Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

GYS - Tester di Batteria TBP100-6V/12V, 100 Ah Max - 055131

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
35,68€ -50%

17,99€

Informazioni su questo articolo

  • Testa la capacità di avviamento della batteria
  • Indica lo stato della batteria
  • Testa il livello di carica della batteria
  • Testa la tensione dell'alternatore
  • Risultati di analisi rapidi (<10 sec.) con semplificazione di lettura grazie ai codici colore



Descrizione Prodotto

GYS

Il Gruppo GYS

Creata nel 1964, GYS è un gruppo industriale francese che raggruppa più di 900 collaboratori nel mondo. Forte di un centro di ricerca di primo piano, GYS è un attore principale nella concezione e fabbricazione di attrezzature di saldatura, di caricabatterie e di sistemi di riparazione per le carrozzerie.

Tester di batteria TBP100

TESTER DI BATTERIA TRADIZIONALE 6V / 12V – 100 Ah max
PER BATTERIE AL PIOMBO DA 20 A 100 AH.

Tester di batteria TBP100

TESTER DI BATTERIA TRADIZIONALE 6V / 12V – 100 Ah max

3 FUNZIONI:

  • Testa la capacità di avviamento della batteria.
  • Indica lo stato (buono o cattivo) della batteria.
  • Testa la tensione dell’alternatore. Individua se ci sono problemi nel circuito di carica del veicolo che possano danneggiare la batteria o l’elettronica di bordo.

Risultati di analisi rapidi (< 10 sec.) con semplificazione di lettura grazie ai codici colore.

