Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

Michelin Dh34 Magi-X DH TLR

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
49,99€ -54%

22,99€

1.Colore:Nero


2.:29x2.40


Informazioni su questo articolo

  • Ottime prestazioni su terreni duri e sassosi
  • Il profilo del pneumatico offre la massima aderenza e stabilità alle alte velocità
  • Massimo controllo durante la guida con bassa pressione dell'aria
  • Installazione facile



Descrizione Prodotto

a

MICHELIN

Qualcosa di più di semplici pneumatici

Visitare un amico, andare al lavoro o a scuola, mettersi in viaggio ... L'umanità è sempre in movimento.

Ge

MICHELIN ritiene che la mobilità sia essenziale per lo sviluppo umano.

Ecco perché fa ricerca in modo appassionato: per renderla più sicura ed efficiente.

La priorità e l'impegno di MICHELIN sono di offrire ai propri clienti una qualità senza compromessi.

G

Dato che crede che tutti abbiano diritto alla realizzazione personale, MICHELIN vuole consentire a ciascuno di fare del proprio meglio, trasformando le differenze in un valore aggiunto.

Fiera dei propri ideali di rispetto dei clienti, delle persone e dei dati, MICHELIN condivide con i sui clienti l’avventura di una mobilità migliore per tutti.

G

Dal 1889, MICHELIN lavora per aiutare le persone del globo a rendere le loro vite in movimento più sicure, più fluide e più responsabili.

Veicoli elettrici e non, city-bike e mountain-bike, aeroplani commerciali, moto da corsa, camion e mezzi di soccorso, scuolabus e mezzi pubblici: qualunque sia il modo in cui ognuno sceglie di muoversi e ovunque si sia, MICHELIN è lì.

Motion for life.

Pneumatici per:

d

Biciclette

d

Auto, SUV e Furgoni

d

Moto e scooter

IL BRAND

s

Lo stabilimento di "Dora", il primo fra quelli italiani, era nato con il compito di favorire l'introduzione nel Paese di un prodotto - marchiato "Bibendum" - che tanta importanza doveva avere nello sviluppo dei mezzi di trasporto sospinti dal motore a scoppio.

In realtà, la vendita in Italia di pneumatici MICHELIN ebbe inizio il 1° maggio 1901 quando Ernesto Vaccarossi, appassionato di motori e di automobilismo, sviluppò l'idea di fondare a Milano l'"Agenzia Italiana per la vendita di pneumatici MICHELIN".

Pochi anni dopo, con la rapida evoluzione dell'industria automobilistica e col costante aumento delle vendite, divenne necessario fabbricare il prodotto in Italia.

La scelta di Torino come sede della futura fabbrica MICHELIN fu determinata dal fatto che fra il 1899 ed il 1907 in questa città vennero costruite oltre 30 fabbriche di automobili, le migliori consumatrici del prodotto.

La costruzione dello stabilimento MICHELIN di Torino Dora ebbe inizio nel 1906 ed il primo pneumatico uscì dallo stampo di cottura il 13 luglio 1907.

Per anni lo stabilimento di Torino Dora svolse in seno al gruppo il compito di azienda-pilota: qui nacque la produzione di pneumatici per scooter e proprio a Torino ebbe inizio la riorganizzazione dei trasporti interni adottando, su vasta scala, l'impiego di carrelli sollevatori a forche e dei sistemi di magazzinaggio a palette.

Nel 1927 si inizia la produzione nel cotonificio di Trento e nel 1961 Robert Daubrée avvia e porta a termine la costruzione dello stabilimento di Cuneo. Alla sua morte, il figlio punta verso ulteriori espansioni: inizia in successione la costruzione degli stabilimenti di Alessandria e Torino Stura, i quali nascono agli inizi degli anni ’70.


Hermann
Recensito in Germania il 19 settembre 2024
War mir zu hart, bin wieder zum Faltreifen gewechselt, aber für steiniges Gelände top, schlägt nicht so schnell durch, werde ihn trotzdem behalten .
Sabellek
Recensito in Germania il 6 maggio 2024
Erste ausfahrt im bikepark mit den Dingern wa mega guter grip auf jedem UntergrundKann ich nur empfehlen top
theshockbro
Recensito nel Regno Unito il 25 settembre 2021
Tyre as tyre is great, grippy, very much confidence inspiring.Haven't really tried it in God knows what mud, but in all sort of mixed terrains from dirt to rocks and hardpack, they were amazing.On the note about damage, they came with a surface cut line, on couple of spots.I'm not sure if its cut or crack tho, to be honest.Either way, I couldn't afford sending them back, as I was planning to attend race just then when I ordered it, but unfortunately haven't.One thing to note is, they seem to be wearing more than Schwalbe Magic Mary I have on my hard tail.

Potrebbe piacerti anche