmasın diye paspası kurutan çok daha kompleks ve detaylar içeren istasyonlara zaten direkt mesafeliyim... Paspassı çamaşır makinesinde yıkamadıkça ve açık havada kurutmadıkça, bir kaç litre suyla yapılan sözde temizlik(!) ve kurutma benim için boş işler... ki kurutma için rezistans, sıcak hava üfleme vb. tüm bileşenler ekstra bir bozulma ve tamir ihtimali çarpanı.. Zaten devasa bir yükü ortadan kaldıran bir ürünün paspas ve su tankını gözünle görerek içine sinen biçimde arada temizlemek benim için zahmet değil aksine sistemin bozulmadan ilerlemesi için önemli bir TEMİZLENME VE ELBETTE MEKANİK VE DİJİTAL SADELİK. 12. Tek eleştirebileceğin detay, toz torbası yerine, sök-tak şeklinde boşaltılıp yıkanabilen katı bir hazne olmaması. Sonrali versiyonlarda başarıyı bununla taçlandıracaklardır muhtemelen. Ne var ki toz torbası kısa sürede dolacak gibi değil.. ve bir veya iki ayda anca dolacak torbayı klasik elektrik süpürgesiyle boşaltıp uzun süreler tekrar tekrar kullanmak mümkün.. Özetle 12 üzerinden 11,5 puanla başarılı bulduğum bir ürünü tabi ki öneririm. Ecovacs n20 pro plus ile bu ürün arasında kaldım ama o ürün için haritalama, engelleri aşma, istasyona dönememe gibi şikayetlerin yerli ve yabancı yorumlarda biraz fazla ve aynı olması beni philipse yönlendirdi. Markanın Türkiye'deki servis, parça vb. genel kurumsal memnuniyet algısı da önemli ayrıca. NOT: Bu tarz süpürgeleri tamir eden iyi bir servis ustasının da önemle belirttiği 3 şeyi hatırlatıp bitireyim: sadece temiz su kullanın, suya temizlik ürünü vb kimyasal eklemeyin.... Ortamda ağır temizlik gerektiren, uzun saç kılları vb. bu robotların ebatlarını zorlayacak büyük partikülleri önden alın..... Çok fonksiyonlu, gereksiz ama pazarlama için ciddi özellikmiş gibi sunulan kompleks işlevli çok parçalı ürünlerden kaçının..... Bu ölçekteki cihazlar temiz bir evi temiz tutmayı sağlamak içindir, ciddi kirli bir evi temizlemek için değil, ciddi kirli bir evi temizleteyebilir belki ama bozulmadan laç kez temizleyebilir... 🙃 Yanlışlıkla alınan 2. ürünün iadesini iptal ettim, kendim kullanmayı düşünüyorum. Aynı yorumu yapabildiğim bir ürün olur umarım. Herkese bol şans
Cindy Gessner
Recensito in Germania il 3 dicembre 2024
Nicht nur optisch macht er einen top Zustand, auch die Arbeitsleistung ist richtig gut.Wir lassen ihn zweimal die Woche laufen und irgendwie fühlt sich das Haus gleich viel saubere an. Er ist schnell und von der Lautstärke überraschend leise
GiusMarte
Recensito in Italia il 27 dicembre 2024
Ha soddisfatto pienamente quello che cercavo, unica nota importante è non lasciare per terra indumenti
Kevin
Recensito in Italia il 14 dicembre 2024
Very good
silvio
Recensito in Italia il 27 ottobre 2024
Premetto che provengo da un roomba. Come aspirapolvere non eccelle ma funziona discretamente. Come lavapavimenti non ha mai funzionato bene.
Cliente
Recensito in Italia il 16 marzo 2024
Fantastico, mi ha tolto le fatiche quotidiane per un appartamento di 200 mq. L'ho usato per 4 gg. e per il momento si è comportato bene. Aspira e pulisce egregiamente, prima di iniziare a smanettate fai da te, vi consiglio di scaricare l'app creare un account per poterlo utilizzare su più dispositivi, e prima di iniziare le pulizie a casa per curiosità, create una mappa totale del vostro appartamento, dopodiché il gioco è fatto.
Alessandro
Recensito in Italia il 29 agosto 2023
Impossibile caricare il contenuto multimediale.
