- Casa
-
Tutte le categorie
- Auto E Moto
- Moda
- Cancelleria E Prodotti Per Ufficio
- Commercio, Industria E Scienza
- Casa E Cucina
- Prima Infanzia
- Fai Da Te
- Elettronica
- Giardino E Giardinaggio
- Sport E Tempo Libero
- Prodotti Per Animali Domestici
- Strumenti Musicali
- Informatica
- Illuminazione
- Giochi E Giocattoli
- Grandi Elettrodomestici
- Bellezza
- Libri
- Videogiochi
- Salute E Cura Della Persona
- Alimentari E Cura Della Casa
- pagamento
- Chi siamo
- FAQ
- Normativa Privacy
- Spedizioni & Consegne
- Info & Contatti
è vuoto
è vuoto- Casa /
- Casa E Cucina
- Hobby Creativi
- Contenitori E Barattoli
- Ferri Da Stiro E Accessori
- Tè E Caffè
- Decorazioni Per Interni
- Stoviglie
- Tessili Per La Casa
- Organizzazione Interni
- Arredamento
- Teglie Da Forno E Accessori Per Pasticceria
- Elettrodomestici
- Utensili Da Cucina
- Bagno
- Aspirapolvere E Pulizia Di Pavimenti E Finestre
- Pentole, Padelle E Pirofile
- Climatizzazione E Riscaldamento
- Detergenti E Prodotti Per La Pulizia
- Distributori D'acqua, Caraffe Filtranti E Cartucce
- Produzione Di Birra E Vino Artigianali
/
- Pentole, Padelle E Pirofile /
- Pentole E Padelle
- Rostiere
- Pentole Per Pasta
- Set
- Casseruole
- Tegami
- Woks
- Padelle Universali
- Cocotte
- Pentole Universali
- Padelle Per Crepes
- Pentole Bagnomaria
- Pentole A Pressione
- Pentolini Da Latte
- Padelle Grill
- Padelle Per Paella
- Padelle Per Omelette E Frittate
- Pentole Per Asparagi E Verdure
- Padelle A Saltare
- Pentole Per Stufati E Brasati
- Pentole Romertopf
- Paioli
- Padelle Da Chef
- Tegami Cuoci Uova
- Bistecchiere Reversibili
/
- Padelle A Saltare
Descrizione Prodotto


Prodotti Agnelli
Pentole e padelle
Agnelli propone una vasta gamma di pentole e padelle professionali per la ristorazione e per la cucina amatoriale. Scopri tutti i materiali, dimensioni e le cotture consigliate. Valorizza la tua cucina, scegliendo l’elevata fattura dei materiali Agnelli.
Casseruole
Le casseruole Agnelli sono antiaderenti sia esternamente sia internamente e possono essere realizzate in numerosi materiali, anche se spesso si tratta di alluminio, adatto per i piani cottura a gas, elettrica e radiante.
Teglie e tortiere
Entrambe realizzate in alluminio, sia teglie che tortiere possono stare in forno a lungo senza perdere l'antiaderenza tipica dell'alluminio. Se vuoi preparare una pizza o cucinare un'ottima torta, questi prodotti sono giusti per te.
Coperchi
I coperchi possono essere realizzati in vari materiali, dal solito alluminio fino all'acciaio inossidabile, dal rame fino alla ghisa. Il diverso materiale da cui sono composti i coperchi ne determina l'uso, per una cottura breve o una lunga.
Altri prodotti Agnelli
Griglie
Le griglie sono solitamente realizzate in ghisa di elevata fattura, adatta ai piani con cottura a gas, elettrica, radiante, induzione e forno. Ne esistono quadrate, rettangolari e rotonde, con un diverso numero di maniglie e che sono adatte a cuocere per lungo o breve periodo.
Scolapasta
Gli scolapasta Agnelli possono essere professionali o a spicchio per casseruole: nel secondo caso, sono da inserire nella pentola prima della cottura della pasta per poi scolarla quando la si toglie dal fuoco. Sono realizzati principalmente in alluminio e si distinguono dalla forma e dal numero di maniglie che possiedono.
Utensili da cucina
Dotarsi di utensili da cucina originali e funzionali significa non annoiarsi mai ai fornelli. Cucinare nel quotidiano e per le occasioni speciali diventa un vero piacere con accessori studiati con cura e dal comfort senza eguali.
La storia di Agnelli

Nel passare dalla sede storica d'inizio 900 in via Fantoni a Bergamo, alla fabbrica a Lallio l’atmosfera non è cambiata: operosità, impegno ed attenzione ai dettagli. Il cuore pulsante dell’azienda mira a soddisfare le richieste degli chef, convogliando gli sforzi per il raggiungimento di obiettivi comuni.
L’inizio di attività della famiglia Agnelli comincia nel 1907 in una fabbrica a Bergamo, dove vengono forgiati prodotti con l’alluminio. L’artefice di tanta impresa era il Cavaliere Baldassare Agnelli, che a Bergamo, in via Fantoni, aveva fondato in quell’anno la “Fabbrica di Alluminio Baldassare Agnelli”. L’azienda produce con successo una vasta gamma di prodotti in alluminio: dalle pentole alle tramogge per l’industria, fino alle forchette e ai pozzetti di cucina. L’alluminio per le sue doti di leggerezza, resistenza e ottima lavorabilità è un materiale che veniva attentamente studiato, per progettare prodotti e piccoli elementi.
Per il suo forte spirito imprenditoriale, Baldassare Agnelli diviene negli anni ’30 del 900 un giovane Cavaliere del Regno. Sotto la sua guida, l’azienda di famiglia si consolidò e si ingrandì: da piccola impresa artigianale a sviluppata industria. Negli anni del boom economico, l’azienda si amplia e si inizia a strutturare in un vero e proprio Gruppo.
La filosofia del Gruppo Agnelli è improntata sulla ricerca: l’azienda Baldassare Agnelli studia forme e materiali per valorizzare gli strumenti di cottura adatti alla cucina italiana, realizzando lo strumento giusto per esaltare ogni ricetta. Una filosofia vincente che ha conquistato il consenso di chef, enogastronomi, gourmand e appassionati, che riconoscono i prodotti dell’azienda nel settore degli strumenti di cottura.