Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

Eko GUITARS - UKU EVO UKULELE SOPRANO EQ, Ukulele Soprano con Equalizzatore Top Abete, Fasce e Fondo in Mogano, Colore Natural

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
88,00€ -52%

41,99€

1.Nomestile:Uku Evo Microlele


Informazioni su questo articolo

  • L' Ukulele Soprano della serie Evo è caratterizzato dalla presenza del top in Cedro, fasce e fondo in Mogano e tastiera in South American Roupanà. Disponibile nella finitura Natural.
  • Cercando di ampliare al massimo l'offerta di strumenti musicali, non poteva mancare nel catalogo Eko una sezione dedicata all' Ukulele, strumento comunemente associato alle Hawaii che fornisce all'ascoltatore una sensazione di relax e benessere.
  • La serie EVO prende il nome dalla contrazione della parola EVOluzione, e porta con sé il codice "genetico" della serie MIA, le chitarre Eko che hanno riscosso il maggior successo negli ultimi anni, e che hanno cambiato la percezione del marchio EKO nel mondo della chitarra, trasformandolo da marchio considerato entry-level a marchio produttore di chitarre per artisti e professionisti.
  • La serie EVO rappresenta un ulteriore passo avanti, offrendo strumenti le cui caratteristiche si concentrano sulla stretta relazione che intercorre tra il musicista e il suo strumento, le finiture a poro aperto creano una piacevole sensazione di contatto con il legno, generando un felling positivo fra lo strumento ed il musicista.
  • Forma Corpo: Uku Soprano
  • Larghezza al Capotasto: 35 mm
  • Colore: Natural
  • Elettronica: UK-300



Descrizione Prodotto

SERIE EKO UVU

SERIE UKU EVO

SERIE EVO UKU

EKO GUITARS - UKU EVO UKULELE TENORE EQ

L' Ukulele Tenore della serie Evo è caratterizzato dalla presenza del top in Cedro, fasce e fondo in Mogano e tastiera in South American Roupanà. Disponibile nella finitura Natural.

  • Forma Corpo Uku Tenore
  • Materiale Top Cedro
  • Materiale Fondo e Fasce Mogano
  • Scala 432 mm
  • Elettronica UK-300
evo uku soprano

EKO GUITARS - UKU EVO UKULELE SOPRANO EQ

L' Ukulele Soprano della serie Evo è caratterizzato dalla presenza del top in Cedro, fasce e fondo in Mogano e tastiera in South American Roupanà. Disponibile nella finitura Natural.

  • Forma Corpo Uku Soprano
  • Materiale Top Cedro
  • Materiale Fondo e Fasce Mogano
  • Scala 345 mm
  • Elettronica UK-300
microlele EKO EVO

EKO GUITARS - UKU EVO MICROLELE

Il Microlele della serie Evo è caratterizzato dalla presenza del top in Cedro, fasce e fondo in Mogano e tastiera in South American Roupanà. Disponibile nella finitura Natural. È un ukulele sopranino tascabile. Il Microlele è il più piccolo tra quelli presenti nella gamma di Ukulele Eko. Solitamente viene accordato in GCEA, ma non fatevi ingannare dalle dimensioni, il suo volume vi stupirà!

  • Forma Corpo Uku micro
  • Materiale Top Cedro
  • Materiale Fondo e Fasce Mogano
  • Scala: 261 mm
  • Tasti liberi: 12

