è vuoto
è vuotoGiuseppe
Recensito in Italia il 10 dicembre 2024
La durata della carica è davvero notevole e non ho mai avuto alcun problema di collegamento.Forse un po' costosa, ma la ricomprerei.
VENTURELLI GIAN PIETRO
Recensito in Italia il 15 gennaio 2024
PERFETTA!!
Andrea B.
Recensito in Italia il 24 agosto 2022
Peccato che non ci fosse una recensione di questa tastiera, e non se ne trovano nemmeno per la rete. Nel mio piccolo do il mio contributo.Non è nera come avrei preferito (ma avendo un portatile HP con una tastiera dello stesso colore mi abituo bene) ma quella nera costa il doppio. La sensazione nello scrivere e molto simile al mio portatile ma con un layout più classico (ma non del tutto):- la corsa dei tasti è molto corta rispetto ad una classica tastiera "da discount" e i tasti sono ben larghi da evitare di premere un tasto per un altro o due tasti assieme.- I tasti per la connessione wireless/bluetooth sono un po' troppo grandi e in mezzo alle.. dita.- Il tasto per silenziare il microfono (cosa che trovo molto intelligente) è però messa appena sopra il tasto backspace e viene premuto al suo posto troppo spesso (mi abituerò?)- I tasti speciali sono di default al posto dei tasti funzione, ma il comportamento si può ribaltare con una combinazione di tasti o via software come spiegato avanti.Con linux ci ho messo un attimo a farla andare sia con bluetooth (ci ha messo un po' ma si è poi connessa) sia con ricevitore. In dual boot conviene il ricevitore perché non è necessario fare switch di canale bluetooth (anche se è molto facile e veloce da fare) , e avendo io un hub usb non occupa porte vitali. Il ricevitore fa in modo che in fase di boot la tastiera sià subito attiva, a differenze della connessione BT.Alcuni tasti funzione che in Win funzionano a caldo, li ho dovuti configurare singolarmente (risolto in pochi minuti).Passiamo alle note dolenti:- Certi comportamenti si posso modificare solo da Windows mediante il pannello di controllo scaricabile da HP, mentre tale app non mi pare esista per linux (app di cui per esempio le tastiere Logitech hanno un porting). Una volta configurata pare vengano memorizzate tra un'accensione e l'altra, ma le modifiche vanno fatte avviando Windows.- A volte, troppo spesso in realtà, e non capisco perché, il sensore che fa illuminare la tastiera avvicinando le dita smette di funzionare e , a volte sì e a volte no, è necessario ma sufficiente spegnere e riaccendere la tastiera. Questo con SO Windows non accade mai.Per essere la prima sera di test, devo dire che mi trovo bene.Testerò nei giorni prossimi e deciderò se tenerla o cambiarla e testare una Logitech MX Keys.EDIT: Ho testato la Logitech MS Keys enon ha nessun problema con nessuno dei due SO.Ho deciso di restituire questa HP 970.
Roberto
Recensito in Italia il 20 dicembre 2022
Tastiera in alluminio molto elegante e sottile. Tasti silenziosi precisi e piacevoli al tatto.
Mauri
Recensito in Italia il 11 dicembre 2022
Tastiera veramente fatta bene batteria di lunga durata e retroilluminazione perfetta e regolabile nell'intensità , finalmente ho trovato la tastiera che cercavo , buon lavoro a tutti .
jacopo berta
Recensito in Italia il 11 dicembre 2022
Ho dovuto fare il reso perché il layout era americano e pertanto non di facile comprensione e adattamento
Andrea95
Recensito in Italia il 30 novembre 2022
Cercavo una tastiera wireless e retroilluminata per fare smart working. Tastiera perfetta, feedback dei tasti ottimo.Super consigliata.
