Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

La crepa

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
7,60€ -61%

2,99€




Gisa62
Recensito in Italia il 31 ottobre 2021
Della stessa autrice di Piccoli colpi di Fortuna ma molto lontano come tensione narrativa. Vicenda accattivante ma sprecata poiché non approfondita e personaggi al limite dell'irrealta'. Il finale poteva essere narrato con maggiore pathos e la città di Buenos Aires, descritta meglio con le sue peculiarità. Lo sfondo doveva essere più approfondito anche come inquadramento storico / politico.
Bruna Tramontana
Recensito in Italia il 13 dicembre 2019
Ho letto questo libro perché partecipo ad un gruppo di lettura, non mi ha entusiasmato, prosa scorrevole ma piuttosto lento.
gian piero
Recensito in Italia il 8 settembre 2017
Dopo un avvio lento ed incerto, la storia prende un giusto ritmo che accompagnerà il lettore fino alla fine. Ci sono degli spunti geniali paragonabili allo scrittore giapponese Murakami. Scritto bene.
tiziana
Recensito in Italia il 3 aprile 2016
Attraverso la struttura del giallo la pineiro esplora, come sempre, le trame più intime e complesse del protagonista.A chi piace il genere, non deluderà
marina
Recensito in Italia il 2 agosto 2014
romanzo ben architettato con un finale a sorpresa tra il cinico ed il crudemente realista.uno spaccato della società moderna trattato con adeguata osservazione, da leggere!
cate
Recensito in Italia il 14 luglio 2014
Come tutti i libri di Claudia Pineiro è intrigante e sconcertante, scritto benissimo.Lo consiglio a tutti, un po' giallo e un po' romanzo amoroso con un leggerissimo erotismo come sempre!
GialloGian
Recensito in Italia il 24 novembre 2014
Una crepa reale e una metaforica per raccontare la crisi esistenziale del disilluso protagonista e la sua deriva psicologica. Un giallo poco giallo, scritto con stile asciutto e distaccato e una rara abilità ad alzare la tensione narrativa anche senza le azioni e le trepidazioni tipiche del thriller tradizionale.
lorenzo del carpio
Recensito in Italia il 19 luglio 2013
Un libro strano come lo sono queste autrici argentine ricche di fantasia e dallo stile crudo,libri corti scorrevoli e piacevoli,con trame originali e un Po bizzarre,ma che fanno sempre riflettere.La melanconia scorre dalla prima all'ultima ultima pagina e anche le ore più felici sono tristi alla fine...

Potrebbe piacerti anche