Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

Fuga di Natale

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
6,99€ -57%

2,99€




Dall'editore

libri belli da leggere imperdibili gialli romance thriller non fiction dark fantacy biography comics
libri belli da leggere imperdibili gialli romance thriller non fiction dark fantacy biography comics

Sara
Recensito in Italia il 13 marzo 2025
Un libro che ti trasporta direttamente nell’atmosfera delle feste. La storia è romantica e coinvolgente, con un’ambientazione che scalda il cuore. Lo stile di Sarah Morgan è sempre scorrevole e piacevole, rendendo la lettura un vero piacere. Consigliato a chi ama le storie d’amore con un tocco natalizio!
Valeria
Recensito in Italia il 20 aprile 2025
Bellissimo
ondamia
Recensito in Italia il 8 dicembre 2024
Un bel romanzo natalizio ambientato fra l’Inghilterra e la Lapponia. Ovviamente a lieto fine. I colpi di scena non mancano e tengono vivo l’interesse e la voglia di leggere. A me e’ piaciuto tantissimo
Barbolin75
Recensito in Italia il 22 gennaio 2024
Lapponia. E ho già detto tutto. Neve, Natale, alberi, pupazzi, regali, cioccolate calde, husky, slitte, aurora boreale. Un posto magico per tante storie che si intrecciano. Splendido!
Radele
Recensito in Italia il 23 febbraio 2023
Di certo non la solita Morgan, una storia natalizia che non mi ha convinto, del tutto al di sotto delle capacità di questa scrittrice.Una vicenda piuttosto sciapa e dove le protagoniste femminili non brillano di certo per carattere e acume tanto da risultare piuttosto lagnose e poco simpatiche. Solo i personaggi maschili appaiono invece apprezzabili per una vicenda che si snoda lentamente senza che accada mai qualcosa di veramente interessante.Insomma, un libro di cui avrei fatto volentieri a meno e che ho terminato solo per tigna.Effettive due stelle e mezzo.
Cliente Kindle
Recensito in Italia il 30 dicembre 2022
Romanzo dalla trama deliziosa, descrizione dei luoghi talmente ricca di particolari che mi pareva di essere in Lapponia bello l'intreccio di amicizia e amore
TIZIANA BORGHI
Recensito in Italia il 10 dicembre 2022
Troppo sbrigativo
Franca Poli
Recensito in Italia il 17 novembre 2022
Sono passati due anni da quando Christy Sullivan ha perso la madre Elizabeth, morta in un incidente d'auto. Ora l’unico parente rimasto, a parte il marito e la figlia, è una zia, Robyn Svennson, che non ha mai incontrato poiché lei e sua sorella dopo un furioso litigio non si erano più viste. Christy ha bisogno di una fuga dal cottage di campagna che lei e il marito Seb hanno acquistato e che, a causa di costose riparazioni, è diventato più simile a un pozzo di soldi senza fondo. Si rivolge così a sua zia Robyn e al marito Erik che sono proprietari di un lodge nella Lapponia svedese e pianifica di trascorrere le vacanze di Natale con loro. È un luogo idilliaco per lei, Seb e la figlia Holly in cui fuggire. Ha anche invitato la sua migliore amica Alix Carpenter a unirsi a loro. Tuttavia, pochi giorni prima del viaggio programmato, Christy e Seb hanno una crisi matrimoniale e decidono di posticipare di un paio di giorni la partenza. Christy, per non deludere la figlioletta, chiede così all’amica di partire assieme a Holly nel giorno stabilito. Alix accetta di partire, ma non sa che assieme a loro ci sarà il migliore amico di Seb, Zac. I due non si vedono dal giorno del matrimonio degli amici, e alla vigilia delle nozze avevano avuto una vivace discussione. Anche se tra loro i rapporti non sono idilliaci (ma sarà poi vero?), devono fare fronte comune per tenere in vita una bambina di quattro anni vivacissima e sprezzante del pericolo.La storia è raccontata, a capitoli alternati, dal punto di vista delle protagoniste femminili, Robyn, Christy e Alix. Ognuna di queste donne è gravata dal proprio passato, ma le storie di Robyn e Alix sono le più tristi. Fino a quando Christy non ha sposato Seb, lei e Alix hanno condiviso tutto, ma l'opposizione dell’amica al suo matrimonio ha intaccato il loro legame.I genitori di Alix sono accademici di successo e non hanno mai desiderato un figlio. Non sorprende, quindi, che la giovane si senta rifiutata da loro. Ha così iniziato a passare più tempo con la famiglia di Christy, soprattutto a trascorrere assieme a loro le festività natalizie. Di conseguenza, la distanza emotiva che sta vivendo dall’amica è traumatizzante poiché lei è tutto ciò che ha, è l’unica persona con cui riesce a relazionarsi, a fidarsi.La ragione dell'allontanamento della zia da parte della sorella Elizabeth non è mai stata condivisa con Christy. Ora spetta a lei raccontare alla nipote cosa è successo, per quale motivo la sorella non solo non ha più voluto vederla, ma non permetteva a nessuno di pronunciare il suo nome. Questo però è fonte di stress e ansia. Ha paura che anche la nipote una volta appresa la verità non voglia più avere niente a che fare con lei.I protagonisti maschili, Seb, Zac, Erik, mi sono piaciuti. Figurano come dei comprimari, ma risultano fondamentali per lo sviluppo della storia. Sono persone diverse tra loro, con pregi e difetti, ma con una cosa in comune: amano le loro donne e le rispettano.Come i libri precedenti, anche questo intreccia una buona trama, ben strutturata e di facile lettura, con dei dialoghi veloci e in diversi casi spassosi ed esilaranti. Devo dire che all'inizio si fatica un po’ a entrare nello spirito natalizio, ma una volta che ci si trova in Lapponia, beh allora sì che diventa tutto molto interessante. L'ambientazione è la parte migliore del romanzo, è semplicemente meravigliosa, in quanto evoca tutto ciò che rende magico il Natale. Ha tutto ciò che si associa a una vacanza nel freddo Nord, come le slitte trainate da cani, la cioccolata calda, l'aurora boreale, la neve e il freddo, il cibo e ovviamente la cioccolata calda! Mi sono piaciute molto le informazioni sulle tradizioni come Falu Rödfärg, Falun Red il colore delle case nell'estremo nord della Svezia.Che dire poi della rilassante spa all’aperto, circondata da una coltre bianca, se non che è meravigliosa e allettante? Detto da una che non ama particolarmente la neve è tutto un programma...I personaggi sono descritti in modo piuttosto dettagliato sia fisicamente che caratterialmente. Sono entrata in empatia con loro fin da subito.Quella che però ho amato è Holly, la piccola e vivacissima figlia di Seb e Christy.È veramente uno spasso leggere tutte le marachelle che combina. Con lei e con gli zii baby sitter Alix e Zac, impegnati a tenerla in vita fino all’arrivo dei genitori, ho riso di gusto. Bella la scena di quando li ha scoperti mentre si baciavano.Come sempre la Morgan è riuscita a scrivere un romanzo avvincente, la cui trama ha il giusto mix di relazioni complesse e problemi di confronto come la mancanza di comunicazione, l'amicizia, la famiglia e l’essere genitori, gli alti e bassi del matrimonio, le seconde opportunità e così via. È un insieme di romanticismo, svago, segreti, gioia, dolore e redenzione.Leggendo questo libro mi sono emozionata, commossa, ma anche divertita e in diverse occasioni non sono riuscita a trattenermi dal ridere.Decisamente consigliato da parte mia.

Potrebbe piacerti anche