è vuoto
è vuotoAlimentazione PC
Alexe Marius
Recensito in Italia il 16 marzo 2025
Ottimo !
xiong
Recensito in Francia il 2 luglio 2023
Nickel, silencieux il fait son taff.
BRUNO M.
Recensito in Francia il 3 gennaio 2023
A voir dans le temps, pour l'instant fonctionne parfaitement.Un peu bruyante
Fredrik S.
Recensito in Svezia il 14 novembre 2022
Price was right, i just needed something more powerful
TecnoServiceWorld
Recensito in Italia il 19 gennaio 2022
Alimentatore su piattaforma OEM HEC e di facile reperibilità, questi PSU sono tra i più gettonati per il rapporto qualità / prezzo e sicuramente le unità 80Plus White non sono un'emblema di top gamma, ma tengono acceso il pc senza fare troppo rumore e senza rompersi, e soprattutto senza uscire dalle specifiche ATX nella regolazione DC.Le unità 80Bronze sono preferibili, in quanto sono un diretto miglioramento delle unità 80Plus White, ma non c'è un'enorme differenza tra loro, motivo per cui se si trova ad un buon prezzo di mercato intorno le 40€ è una scelta saggia per un pc entry level che non richiede schede video energivore come una RX 570/580 o giù di li.
Massimo fortunati
Recensito in Italia il 20 febbraio 2022
il prodotto decisamente di buona fattura, materiali di costruzione eccellenti rapporto qualità prezzo eccezionale, l'unico problema che avendo un case del PC mini ATX data la quantità notevole di fili dell'alimentatore, veramente tanti, non c'era spazio per farlo entrare, ma questo è un problema soggettivo, necessariamente dovrò far ricadere la mia scelta su un alimentatore modulare o perlomeno semimodulare, spedizione come sempre velocissima, dato il problema mio malgrado ho dovuto fare il reso.
Gio'
Recensito in Italia il 2 febbraio 2022
Devo proprio dire che a questo prezzo non potevo trovare un alimentatore migliore ... Assolutamente silenzioso.. lo uso su una z490 con i3 10100 e 1650 super... Col case aperto il PC sembra spento... Buon rendimento energetico e cavi e connettori di buona fattura..inoltre si possono alimentare 2 VGA.. generosa la quantità di connessione.. superconsigliato
Ama10
Recensito in Spagna il 28 agosto 2021
EVGAFuente ideal para equipos de bajo presupuestos, los cuales incluya grafica dedicada o grafica de gama media.En esta fuente he montado un Ryzen 3600 junto una Rx480, con overclock en procesador de 4.2 y la tarjeta gráfica de stock, un HDD y un SSD, más 5 ventiladores en total, y la verdad que todo perfecto, viene con las conexiones necesarias y malladas para montar un ordenador de gama baja/media.En cuanto al ruido, la verdad es muy silenciosa, no se le escucha apenas.En cuanto la calidad, todo perfecto por parte de EVGA, he montado bastantes y de momento ninguna ha fallado, por lo que la satisfacción es muy alta.Compra totalmente recomendada.
Marco
Recensito in Italia il 20 agosto 2021
L'ho montato su una b450 Tomahawk Max II con Ryzen 5 3600, RX580 da 4GB, 16GB di Ram DDR4 a 3600mhz, 1TB HDD, 256GB SSD Sata (presto upgrade a M.2), niente RGB (per scelta personale), 2 ventole 120mm frontali e una posteriore.Si comporta molto bene. Sistema sempre stabile.Non sono un perito elettrotecnico, perciò non posso fare considerazioni tecniche, ma da gennaio ad ora devo dire che non mi ha per niente deluso.
Luciano
Recensito in Spagna il 26 giugno 2021
La verdad que cumple perfectamente con una GTX 1660, un AMD FX 8350 BE, 16 GB 2133 MHz y 4 ventiladores. Muy estable y nada de ruido.Tiene 2 conectores de 8 pines para gráficas que lo requieran. Lo probé con un GTX 1080 de mi otro ordenador y también rinde sin problemas.Trae todos los conectores necesarios para ordenadores nuevos e incluso los antiguos conectores Molex , por si tienes algo muy obsoleto o quieres conectar adaptadores adicionales.Por ahora es pura calidad.
