è vuoto
è vuotoLorenza Domenicali
Recensito in Italia il 20 maggio 2023
Una lettura piacevole, per nulla banale nella sua semplicità; coinvolge la storia e la psicologia dei personaggi, che l’autrice ha esaltato e reso ben comprensibile nel racconto.
silvana
Recensito in Italia il 6 maggio 2020
ero un pò scettica: Parigi, lui uomo rigido e chiuso, lei giovane e trasgressiva.. mi ricordava un pò Il Danno, un romanzo e film che ho molto amato ma mi sono dovuta ricredere e ho molto apprezzato questo romanzo di puro intrattenimento ma ben scritto e ricco di spunti-
Silvia_Gianluca
Recensito in Italia il 31 maggio 2020
Questo libro è molto particolare e profondo. Sicuramente ho sbagliato io a leggerlo perché non è il mio genere ma a me non è piaciuto. Cmq una storia di rinascita personale e che insegna che nella vita non ci dobbiamo mai adeguare ma non avere la paura di cambiarla e migliorarla.
Vivycheers
Recensito in Italia il 7 novembre 2020
Un po’ pesante e ripetitivo. Alcuni passaggi meritano.
Marshmallow
Recensito in Italia il 23 agosto 2018
Il titolo e la copertina di questo libro mi hanno subito colpito, ma si dice che un libro non si giudica solo da quello. E meno male, perché è davvero un romanzo inaspettato, sorprendente, trasgressivo, emozionante come può essere Un Gioco o il Gioco. L'autrice con molta intelligenza e passione racconta la vita e l'essere di due personaggi totalmente diversi, in maniera eccellente, accompagnando il lettore dentro la storia di queste vite che si intrecciano. Guy e Elodie sono il grigio e il rosso. Lei sarà il "chiasso" di lui, e lo colorerà giocando. Un gioco che però sarà anche un viaggio introspettivo per entrambi e alla fine lui troverà impropriamente qualcosa che ha sempre cercato, e lei impropriamente non vorrà accettare, per paura, ciò che finalmente avrebbe potuto avere. Ognuno di noi desidera e considera un lieto fine ciò che per un altro lieto non è. Bel romanzo per nulla scontato
elena albini
Recensito in Italia il 1 maggio 2018
Un libro deludente e noioso. Non è il mio genere e infatti ho sbagliato a comprarlo. Non ho mai letto i vari 50 sfumature di... Però da ciò che ne ho sentito dire ho trovato questo libro molto allineato alla loro trama. È un libro che va bene per chi ama i generi sottomissione/dominazione
Daniela Zignone
Recensito in Italia il 17 gennaio 2018
mi e' piaciuto, apre ampi spazi all'immaginario ma senza volgarita' senza eccesso e anche senza noia.in definitiva e' un pregevole romanzo sulle leve che il destino ci fa incontrare per cambiare la nostra vita: se le adoperiamo, se ne siamo capaci.diciamo forse un quasi (QUASI) Simenon al contrario, del resto e' scritto da una donna....da leggere.
Lorenza Caravelli
Recensito in Italia il 9 novembre 2017
Se ci fossero dieci stelle le meriterebbe tutte. Difficile incontrare in un romanzo una protagonista magnetica come Elodie: è imprevedibile, affascinante, nata per intrigare, eppure ti stravolge il giudizio su come la vedi muoversi ogni volta che parla di se stessa. Geniale la contrapposizione dei due personaggi, sono il bianco e il nero, la A e la Zeta, eppure ballano insieme senza sbagliare un passo. Ti resta il dispiacere che non abbiano trovato l'uso proprio... Bellissima storia, superba la scrittura.
Prodotti consigliati