Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

Pentole Agnelli ALCU16518 Paiolo in Rame liscio per polenta senza stagnatura con un manico tubolare e maniglia in ottone, 18 cm

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
123,33€ -59%

49,99€

1.Taglia:18 Cm


Informazioni su questo articolo

  • Piano di cottura: Gas/Piastra elettrica/Piani in vetroceramica (radianti)
  • Materiale: Rame liscio 2mm senza stagnatura
  • Paiolo: ha una forma caratteristica con pareti alte e arrotondate, spesso con un leggero cono verso l'alto, Grazie alla sua eccellente conducibilità termica, il paiolo distribuisce il calore uniformemente durante la cottura, prevenendo attacchi e bruciature,
  • Conducibilità termica: 392 W/m°K
  • Peso: 1,2 Kg
  • Capacità: 2,0 Lt



Descrizione Prodotto

Federazione Italiana Cuochi - Nazionale Italiana Cuochi

Pentole Agnelli - Storia, identità, etica ed estetica made in Italy dal 1907

Nel 1907, nella pittoresca Italia rurale con le sue strade polverose, una fabbrica diede vita ai primi prodotti "forgiati" in alluminio, un materiale all'epoca considerato una vera novità. Il responsabile di tale impresa era il Cavaliere Baldassare Agnelli, che fondò la "Fabbrica di Alluminio Baldassare Agnelli" a Bergamo, precisamente in via Fantoni.

L'azienda Baldassare Agnelli, attraverso la promozione dello studio dei materiali e delle forme degli strumenti di cottura, attribuisce grande valore all'alta cucina italiana, sottolineando l'importanza di abbinare l'utensile giusto ad ogni tipo di ricetta per esaltarne le qualità. Questa filosofia vincente ha conquistato il consenso di chef, enogastronomi, buongustai e appassionati, i quali riconoscono ai prodotti dell'azienda Baldassare Agnelli Professional Cooking un vantaggio distintivo nel settore degli strumenti di cottura.

Banner alblack pentola svasata alta agnelli since 1907

Perchè il rame

Il rame è un eccellente conduttore di calore, risparmiando energia. Ha resistenza agli urti, shock termici, abrasioni e corrosione. È sicuro dal punto di vista igienico e conforme alle leggi. Non contiene nichel, fornendo benefici per la salute e sicurezza dei consumatori.

tegame in rame pentole agnelli

Conducibilità termica

È in assoluto il miglior conduttore di calore

(conducibilità termica 392 WmK) tra i metalli

utilizzati per la produzione di pentole. Ha la capacità di “modellare” la temperatura interna del prodotto in maniera perfetta. Si scalda rapidamente e, raggiunta la temperatura desiderata, viene mantenuta perfettamente. La stabilità di temperatura e la velocità con la quale la otteniamo, rendono il rame il materiale preferito dagli addetti al lavoro.

cucina in rame pentole agnelli

Consigli di utilizzo

  • Cottura lenta a basse temperature per risultati ottimali;
  • Salare l'acqua solo quando bolle e mescolare per sciogliere il sale senza danneggiare il rame;
  • Evitare temperature superiori a 220°C per strumenti di cottura stagnati;
  • Vicino a fonte di calore indiretta, si può evitare il continuo mescolare grazie alla temperatura costante garantita dal rame;
  • Evitare contatto diretto con fiamme o piastre senza alimenti;
  • Utilizzare uno spargifiamma per una migliore distribuzione del calore;

RAGOUT

Avvertenze

  • Evitare mestolame con punte metalliche che possano danneggiare l'interno;
  • Non usare lana d'acciaio (pagliette) per pulire l'interno e evitare di danneggiare lo strato di stagno;
  • Non lavare in lavastoviglie per evitare l'ossidazione del rame;
  • Pulire l'esterno con prodotti specifici o panno bagnato con sale fino e succo di limone o aceto;
  • Non sovrapporre le padelle e riporle appese;
  • Lucidare l'esterno con impasto di farina gialla e aceto bianco o limone;
Federazione Italiana Cuochi - Nazionale Italiana Cuochi

Andrea Zerbinati
Recensito in Italia il 20 maggio 2020
Polenta

Potrebbe piacerti anche