Tecno-Andrea
Recensito in Italia il 9 maggio 2021
CARATTERISTICHE: La scelta è ricaduta su EVGA in quanto rispetto al Cooler Master V2 (2020) di pari prezzo ha una qualità dei componenti interni mediamente più elevata (anche se DC-DC regulated). Confermo che al suo interno ha tutti condensatori marca TEAPO e la scheda interna è della OEM HEC (che è reputata affidabile da chi se ne intende). Garanzia completa di 3 anni e potenza piena nei 12v, ovvero la linea più sfruttata dai moderni pc. Tutte le protezioni sono presenti.CAVI: Il cavo per alimentare la scheda madre è di tipo standard tutto nero e retinato. Lunghezza 55 cm. Presenti cavi ausiliari SATA, PATA e 2 PCI-E (VGA). Sono realizzati con una piattina tutta nera di spessore adueguato e sufficientemente morbida per seguire i percorsi voluti all'interno del case. Lunghezza 60 cm.DC-DC o Group Regulated ???L'alimentatore EVGA è un "group regulated". L'ultima "scuola di pensiero" è invece quella di preferire i modelli con la conversione DC-DC perchè di norma hanno tensioni in uscita più stabili. La spiego semplice: se un alimentatore G.R. viene sfruttato in maniera SERIA quasi tutta la potenza viene presa dai 12v e questo potrebbe compromettere la stabilità delle tensioni inferiori (5v-3v) in quanto sono ricavate dalla stessa circuiteria e sono poco sfruttate. Per questo consigliano i DC-DC. ... Il discorso ha un senso MA se l'alimentatore non è una cinesata, ed ha un buon controllo dei ripple e delle tensioni grazie alla qualità dei controller e dei filtri, il problema potrebbe verificarsi solamente se gli tirate il collo costantemente al 100%. Dall'altro lato della medaglia se avete un alimentatore DC-DC con una qualità dei componenti scarsa il pc vi muore lo stesso anche a carichi modesti! A voi la scelta.Questo EVGA offre tensioni in uscita pulite e stabili, buona soppressione dei ripple. Nulla ha da invididiare a quelli con regolazione DC/DC seri. Basta andare in rete e guardare un pò di recensioni recenti, tuttavia molti utenti nei forum sparano a zero riferendosi alle precedenti versioni o paragonandolo a roba dal costo doppio. Attendo che provi a tirargli il collo.PRO di questo modello sono:- La bassissima/nulla percentuale casi di Coil Whine. (Quando avrò una scheda video seria non voglio ritrovarmi il PC che sfrigola e sibila come un indemoniato).- Cavi lunghi adatti a raggiungere le configurazioni più disparate. Realizzati in piattine nere sufficientemente morbide da adattarsi ai percorsi voluti.- Potenza reale quasi piena sui 12v (588w) che permette virtualmente di scegliere il 90% dei processori e delle schede video in commercio fregandosene allegramente se ce la farà o no per via dei consumi.- Temperatura d'utilizzo fino a 40°C. Modello noto per la buona tolleranza alle temperature elevate (non è raro che durante l'estate in Italia dentro al case vi ritroviate una temperature di 40°). Molti non sanno che all'aumentare delle temperature diminuisce la potenza che un alimetatore è in grado di erogare (drop-down)- Affidabilità nel tempo migliore dei rivali Cooler Master o Sharkoon nella stessa fascia di prezzo (50€).- Efficienza 80 Plus White, ma dati alla mano è un quasi un Bronze.- Conforme standard ErP 2013 Lot 6 (consumo da spento meno di 1 Watt)- Ventola termocontrollata veramente silenziosa.- Design completamente nero opaco. Comprese le viti con cui è fornito.- 3 anni di garanzia totale EVGA.- Buon rapporto prezzo/prestazioni.CONTRO:- Non è modulare, i cavi lunghi necessitano di un buon lavoro per essere posizionati e/o raggruppati.