è vuoto
è vuotoMario Nitti
Recensito in Italia il 31 maggio 2022
Con "un po' troppo indiano" intendo che offre una visione più approfondita del subcontinente e meno del resto del mondo. I meccanismi con cui però lo sfruttamento delle risorse del pianeta viene attuato con il supporto dell'esercizio della forza delle grandi potenze emerge in modo, purtroppo, chiaro.
gabriella
Recensito in Italia il 14 agosto 2018
Stupendo libro. Con semplicità ci spiega i retroscena dei meccanismi di sfruttamento dei paesi del sud del mondo. Leggerò altri libri di questa autrice. Consigliato vivamente
Federica
Recensito in Italia il 15 dicembre 2018
Ottime condizioni, fonte di ispirazione.
Andrea Gatopoulos
Recensito in Italia il 22 aprile 2016
Ambientalismo interessante ma pieno di inesattezze e superficialità. Certo, se questo tipo di movimento fosse supportato da persone credibili, colte e intelligenti, allora ciò che ci sarebbe scritto potrebbe essere sostenuto davvero con fermezza.
Chiara Viale
Recensito in Italia il 8 ottobre 2013
Articolo arrivato entro i tempi previsti ed in ottime condizioni. Perfetta lettura per studio e tempo libero. Consigliato a chiunque si interessi di tematiche di protezione globale e ambientale.
Prodotti consigliati