Le Recensioni di Brian
Recensito in Italia il 31 luglio 2023
Oramai stiamo assistendo ad un appiattimento dello sviluppo tecnologico per quel che riguarda smartphone e computer. Al contrario, si sta spingendo molto verso la domotica e al rendere sempre più smart tutti quegli elettrodomestici di uso quotidiano. Proprio per questo, e in buona parte per pigrizia, adopero da anni robot aspirapolvere per la pulizia grossolana del mio appartamento. Mi sono sempre affidato a prodotti Xiaomi di fascia medio/bassa perché li reputo i migliori in relazione a quel che costano, ma appena ho avuto la possibilità di provare il nuovo modello top di gamma Philips della serie 7000 l’ho subito preso con l’intento e la curiosità di capire come vadano mediamente i robot di fascia più alta.Il mio modello specifico è il Philips HomeRun XU7100/02 in colorazione bianca con rilevamento di piccoli ostacoli e stazione di svuotamento automatico, che nel momento in cui scrivo viene venduto a circa 900€.Il robot arriva all’interno di una classica scatola di cartone ben imballato in ogni sua parte, avendone provati molti altri vi posso dire che questa è la tipica confezione di vendita che usano un po’ tutti per prodotti simili.La dotazione di accessori prevede ovviamente il robot, a cui sono annessi il cassetto di raccolta della polvere con filtro e le due spazzole rotanti adibite alla pulizia, la stazione di ricarica e svuotamento automatico, il cavo di alimentazione con presa schuko, dei sacchetti e un panno di ricambio, e l’immancabile manuale d’istruzioni. Vista la grande scatola e soprattutto considerato il prezzo di vendita, mi sorprende però la totale assenza di ricambi per la manutenzione ordinaria del robot, come ad esempio delle spazzole di scorta, un secondo filtro HEPA o altro, saremo costretti a comprarli separatamente… non benissimo specie perché sono degli accorgimenti che vengono presi persino da robot di fasce di prezzo decisamente inferiori, non capisco invece perché a 900€ io non li debba avere.In ogni caso, abbiamo comunque un pacchetto piuttosto completo con tutto il necessario per usare da subito l’aspirapolvere/lavapavimenti.Approfondendo il discorso accessori, la vistosa base di ricarica è realizzata interamente in plastica rigida tranne la decorazione in tessuto che avvolge la parte superiore della stazione, conferendole un aspetto sicuramente premium ed elegante che meglio si sposa con gli ambienti abitativi. Nella zona bassa, oltre a dei piedini antiscivolo sul fondo e all’attacco per l’alimentazione, prendono posto i pin di ricarica, una guida per le ruote del robot che ne facilitano il corretto posizionamento all’interno della base, e le bocchette di aspirazione della polvere, che andranno a svuotare autonomamente la vaschetta del robot al termine di ogni pulizia. È un’operazione rapida ma piuttosto rumorosa, sconsiglio di farla in ore serali. Invece, nella parte alta troviamo un coperchio che ci permette di accedere comodamente al vano ospitante il sacchetto raccogli polvere e ad un piccolo strumento multiuso, questo dotato di pennello e lama alle estremità che possiamo usare per rimuovere eventuali capelli o peli incastrati nella spazzola e per pulire la cassetta della polvere o le fessure del robot. I sacchetti della polvere compatibili inclusi in confezione hanno una capacità di circa 3 litri e dovrebbero garantire fino a 30 giorni di raccolta ciascuno prima di essere cambiati. Si tratta di un dato molto variabile perché fortemente influenzato dalle dimensioni dell’abitazione, dalla frequenza di utilizzo, dalla presenza o meno di animali domestici e dalla tipologia di sporco. Da me, circa 100mq, no animali e passaggio 2 volte a settimana, dopo un mese il sacchetto non sta neanche a metà…in previsione credo di cambiarne uno ogni 3 mesi o giù di li. Al contrario, a casa dei miei genitori dove ci sono un cane e un gatto con stessa metratura dell’appartamento e stessa frequenza di pulizia, un singolo sacchetto non ci arriva a 30 giorni, dopo massimo 20 è da sostituire.Ricordate poi di posizionare la stazione di ricarica in un posto lontano da ostacoli perché il robot ha bisogno di spazio di manovra per il riconoscimento e il ritorno alla base, diciamo che all’incirca 20cm a destra e a sinistra più ovviamente un discreto spazio frontale dovrebbero bastare.Dopo questa prima infarinatura sul contenuto della confezione e sugli accessori, direi che è tempo di passare al robot e alle sue funzionalità.Il Philips HomeRun 7000 Series Aqua Robot aspirapolvere e lavapavimenti vanta delle dimensioni tutto sommato contenute, il diametro resta sotto i 40cm, l’altezza è di poco inferiore ai 10cm e il peso sfiora i 4Kg. La sua stazza gli permette di divincolarsi facilmente nell’ambiente domestico e, in particolar modo l’altezza di soli 9.6cm, gli consente di arrivare sotto mobili, letti e divani dove magari robot più alti non riescono a passare.