- Non è un DC/DC, ma un "group regolated" (vedi sopra).- La ventola termocontrollata antepone la silenziosità a discapito della temperatura. Un centinaio di R.P.M. in più non sarebbe guastato per mantenere più fresco il case di qualche grado.Tutto quanto espresso in precedenza vale per il modello da 600w W2 venduto ad inizio 2021. Specifico questo in quanto i produttori (quelli che ci mettono l'etichetta) hanno la brutta abitudine apportare modifiche al modello senza avvisare. Personalmente l'ho testato con una configurazione da 300w reali in stress test e non ha fatto una piega.Quando avrò acquistato un una scheda video "seria" vedrò casomai di aggiornare la recensione.P.S. la versione Evga BR ha la ventola più rumorosa.Aggiornamento Estate 2021:Ho passato il periodo più caldo dell'anno a giocare quando la temperatura ambiente era di 35-37°. Niente problemi ma se posizionato nella parte alta ho constatato che l'alimentatore ha raggiunto una temperatura di 40 ° ed in alcuni suoi punti interni fino a 43-45° (hot-spot). Ho misurato il tutto con una camera ad infrarossi e un sondino... mie paranoie.La situazione migliora se posizionato in basso nel case o aumentando la quantità d'aria in espulsione dal pc. Come già avevo fatto notare la ventola termo-controllata dell'alimentatore ha una curva di crescita poco aggressiva per avere un maggior comfort acustico (basso rumore) pertanto consiglio a chi lo utilizza in sessioni di stress prolungato di assicurarsi sempre che l'alimentatore respiri senza intralci e che non vada ad intercettare l'aria calda proveniente da cpu e/o vga. Lo sottolineo perche molti case per pc che mi hanno portato, anche se carini esteticamente con diverse ventole a led, peccano di una buona ventilazione.Molti me l'hanno chiesto... questo è l'elenco di tutti i cavi a disposizione:- 1 x 20+4 pin ATX (standard scheda madre)- 1 x 8 (4+4) pin EPS/ATX12v (alimentazione supplementare)- 1 x 2 x 8 (6+2) pin VGA (supplementare scheda video)- 2 x 3 SATA (HDD/ SSD/ Dvd)- 1 x 3 molex + 1 floppy
Fabien
Recensito in Italia il 7 novembre 2021
..ma questa volta recensisco perché merita: montato 3 giorni fa, l’alimentatore risulta perfetto! L’esigenza principale era quella di avere un alimentatore per PC particolarmente silenzioso, non gioco ma sono un programmatore e ho bisogno di silenzio per la concentrazione. Ne avevo provati altri ma tutti acquisti non ben riusciti. In una configurazione con Intel I7, 2 HD SSD, 3 HD WD da 1T 7200, Scheda video AMD con alimentazione supplementare, DVD, periferiche varie USB collegate, l’alimentatore resta stabile e non scalda particolarmente lasciando così la ventola al minimo dei giri. Altra nota: è arrivato nuovo, perfettamente sigillato, mai aperto… non facile quando si acquista si Amazon. Speriamo duri nel tempo, grazie!
Lorenzo Magni
Recensito in Italia il 4 novembre 2021
È un buon alimentatore per PC, premetto che non avevo bisogno di chissà quali specifiche però costava poco e mi sembrava un buon compromesso tra costo ed efficienza. È molto silenzioso (specie se si sostituisce ad uno datato come nel mio caso si sente la differenza), entra perfettamente nel case e ha tutti i cablaggi del caso. Unico neo è che alcuni cavi (es quello che alimenta il processore) sono un po' troppo giusti con la lunghezza...ho dovuto tirarli un po' perché ci arrivavano giusti giusti.Per il resto offimi prodotto, consiglio
Prodotti consigliati