è vuoto
è vuoto
StarSense AutoAlign: La più avvincente innovazione degli ultimi anni - questa tecnica rivoluziona l'astronomia amatoriale!
Nei telescopi con montatura altazimutale grazie a StarSense è possibile l'allineamento senza GPS, senza immissione delle coordinate, senza livellamento e orientamento verso nord, e senza conoscenze dettagliate del cielo stellato. In tre minuti il telescopio è pronto all'uso senza immissione di dati da parte dell'utente, che non ha bisogno di avere nozioni di astronomia. Basterà accendere lo strumento e attendere tre minuti per potersi dirigere con un pulsante verso qualsiasi oggetto celeste!
Anche con le montature parallattiche il modulo StarSense presenta grandi vantaggi. Pur continuando a essere necessario, l'allineamento al polo celeste con la nuova procedura "AllStar" di Celestron viene eseguito con qualsiasi stella e in pochi minuti! Basterà immettere luogo e ora, scegliere la stella dalla base dati e comandare il puntamento; verrà poi richiesto di centrare la stella al centro del reticolo dell'oculare tramite regolazione in azimut e in altezza. Ecco fatto! Allo stesso modo StarSense stabilisce, tramite la procedura "plate solving" completamente automatica, l'esatto orientamento senza l'immissione di ulteriori input anche con montature altazimutali. La procedura lunga e complessa di orientamento e puntamento alla stella polare non è più necessaria.
Un ulteriore vantaggio di StarSense è l'estremo aumento nella precisione di posizionamento tramite procedura T-Point. Similmente è possibile con alcune montature high-end "mappare" alcune stelle preferite, quindi comandare il puntamento, posizionare la stella esattamente al centro del mirino e confermare la posizione tramite il pulsante "Enter". Fino a 10 stelle mappate (che possibilmente dovrebbero essere contenute nell'intera porzione di cielo visibile) la precisione del posizionamento è estrema.
Il segreto della tecnologia StarSense è un