È costruito interamente in plastica di ottima fattura e dalle diverse finiture, alla vista e al tatto è molto piacevole e nel complesso sembra davvero un prodotto di altissima qualità.Sul fondo troviamo le 2 ruote motrici, rivestite in gomma e dalla generosa dimensione ed escursione per una maggiore aderenza e facilità nel superamento di piccoli dislivelli, come sedie e tappeti. C’è anche una terza rotellina anteriore che fa da timone nei cambi di direzione, le 2 piastre di ricarica in acciaio, le due bocchette dello svuotamento automatico, l’attacco del panno in microfibra al serbatoio dell’acqua, e le due spazzole rotanti, principali protagoniste della pulizia.La spazzola laterale posta sulla destra è caratterizzata da un aggancio in plastica e da tre lembi con setole sintetiche discretamente resistenti all’usura che, sporgendo dal bordo del robot e ruotando in senso antiorario, raggiungono anche gli angoli più angusti e convogliano al meglio lo sporco e le briciole all’interno dell’imbocco d’aspirazione. Qui c’è la spazzola principale in setole misto gomma dalla classica forma anti-aggrovigliamento che ulteriormente filtra e raccoglie sporcizia incanalandola nell’aspirapolvere. È lei che in realtà svolge gran parte del lavoro durante la fase di aspirazione, specie in corrispondenza di tappezzeria dove provvede ad una pulizia profonda tra le fibre dei tessuti.Lungo la superficie laterale posteriore ci sono poi le prese d’aria e di ventilazione e il serbatoio dell’acqua, mentre frontalmente c’è un paraurti ammortizzato, che smorza eventuali collisioni con mobili o muri, al cui interno è posta la telecamera e la sensoristica di rilevazione degli ostacoli. Non sono gli unici sensori del robot, infatti è caratterizzato anche da un sensore LiDAR, che aiuta la mappatura e la navigazione degli ambienti, da un sensore di prossimità, di rilevazione della superficie di passaggio, e anticaduta, insomma è dotato di un pacchetto tecnologico completo.Nella parte superiore, infine, sono presenti la torretta laser, i pulsanti di accensione/spegnimento e ritorno alla base, e uno sportellino che se alzato permette di accedere alla cassetta raccogli polvere. Questa è realizzata in plastica, è estraibile alla sola pressione di due leve laterali, si apre su un lato per svuotarne facilmente il contenuto senza sporcarsi le mani e dall’altro lato racchiude, invece, il filtro.Quando svuotate la cassetta è raccomandabile spennellarla bene per rimuovere i residui di polvere attaccati alle pareti, oppure meglio ancora passarla un attimo sotto l’acqua corrente per una manutenzione più profonda.Il filtro è il classico HEPA utilizzato da praticamente la totalità dei robot aspirapolvere presenti sul mercato. Funziona bene, non si sentono odori durante la pulizia, ma andrebbe pulito al termine di ogni impiego e sostituito in base alla frequenza di pulitura. Con un uso intensivo, la sostituzione è prevista al termine del 6 mese.Per farlo funzionare e per comandarlo ci si affida all’applicazione dedicata “Philips HomeRun Robot App” che, una volta installata sul vostro dispositivo e avviata, consente di abbinare il robot e di gestirlo in ogni suo aspetto. Le funzionalità e le possibilità sono molteplici, tra le principali cito: memorizzazione fino a 5 mappe diverse, quindi potete mappare diversi appartamenti o piani di casa; personalizzazione della pulizia per singola stanza; selezione della modalità operativa, solo aspirapolvere, solo lavapavimenti oppure entrambi in contemporanea; impostazione del livello di aspirazione, eco, normale, alto, max, e del livello di umidità del panno, zero, basso, medio, alto; possibilità di ripetere 1,2 o 5 