- Casa
-
Tutte le categorie
- Auto E Moto
- Moda
- Cancelleria E Prodotti Per Ufficio
- Commercio, Industria E Scienza
- Casa E Cucina
- Prima Infanzia
- Fai Da Te
- Elettronica
- Giardino E Giardinaggio
- Sport E Tempo Libero
- Prodotti Per Animali Domestici
- Strumenti Musicali
- Informatica
- Illuminazione
- Giochi E Giocattoli
- Grandi Elettrodomestici
- Bellezza
- Libri
- Videogiochi
- Salute E Cura Della Persona
- Alimentari E Cura Della Casa
- pagamento
- Chi siamo
- FAQ
- Normativa Privacy
- Spedizioni & Consegne
- Info & Contatti
è vuoto
è vuoto- Casa /
- Auto E Moto /
- Moto, Accessori E Componenti
- Tubi E Sistemi Di Scarico
- Cornici E Raccordi
- Filtri
- Abbigliamento Protettivo
- Trasmissione E Cambio
- Fodere Per Sedili
- Manubri, Controls & Grips
- Accessori
- Leve
- Batterie, Parti E Accessori Elettrici
- Illuminazione
- Freni
- Strumentazione
- Alimentazione Carburante
- Motori E Componenti Motore
- Telai
- Bagagliai
- Moto
- Cerchioni E Pneumatici
- Caricabatterie
- Sedili Posteriori
- Minimoto
- Quad
/
- Leve /
- Leve Frizione
Descrizione Prodotto
Comando Frizione a Cavo "Revolution"

Comando Frizione a Cavo "Revolution"
Il comando frizione a cavo Revolution è un prodotto unico nella sua categoria: oltre alla regolazione a 'click' del cavo, il comando frizione è il solo a vantare anche la regolazione della distanza dell' impugnatura dalla manopola. Il modello Revolution è regolabile in lunghezza, inserendo o togliendo gli inserti. Il regolatore del cavo è dello stesso colore della leva. Gli interassi disponibili sono: 24 -29-32-34 mm. Vi è inoltre la predisposizione al microinterruttore, ordinabile a parte con il codice MI001. Il supporto specchietto non è incluso ed è acquistabile a parte con i codici MH005 o MH006.
La leva è realizzata in alluminio. Accossato propone sette diversi colori: nero, arancione, oro, blu, rosso, argento e verde.
Il regolatore del filo è dello stesso colore della leva.
Colorazioni disponibili:


Procedura per allungare o accorciare la leva:
Svitare la vite M4 posta sul terminale leva
Rimuovere o aggiungere gli inserti per modificare la lunghezza della leva.
N.B. La leva Revolution Lunga viene fornita con n°2 inserti.
Rimontare la parte terminale della leva e inserire la vite M4
Attenzione:
Utilizzare la vite M4x12 contenuta nel kit, qualora siano stati eliminati entrambi gli inserti centrali. Utilizzare la vite M4x25 contenuta nel kit, qualora sia presente n°1 inserti centrali
Utilizzare la vite M4x35 contenuta nel kit, qualora sia presente n°2 inserti centrali
Chiudere la vite M4 con una coppia di serraggio di 6 N/m

Il Comando Frizione a filo Accossato, è disponibile in diversi interassi e permette di adattarsi il alle esigenze di guida del pilota.
La lunghezza è standard e può essere dotata di asola di alleggerimento (RST) o priva di asola (NRST).
Gli interassi disponibili sono: 24 mm – 29 mm – 32 mm – 34 mm.
Per scegliere l'interasse più indicato alle proprie esigenze, è bene conoscere l'interasse attualmente utilizzato, in modo da valutare se aumentarlo o diminuirlo. Con un interasse più lungo, a parità di movimento della leva, si avrà un recupero del cavo maggiore: la frizione staccherà prima ma, la forza necessaria per azionare la leva sarà maggiore. Con un interasse più corto, a parità di movimento della leva, si avrà un recupero del cavo minore: la frizione staccherà con un movimento maggiore della leva e la forza necessaria per azionare la leva è inferiore.
N.B. Bisogna fare attenzione all’equilibrio tra regolazione della distanza tra leva e manopola e scelta di interasse: se la leva è vicino alla manopola e l’interasse è corto, si rischia che la leva tocchi la manopola prima ancora che la frizione stacchi.
Per verificare se, rispetto alla leva attuale, è possibile ridurre l'interasse, si consiglia di procedere in questo modo:
- Sollevare la ruota posteriore della moto;
- Inserire la marcia (a moto spenta);
- Regolare la leva (se la leva è dotata di pomello di regolazione) in modo che risulti comoda al proprio stile di guida
- Con una mano tirare la leva e con l'altra cercare di far girare la ruota, fino a quando incomincia a girare. Se tra la leva e la manopola vi è ancora dello spazio, è possibile diminuire l'interasse. Se lo spazio residuo è poco, non è possibile ridurre l'interasse in quanto la leva nella posizione di riposo, risulterebbe lontana dalla manopola e quindi scomoda per il proprio stile di guida.