  • Batteria 12 V: testa la tensione e lo stato di carica

meier gottfried
Recensito in Germania il 22 dicembre 2024
Dieses Batterie Testgerät ist sehr einfach, ohne Elektronik und Anderem Technikzeug zu bedienen. Gut übersichtlich, und zeigt den Belastungsstrom beim Starten an, ob die Batterie gut, schlecht oder schadhaft ist. Sehr zu Empfehlen, ein Robustes Gerät was kaum zerstörbar ist!
Evert
Recensito in Svezia il 26 gennaio 2024
Helt ok
Joao Povoa
Recensito in Italia il 13 settembre 2023
Facilissimo da usare e la tradizionale robustezza.
Andreas H
Recensito nei Paesi Bassi il 9 novembre 2023
Snel geleverd, aantrekkelijke prijs, goed verpakt. Deze meter meteen getest en hij voldoet prima. Wordt inderdaad warm maar dat hoort bij deze manier van testen (5 à 8 sec. ballast is voldoende).
KING OF zzZZ
Recensito in Francia il 13 novembre 2023
Je viens d'acquérir le testeur de batterie GYS TBP 100 pour batteries 6/12V, et je dois dire que je suis très impressionné par cet appareil. Voici les raisons pour lesquelles je recommande fortement ce testeur de batterie traditionnel.Premièrement, la facilité d'utilisation du GYS TBP 100 est exceptionnelle. Même pour quelqu'un qui n'est pas un expert en mécanique ou en électricité, l'appareil est intuitif et simple à utiliser. Les instructions sont claires, et la mise en œuvre des tests est rapide, ce qui est un gros plus pour moi.La précision des résultats fournis par le TBP 100 est remarquable. Que ce soit pour tester l'état de charge, la capacité de démarrage ou le diagnostic général de la batterie, les informations fournies sont fiables et précises. Cela me donne une grande confiance dans l'état de ma batterie et m'aide à prendre des décisions éclairées sur son entretien ou son remplacement.La compatibilité avec les batteries 6V et 12V est un autre avantage majeur. Cela rend le testeur extrêmement polyvalent, car je peux l'utiliser pour une variété de véhicules, des motos aux voitures et camionnettes. Cette polyvalence fait du TBP 100 un outil indispensable dans mon garage.La construction du testeur est solide et durable. Il a l'air robuste et conçu pour résister à l'usage régulier dans un environnement de garage. Les composants semblent de haute qualité, et je m'attends à ce qu'il dure longtemps.Enfin, le rapport qualité-prix est excellent. Comparé à d'autres testeurs de batterie sur le marché, le GYS TBP 100 offre une grande valeur. Il fournit des performances professionnelles à un prix qui reste abordable pour les bricoleurs et les professionnels.En résumé, le testeur de batterie GYS TBP 100 est un choix excellent pour quiconque a besoin d'un outil fiable et précis pour tester les batteries 6V et 12V. Sa facilité d'utilisation, sa précision, sa polyvalence, sa durabilité et son rapport qualité-prix en font un outil hautement recommandé.Note: 5 étoiles
Jagman
Recensito nel Regno Unito il 26 luglio 2020
Works really well. Be careful to follow the instructions. Don't exceed the maximum 10 seconds load test as the unit will get really hot. Good value and appears to be well made.
Vincenzo Di Franco
Recensito in Italia il 25 maggio 2019
Prodotto valido pratico e funzionale!
Ermetica
Recensito in Italia il 10 febbraio 2016
SEmbra funzionare bene. L'ho usato per controllare la batteria della macchina e ha fatto il suo dovere. Molto utile lo shunt incorporato.
Nazzareno
Recensito in Italia il 21 settembre 2015
Lo strumento è di costruzione robusta non per questo dovete sbatterlo in terra perchè lo strumento ha un quadrante ad ago delicato che io adoro più di quelli a display bisogna solo tararlo a seconda della posizione che vogliamo leggerlo mi raccomando taratelo con un cacciavite fine e fatelo delicatamente per il resto che dire leggete l'ottima recensione di Franco ve lo consiglio.Per chi vuole comperarlo FATELO è eccellente e semplice ad usarlo.
Federico
Recensito in Italia il 19 luglio 2015
più volte mi trovavo a dover verificare una singola batteria da 12 volt 100 Ah in una serie di 4. Con questo apparecchio riesco "immediatamente" a vedere se una batteria è "fasulla" e quindi da sostituire
Franco
Recensito in Italia il 8 febbraio 2015
Il modo più utilizzato (ed anche quello che dà i risultati più attendibili) per misurare l'efficienza di una batteria nell'avviare il motore di un' auto è quello di misurare la tensione della batteria sotto carico. Ed è precisamente quello che fa il tester in esame, applicando un carico piuttosto consistente (costituito da una resistenza a filo che si scalda al passaggio della corrente) e misurando con un voltmetro la tensione presente ai capi della batteria nei pochi secondi in cui viene fatta passare la corrente. In corrispondenza della lettura del voltmetro, è necessario poi individuare la zona relativa alla batteria sotto prova, in base alla tensione (da 6 volt oppure da 12 volt) e in base alla capacità della batteria. Quindi si controlla il colore della zona: verde = OK, giallo = c'è qualche problema, rosso = batteria da buttare.Dato il prezzo, il tester è piuttosto spartano, e tutte le fasi di prova devono essere effettuate manualmente: tarare con un cacciavite il voltmetro (nella posizione in cui verrà impiegato - normalmente in orizzontale), in modo che in assenza di tensione l'ago sia esattamente sullo zero, assicurarsi che i cavi siano collegati nel verso giusto (non c'è la protezione contro l'inversione di polarità!), azionare manualmente l'interruttore per almeno 5 secondi (ma non più di dieci), e contemporaneamente leggere il valore di tensione indicato dall'ago. Fatto questo, si può procedere a verificare l'esito della prova.E qui c'è un inconveniente: la capacità della batteria è espressa in CCA (Cold Cranking Amp), che sarebbe la quantità di ampère che la batteria può fornire per 30 secondi alla temperatura di circa -18°C – corrispondenti a 0° F – senza scendere sotto la tensione di 7,2 volt. Il problema è che in Italia (e probabilmente anche in Europa) i dati indicati nelle batterie non sono in CCA, bensì in ampére misurati secondo altri standard (ad esempio, DIN, oppure EN, oppure SAE). Tuttavia, esiste una tabella comparativa secondo la quale la corrente misurata secondo il metodo CCA è uguale a quella misurata secondo gli standard EN e SAE, per cui basta prendere in esame i valori di quest'ultimi due standard. All'incirca, si possono considerare circa 400 CCA per batterie di utilitarie, 500 CCA per auto di media cilindrata a benzina, 600 CCA per auto di media cilindrata diesel e 700 CCA per auto diesel intorno ai 2.000 di cilindrata.Aggiungo che il tester può anche verificare il corretto funzionamento dell'alternatore: basta collegare il tester quando il motore è in moto, un po' sopra il minimo (diciamo 1.500 giri per i diesel e 2.000 giri per i motori a benzina), e controllare che l'ago del voltmetro si mantenga nella nella zona verde (indipendentemente dalla cilindrata dell'auto e dalla capacità della batteria).In sintesi, un ottimo strumento, che fornisce valori senz'altro attendibili, il cui utilizzo richiede però una certa attenzione nell'impiego. Rispetto a più blasonati tester elettronici manca di molte comodità, quali l'automatismo nell'esecuzione delle prove, display digitali, memorizzazione delle misure, ecc. ecc. ma per il prezzo che ha (attualmente sui 25 euro circa) non si può onestamente pretendere di più. Esistono versioni dello stesso strumento che hanno un voltmetro digitale al posto di quello analogico, ma costano sensibilmente di più. Per un utilizzo occasionale questo strumento è semplicemente perfetto.
pietro angelo giacomelli
Recensito in Italia il 23 novembre 2014
soddisfa pienamente le mie esigenze e le mie aspettative quindi si può dire di essere soddisfatto,magari fossero cosi i nostri politici!
guido
Recensito in Italia il 22 novembre 2014
Fattura abbastanza robusta e fa quello che è scritto, comodo per testare le batterie di avviamento delle auto; l'ho usato ancora poco ma ne sono soddisfatto.