devo dire
Recensito in Italia il 1 dicembre 2024
Lo sapevo che costava 61,90€ e speravo che suonasse decentemente.L'ukulele è bello per i miei gusti e farebbe bella figura sopra al mio mobile, ma per 62€ preferisco una cassa bluetooth che almeno suona bene.L'ukulele che gli sta a fianco è un soprano elettrificato con accordatore che ho pagato 47€, ora sta al triplo e mi sembra eccessivo ma vale tutti i 62€.Lo sapevo il prezzo, ma la cosa che trovo strana è la forza che devo mettere per girare le meccaniche delle corde centrali (in foto), già usurate più degli ingranaggi a cremagliera dei motorini elettrici che stanno nelle grattugie. Danno l'impressione che prima o poi un dente possa scavallare, a differenza delle meccaniche dell'altro ukulele.Volevo un sopranino suonante. Forse a questo gli sono state montate o settate male le meccaniche, non lo so. Comunque il suono non è soddisfacente e le meccaniche delle corde più cicciotte sono imbarazzanti, per cui lo rimpacchetto e lo restituisco. Se volesse tornarmi la fantasia di ricomprarlo lo vado a provare in un negozio fisico.3 stelle e sto.
MannyRod79
Recensito in Italia il 27 settembre 2023
Per quello che deve fare è perfetto!Io amo tutti i piccoli strumenti super portatili e maneggevoli...Meglio di così! E' un Ukulele Soprano, ma più piccolo. E' il MICROLELE!!!Suona bene, la qualità Eko si vede e si sente. E' quasi tutto in mogano massello con finitura opaca a pori semi aperti; e il piccolo piano armonico è (nientedimeno) in cedro massello!Ovvio non può suonare come una chitarra dreadnought, ma in 43 cm c'è tutto un mondo dolce che vi rapirà.
Marc38
Recensito in Francia il 4 maggio 2023
Eko est un fabricant de guitare italien. Ukulele acheté avec un gros discount et TRES grosse surprise.Sonne très bien, bien fini... bien qu'un Kala ténor acheté il y a qq temps.
Gromazon
Recensito in Francia il 18 dicembre 2023
C'est un petit ukulélé simpa qui sera facile à transporter. Fabrication Chinoise. Livré avec une housse souple rembourrée qui protège plutôt bien.La finition est correcte, j'aime bien le vernis mat, le mien avait quelques défauts comme le préampli mal fixé et son joint en travers (facilement corrigé), ce qui peut être parceque c'est un modèle d'occasion warehouse avec "léger defaut esthetiques" que j'ai acheté donc ne pas trop en tenir compte.Seul bémol, les frettes méritent un polissage à mon goût, elles sont "brut" donc rugueuses au toucher. C'est pas compliqué à faire mais c'est long.Le préampli est un petit plus simpa mais pas exempt de défaut, il faut utiliser 2 piles CR2032 et comme il n'y a pas de bouton "off" elle se consomme même si on s'en sert pas....donc il faudra les enlever à chaque fois qu'on s'en sert pas.L'accordeur est pas terrible mais a le mérite d'être là. C'est mieux que rien.
Emanuele
Recensito in Italia il 10 giugno 2022
Dopo due giorni si è rotto
Armando Corsale
Recensito in Italia il 15 settembre 2021
Difettoso
Gibbon
Recensito in Italia il 28 novembre 2017
Una precisazione: l'attuale catalogo Eko mette il Microlele nella più curata gamma EVO, quindi questo che recensisco dev'essere uno dei primi modelli appartenenti ancora alla serie DUO. Non so quindi se la scheda tecnica fornita da Eko per quello attualmente in commercio (l'EVO) sia uguale a quella del mio (DUO); certamente cambiano alcuni dettagli dei colori: Fondo, fasce e tavola sono dello stesso colore bruno, così come manico e paletta. Le meccaniche open-gear hanno le chiavi in plastica bianca, così come l'occhiello che le assicura alla paletta. La tastiera è piuttosto chiara e il ponte non è a forma di rettangolo ma a forma di goccia (uguale a quello di altri ukulele Eko).L'Eko Microlele di fatto è un ukulele sopranino, quindi più piccolo del soprano standard. Nonostante le dimensioni e il peso piuma, l'impressione è quello di uno strumento serio e ben costruito: sella e capotasto in osso, fondo e fasce in laminato di mogano, tavola in massello (mogano o cedro? Sarebbe bello saperlo, peccato che Eko sia molto avara di informazioni su i suoi strumenti), tastiera in palissandro. Arriva corredato di una piccola custodia di trasporto in nylon nero non imbottita e senza scritte, ed è provvisto di corde Aquila Super Nylgut, di ottima qualità.Le impressioni qui di seguito vengono da circa tre mesi di utilizzo (oltre a questo suono anche un altro ukulele soprano e altri strumenti come chitarra, basso e violoncello).Accordato in GCEA (o accordatura in C), come consiglia Eko, è pessimo, per via della scarsa tensione delle corde. Molto meglio accordarlo in ADF#B (accordatura in D). Così accordato lo trovo un ukulele dolce e armonico, senza il volume di un soprano ma certamente dotato di una bella timbrica. Certo serve un po' di pratica per destreggiarsi su una tastiera così piccola e per imbracciarlo senza smorzare troppo il suono, ma una volta prese le misure riesce a dare belle soddisfazioni. Suscita scalpore e simpatia quando portato in giro, e può essere un ottimo strumento da viaggio o da serate tra amici, magari per non rischiare ukulele più costosi. Sono curioso di provarlo in futuro con le corde Aquila dedicate al sopranino, in modo da poterlo accordare in GCEA con la giusta tensione.In definitiva sono molto soddisfatto dell'acquisto, lo consiglierei come secondo ukulele da affiancare a un altro ukulele più classico come un soprano. Per chi ha le mani molto grandi, consiglierei di provarlo prima dell'acquisto.