masco
Recensito in Italia il 20 ottobre 2022
EDIT 21/03/2025Purtroppo sono costretto a rivedere in negativo la recensione.La prima tastiera dopo circa un anno di uso ha iniziato a dare problemi con il tasto E che, scrivendo normalmente, "tirava fuori" 2 o 3 lettere di seguito o a volte non scriveva affatto ed era necessario correggere di continuo.Prontamente cambiata dall'assistenza Amazon con una nuova che ha funzionato senza problemi per qualche mese salvo poi ripresentare lo stesso identico problema e sempre con lo stesso tasto E, quindi credo sia un difetto congenito del modello (o dei driver) e non un caso sporadico.Per tutto il resto confermo quanto detto sotto, tastiera fantastica e pure usandola giornalmente per lavoro non presenta il minimo segno di usura, ma il non poter scrivere in maniera affidabile mi costringe a dover cambiare modello.================Bella bella bella, con un ottimo tocco, abbastanza pesante per non spostarsi quando si digita e inclinata il giusto.Lati positivi tantissimi, a partire dai due canali bluetooth più il wireless con il suo dongle (essenziale se la si vuole utilizzare prima della partenza del S.O.), per proseguire con il succitato "tocco", breve e preciso e finire con la retroilluminazione eccellente.Tanti tasti programmabili a piacere e scaricando dallo store Microsoft l'app HPAC si ha l'accesso a tanti bei settaggi.La retroilluminazione è settabile su 4 livelli (modificabile tramite comandi su tastiera o da app) e può essere attivata tramite sensore di prossimità e disattivata in automatico dopo un periodo a scelta (io ho messo 3 secondi).Ne consegue che come si avvicinano le mani si accende da sola e 3 secondi dopo aver smesso di digitare si spegne. Ovviamente appena si ricomincia a digitare si riaccende in automatico.Il BT è fantastico, non ha il minimo ritardo e quando la tastiera va in stand-by non ha necessità di essere svegliata con la pressione di un tasto a vuoto, ma inizia a scrivere subito.Durata della batteria: una settimana di uso abbastanza intensivo e sto al 20%, utilizzando il BT e la retroilluminazione settata come sopra.I tasti funzione sono di default associati alle scorciatoie (anche quelle sono programmabili a piacere) e tramite il tasto Fn si accede ai classici F1-F12, ma premendo Fn + Maiuscolo è possibile invertirne il funzionamento lasciando di default i tasti F1-F12 (quando è in questa modalità si accende una lucina sul tasto Fn) e tramite il tasto Fn si può ancora usare le scorciatoie.Un altro tasto programmabile è sulla destra dei tasti funzione (come se fosse un F13 per capirci), di default associato al muting del microfono, e altri 4 sopra al tastierino numerico.A proposito del tastierino numerico, non ho trovato il Bloc Num e di fatto lo si può usare solo come numerico e non come "ripetizione" dei tasti cursore, e oserei dire FINALMENTE visto che di tale duplicazione in un utilizzo normale non ce n'è più necessità.E ora i lati negativi, quelli che PER ME non le fanno guadagnare la quinta stella:I tasti di colore grigio argento non fanno risaltare bene i caratteri incisi sui tasti, rendendo di fatto quasi obbligatorio l'uso della retroilluminazione.I tasti funzione riportano il simbolo della scorciatoia associata e scritto piccolissimo in alto a sinistra l'Fqualcosa. Nel mio caso, usando quasi esclusivamente i tasti F e non le scorciatoie, è un po' andare a caso quando mi servonoPrima o poi finirò per abituarmi ad associare l'F al simbolo riportato sul tasto, ma per il momento è un fastidio.E per finire una cosa che ritengo poco furba è che non è stato previsto sul corpo della tastiera un piccolo scomparto dove riporre il suo dongle, come è con i mouse wireless per capirci.Come accennavo anche sopra, usandola in BT la tastiera inizia a funzionare quando il S.O. è avviato, ma nel caso in cui sia necessario dover entrare nel Bios, ad esempio, è necessario usare il suo dongle dedicato. Farebbe comodo, quindi, averlo sempre a portata di mano e non in giro per cassetti che quando ti serve non sai mai dove sia andato a finire e rischi pure di perderlo.Comunque, tolti questi peccatucci veniali questa è la tastiera con cui fino ad oggi mi sono trovato meglio in assoluto. Sicuramente non è regalata, ma se non avete fretta e aspettate il periodo di sconti (vedi Black Friday o simili) la si prende al prezzo in cui si prenderebbe un'equivalente cinese ma con una tonnellata di qualità in più.EDIT: a distanza di un anno e mezzo e con utilizzo giornaliero costante, la tastiera è ancora in condizioni impeccabili, nessun segno di cedimento né riguardo la carica né sull'estetica
Prodotti consigliati