- Casa
-
Tutte le categorie
- Auto E Moto
- Moda
- Cancelleria E Prodotti Per Ufficio
- Commercio, Industria E Scienza
- Casa E Cucina
- Prima Infanzia
- Fai Da Te
- Elettronica
- Giardino E Giardinaggio
- Sport E Tempo Libero
- Prodotti Per Animali Domestici
- Strumenti Musicali
- Informatica
- Illuminazione
- Giochi E Giocattoli
- Grandi Elettrodomestici
- Bellezza
- Libri
- Videogiochi
- Salute E Cura Della Persona
- Alimentari E Cura Della Casa
- pagamento
- Chi siamo
- FAQ
- Normativa Privacy
- Spedizioni & Consegne
- Info & Contatti
è vuoto
è vuoto- Casa /
- Casa E Cucina
- Hobby Creativi
- Contenitori E Barattoli
- Ferri Da Stiro E Accessori
- Tè E Caffè
- Decorazioni Per Interni
- Stoviglie
- Tessili Per La Casa
- Organizzazione Interni
- Arredamento
- Teglie Da Forno E Accessori Per Pasticceria
- Elettrodomestici
- Utensili Da Cucina
- Bagno
- Aspirapolvere E Pulizia Di Pavimenti E Finestre
- Pentole, Padelle E Pirofile
- Climatizzazione E Riscaldamento
- Detergenti E Prodotti Per La Pulizia
- Distributori D'acqua, Caraffe Filtranti E Cartucce
- Produzione Di Birra E Vino Artigianali
/
- Teglie Da Forno E Accessori Per Pasticceria /
- Accessori E Utensili Per Pasticceria
- Utensili Decorativi
- Formine Per Biscotti
- Carta Forno
- Avvolgi Muffin Decorativi Usa E Getta
- Mattarelli
- Rotelle Per Pasticceria
- Setacci
- Pirottini Riutilizzabili Per Muffin
- Articoli Per Preparazione Caramelle
- Anelli Per Torte
- Presse Per Biscotti
- Griglie Di Raffreddamento
- Cestini Da Lievitazione
- Tappetini Stendipasta
- Sbattitori Manuali
- Tester Cottura Torta
/
- Utensili Decorativi /
- Bocchette Decorative
Descrizione Prodotto


L'azienda
Dr. Oetker è un brand internazionale presente all'estero già dall'inizio del ventesimo secolo e la sua storia è fatta di uomini e di donne: grazie a uno spirito pionieristico e a una ferrea volontà, queste persone hanno creato una azienda di alimentari molto importante e conosciuta in Europa.

Il fondatore dell’azienda
Nato nel 1862 da un panettiere, August Oetker comincia un apprendistato come aiuto farmacista, per poi proseguire con gli studi in scienze naturali. Nel 1891 corona il suo sogno acquisendo una farmacia. E' qui, nel suo laboratorio soprannominato "la base segreta" che, dopo diversi esperimenti, nel 1893 fa centro con il suo lievito in polvere che chiama "Backin". Il lievito in polvere e tutti i prodotti successivi riscuotono un ampio successo. Nel 1900 August Oetker si trasferisce dalla farmacia ad una fabbrica a Bielefeld, dove ancora ha sede l’azienda. Lì, trasforma la Dr. Oetker in una considerevole fabbrica di lievito in polvere di tutta l’Europa continentale. August Oetker muore nel 1918 dopo una breve, grave malattia, lasciando la moglie Caroline e due figli.

I prodotti
Nel 1893 il Dr. August Oetker ha posto la pietra miliare della storia di questi prodotti con Backin, un lievito in polvere pronto all’uso, ideato in una farmacia di Bielefeld, nel nord della Germania. Passo dopo passo è nato un ampio assortimento di prodotti che sono simbolo di praticità, di riuscita e piacere di stare insieme. Nel 1933 Dr. Oetker ha cominciato a scrivere la sua storia anche in Italia.
Nel 1933 cameo, che allora portava ancora il nome del suo fondatore, dà il via all’attività con i prodotti a marchio Dr. Oetker: oltre allo Zucchero vanigliato e al Lievito in polvere, ricordiamo le “Polveri da budino” in diverse varianti: limone, lampone, mandorla, cacao e vaniglia (allora chiamata vainiglia).
Ai primi ingredienti vengono presto affiancati diversi prodotti che identificheranno l’azienda: i Preparati per dessert tra cui il Budino alla cioccolata Gala a marchio Dr. Oetker e le Polveri per gelato. Nel 1953 il brand Dr. Oetker viene sostituito da cammeo. Il Lievito in polvere e lo Zucchero vanigliato, gli ingredienti da cui tutto ebbe inizio, diventano prodotti a marchio cammeo. Soltanto nel 1980 cammeo diventa anche il nome dell’azienda. In questi anni nasce anche la Frumina, l’amido di frumento che ancora si utilizza per rendere le torte soffici e fragranti; l’azienda ne registra il marchio nel 1954.

