Mauro Z.
Recensito in Italia il 12 agosto 2024
Ottimo isolatore paragonabile ad altri ben più costosi.Pulizia e stabilizzazione davvero efficaci.
Francesco
Recensito in Italia il 11 marzo 2023
Come sistema audio per il PC utilizzo un mixer Yamaha AG03 collegato a due casse biamplificate Yamaha HS5. Il mixer è alimentato con un adattatore 5 V DC collegato alla porta USB tipo micro B ed è collegato al PC attraverso la seconda porta USB tipo B. Non sto pertanto prelevando alimentazione per il mixer dal PC.Sebbene tutto il cablaggio sia molto curato (prese AC con conduttori di terra collegati a stella, distanziamento fisico fra i cavi audio ed i cavi dati, utilizzo di cavi a doppia schermatura e bilanciati, eccetera), non sono mai riuscito ad eliminare completamente il rientro in audio del rumore generato dal processore e dalla scheda video del PC. Il mezzo di trasmissione del rumore è il cavo USB che collega il PC al mixer. Scollegandolo è sempre calato intorno a me un silenzio tombale.Ho effettuato alcuni tentativi di attenuazione del rumore utilizzando anelli di ferrite, con varie modalità di installazione, avvolgendo diverse spire del cavo USB incriminato introno al nucleo. Vi sono stati apprezzabili miglioramenti ma non sono mai riuscito ad eliminare completamente il rientro. Ho effettuato alcune prove con isolatori USB economici ma, ammettendo che avessero velocità sufficiente a garantire il transito dell'audio digitale, non hanno portato alcun beneficio.Oggi ho installato il Topping HS02 USB2.0 e... funziona!L'ho collegato dal lato del PC, come indicato sulle istruzioni, senza alimentarlo con sorgente esterna (il mio mixer è già alimentato separatamente). Il rumore potrebbe anche non essere scomparso completamente ma posso garantire che - se c'è ancora - è al di sotto della soglia di udibilità (il mio udito è ancora ottimo). Se avrò tempo collegherò un oscilloscopio, determinerò l'attenuazione in dB ed aggiornerò la recensione.Consiglio di tenere il contenitore dell'isolatore distanziato di alcuni centimetri dal case del PC.Inizialmente ero un po' frenato dal prezzo elevato, superiore a quello del mixer. Ciò nonostante ho voluto provare, al massimo avrei fatto un reso.Questo genere di problemi può essere originato da molteplici fattori. Invito chi volesse valutare l'utilizzo di un isolatore USB a controllare per bene tutto il suo setup, con particolare riferimento all'eliminazione - per quanto possibile - di tutti i loop di massa. Dopo l'ottimizzazione dei cablaggi, se il problema persiste, il Topping HS02 USB 2.0 può essere una strada percorribile.Nel mio caso l'origine del problema è sicuramente una cattiva schermatura EMC del PC (un mini PC cinese). Prova ne è che se collego al sistema audio il mio iMAC oppure un PC Windows desktop di livello (HP) non riscontro rientri di alcun genere. Purtroppo nella postazione in argomento ho poco spazio e sono costretto ad utilizzare il mini PC.