volte il passaggio della pulizia; avviamento, interruzione e programmazione automatica della pulizia stessa; forzamento del ritorno alla base di ricarica; visualizzazione del livello di carica della batteria e della mappa corrente; configurazione di zone “no-go” in modo che il robot le aggiri, ad esempio per proteggere oggetti fragili, e di zone “no-lavaggio” così da evitare tappeti e moquette durante il lavaggio del pavimento; e tutta una serie di opzioni più tecniche come richiedere assistenza, vedere video tutorial, consultare i report delle ultime pulizie, aggiornare il firmware di sistema e molto altro.L’applicazione è ben realizzata, completa e funziona molto bene, non ho riscontrato alcun tipo di bug o impuntamento quando in uso.Giungiamo adesso ad una disamina più approfondita della pulizia in generale e di come l’elevato contenuto tecnologico presente nel robot si applichi poi in senso pratico.Indubbiamente le specifiche tecniche aiutano tanto in questo ambito e si ripercuotono sul grado di pulizia della casa, dove il Philips HomeRun Serie 7000 non è secondo a nessuno.Il potentissimo motore con potenza d’aspirazione massima di 5000 Pa garantisce un’efficace raccolta di briciole, peli di animali e polvere, alla pari delle migliori aspirapolveri manuali. Con una sola passata, il pavimento apparirà da subito molto più pulito e presentabile, potete fare la prova del dito per constatare che non vi rimarrà neanche un granello di polvere sul polpastrello, davvero notevole. Lo stesso effetto è replicato anche in prossimità di tappeti o altra tappezzeria, dove la spazzola centrale riesce bene a infilarsi tra le pieghe del tessuto e quindi ad aspirare persino lo sporco più nascosto.La funzione lavapavimenti non è certo da meno, infatti grazie al panno vibrante e ad un movimento ad “Y” ripetuto durante l’operazione, il robot riesce ad offrire un buon grado di pulizia delle superfici, dalle più dure come il marmo alle più delicate come il parquet. Ovviamente non fa miracoli, se il pavimento è molto sporco dovrete ricorrere comunque allo straccio o al mocio per farlo tornare a brillare, però devo dire che, con l’aggiunta di un goccio di detersivo non schiumogeno nel serbatoio con l’acqua, qualche macchia leggera riesce a rimuoverla, quindi per quelle che sono le mie esigenze è assolutamente promosso.In ogni caso, sia i programmi di aspirazione che di lavapavimenti sono estremamente versatili e modulabili, come già detto, attraverso l’applicazione. Più alta sarà la potenza di aspirazione più efficace sarà il risultato finale, ma di contro più sarà rumoroso il robot e minore sarà l’autonomia della batteria. Quest’ultima ha una capacità di 5200mAh e garantisce un funzionamento fino a 180 minuti reali e una pulizia di oltre 185mq. Sono dati veritieri perché il mio appartamento è da circa 100mq e lo pulisce tutto con poco più della metà di una singola carica. Se vivete in una reggia non preoccupatevi, nel caso il robot esaurisca la sua autonomia prima di aver finito il ciclo di pulizia, tornerà autonomamente alla base, si ricaricherà e poi riprenderà, sempre autonomamente, la pulizia da dove l’aveva interrotta.Anche l’umidità del panno lavapavimenti è modificabile da app ma stavolta non influisce in alcun modo sull’autonomia del robot, più sarà alta più il panno verrà bagnato, però attenzione al tipo di superficie che avete intenzione di lavare, ad esempio per il parquet è sconsigliato un eccessivo rilascio d’acqua e pertanto non vado mai oltre il livello medio, poi fate voi. Ciò non toglie che tendenzialmente ho comunque notato che ad una maggiore umidità del panno corrisponde in genere una migliore pulizia, quindi tutto sta nel trovare il giusto compromesso.Oltre ad un hardware di primissimo livello è implementato anche un software altrettanto curato, sia per quanto riguarda l’applicazione come abbiamo già visto sia per quello che riguarda la navigazione dello stesso robot. Il robot usa la navigazione laser LiDAR a 360° che gli consente di mappare meticolosamente l’ambiente che lo circonda e di percorrere sempre il percorso più efficace in tutte le stanze. In genere l’algoritmo prevede prima la percorrenza del perimetro della stanza e successivamente la copertura dello spazio interno secondo una linea a serpentina regolare, che