La storia
La storia della Dr. Oetker inizia nel gennaio del 1891, quando il fondatore dell'azienda, il Dr. August Oetker, realizza il sogno di una vita acquistando la farmacia Aschoff'sche a Bielefeld, in Germania. Ciò che è riuscito a creare qui, attraverso una ricerca costante, ha rivoluzionato la pasticceria rendendo molto semplice la preparazione di dolci e salati. Oltre 130 anni dopo, la piccola farmacia è diventata un'azienda familiare presente ovunque le cui attività internazionali rappresentano oltre la metà del fatturato totale.
Nel 1908 venne fondata in Austria la prima azienda Dr. Oetker al di fuori della Germania, con stabilimenti produttivi propri. Poco dopo iniziò la prima guerra mondiale e lo sviluppo internazionale subì una battuta d’arresto. Nel Dopoguerra l’attività per Dr. Oetker riprese nuovamente con successo e anche i mercati internazionali ritornarono presto a essere oggetto d’interesse. Giunse quindi il momento di intensificare il giro d’affari in Francia. Il 22 luglio 1919 venne stipulato un contratto con il fabbricante francese Adolphe Ancel per la produzione e la distribuzione di prodotti a marchio Dr. Oetker. In Alsazia-Lorena e in Lussemburgo i prodotti venivano distribuiti con il marchio Dr. Oetker, mentre in Francia con il marchio Ancel. La sede aziendale si trovava a Strasburgo. La marca Ancel si sviluppò rapidamente e riscosse grande successo in Francia. Proprio come Dr. Oetker, sin da allora Ancel punta su campagne pubblicitarie d’impatto, ad esempio facendo da sponsor al Tour de France. Nel 1930 a Strasburgo fu inaugurata una fabbrica, che esiste ancora.
L’assortimento, oltre a lieviti, ingredienti e preparati per torte e dessert, include alcuni prodotti tipici come stick salati e altri stuzzichini da sgranocchiare. Nel 2006 Ancel diventa Dr. Oetker, ma il marchio tradizionale Ancel continua a essere utilizzato per gli snack salati. Nei tre stabilimenti di Ludres, Schirmeck e Strasburgo, i 280 collaboratori producono ogni giorno stick, bretzel, torte e dessert.
Gli italiani sono sempre stati amanti dei dolci, pertanto era ovvio che Dr. Oetker avrebbe presto trovato un potenziale di espansione in Italia. Nel 1930 a Milano venne dapprima avviata un’attività di importazione e già dal 1933, alla luce dell'ampia domanda, venne creata una società di produzione e distribuzione indipendente. I prodotti vennero inizialmente commercializzati con il marchio Dr. Oetker. Negli Anni ‘50 anche l’azienda italiana riuscì a riprendere con successo l’attività iniziata negli anni precedenti alla guerra e a svilupparsi ulteriormente anche grazie all’adozione di particolari strategie di marketing, tra cui una flotta di veicoli pubblicitari. Nel 1958 la produzione si trasferì da Milano al Lago di Garda, precisamente a Desenzano del Garda.
Poiché il nome Dr. Oetker risultava difficile da pronunciare, nel 1953 il marchio diventò “cammeo”. Il nome si ispira al tipico gioiello ovale raffigurante un profilo di testa di donna in avorio intagliato che ricorda l’iconografia del logo stesso. Nel 1985 il nome è stato modificato in “cameo”. Nel corso dei decenni la marca cameo è diventata molto amata. Oltre ai classici prodotti da forno e dessert, vengono inclusi nell’assortimento anche prodotti surgelati, come la pizza e i dessert freschi con una gamma che include oltre 260 prodotti. Nel 2012 l’azienda ha aperto DolceCasa cameo, uno spazio interattivo presso la sede di Desenzano del Garda in cui famiglie e scuole possono vivere un'esperienza coinvolgente, all’insegna della tradizione, del gusto e dell'efficienza, da sempre i valori pilastro della sua storia.