dalle prove di svariati robot aspirapolvere ho appurato essere il miglior approccio. Qui, però, il passo in avanti si ha con la rilevazione di piccoli ostacoli lungo il percorso, caratteristica che troviamo solamente in robot di fascia alta. Durante il funzionamento vengono infatti rilevati piccoli oggetti come scarpe, giocattoli o cavi che vengono prontamente aggirati per poi continuare a pulire intorno agli stessi, evitando così spiacevoli eccezioni che interromperebbero la pulizia. In questo modo potete scordarvi qualcosa in giro per casa quando fate partire il robot e stare tranquilli, anche se consiglio sempre di lasciare il pavimento sgombero per facilitare le operazioni del robot.Concludo facendo un breve accenno alla manutenzione. Il robot non necessita di chissà quali cure, bisogna sostituire il filtro HEPA ogni 6 mesi, rimuovere e strecciare le due spazzole quando raccolgono troppa polvere e capelli, tenere ben puliti i sensori frontali, cambiare le ruote se si danneggiano o consumano e controllare di tanto in tanto la disponibilità di aggiornamenti firmware sull’applicazione, niente di più.Arrivando finalmente alle considerazioni finali, il mio obiettivo era quello di capire come si comportasse un robot top di gamma in confronto al mio modesto Xiaomi Mop Pro da 250€ e purtroppo ho constatato come ad un’alta differenza di prezzo corrisponda una bassa differenza di prestazioni. Non fraintendetemi, il Philips HomeRun Serie 7000 è un robot eccezionale che consiglio caldamente, perché praticamente esente da difetti e funzionalmente perfetto, però rispetto a modelli più economici ha delle caratteristiche aggiuntive tutto sommato trascurabili e superflue per la maggior parte di noi. Se siete come me che non faccio partire una pulizia se prima non ho preparato a dovere la casa, come sollevare le sedie sul tavolo e raccogliere ogni genere di oggetto finito sul pavimento, oppure se non vi pesa svuotare manualmente il raccoglitore della polvere una volta a settimana, ecco che allora non ve ne fate niente della stazione con svuotamento automatico e della funzionalità di rilevazione di piccoli ostacoli. Sono proprio queste le mancanze che ha il mio robot Xiaomi rispetto a questo e vi posso garantire che non mi pesano affatto. Ho comunque un app per la gestione dell’elettrodomestico, le stesse possibilità di personalizzazione della pulizia, lo stesso sistema di mappatura laser, aspirapolvere e lavapavimenti, base di ricarica e utilizza persino lo stesso algoritmo di navigazione all’interno degli ambienti. Ok se trova un ostacolo sul suo cammino ci passa sopra, devo svuotare manualmente la cassetta della polvere, ha un motore meno potente e un panno non vibrante ma il grado di pulizia dei due robot è assolutamente paragonabile, difficile trovare differenze guardando e toccando il pavimento. Inoltre, ho visto che questo Philips si fa concorrenza in casa perché c’è il suo fratello minore della Serie 3000 a cui manca praticamente la sola rilevazione degli ostacoli, oltre ad essere un filo meno potente, a fronte però di un risparmio pari a 300€.In definitiva, il robot è spaziale, sembra un’astronave, ha un design ricercato e pulisce egregiamente, però lo vedo come un prodotto rivolto a pochi entusiasti e non di uso comune, noi normali utenti possiamo tranquillamente accontentarci di modelli più umili ed economici, che svolgono lo stesso lavoro ma ad una frazione del prezzo di questo qui.Ne consiglio sicuramente l’acquisto a chi potrà permetterselo perché ne vale la pena, io comunque terrò il mio Xiaomi che mi pulisce casa da ormai 3 anni ininterrotti senza mai perdere un colpo.Spero di esservi stato utile, alla prossima!
María
Recensito in Spagna il 27 luglio 2023
La verdad es que me parecía bastante caro, pero sin duda ha merecido la pena. Recalcula los recorridos sin problema, no se choca y deja el suelo súper limpio. Lo único que para fregar sólo es con agua no deja que se mezcle con nada más, igualmente yo sólo lo pongo en funcion sin fregar porque el resultado es súper bueno. Algo que no me ha gustado es que sí se enreda con los cables, pero si los pones a un lado o los quitas va fenomenal. De 10!!
Alex & Franz ✔️
Recensito in Italia il 10 luglio 2023
Impossibile caricare il contenuto multimediale.
Prodotti consigliati