Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

Asus Xonar U5 Scheda Audio 5.1 Canali, PCI, Nero

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
69,32€ -54%

31,99€

Informazioni su questo articolo

  • Scheda audio compatta 5.1 canali USB con amplificatore per cuffia, sonoro HD 192kHz/24 bit e suite Sonic Studio
  • Rapporto segnale-analogico a 104dB (SNR) per garantire un suono puro
  • La tecnologia Perfect Voice elimina i rumori di fondo per offrire purezza di comunicazione durante il gioco
  • Controllo indipendente di microfono e volume principale per regolazioni istantane durante il gioco
  • Amplificatore per cuffie integrato capace di fornire un suono puro e dettagliato per un'esperienza audio coinvolgente



Descrizione Prodotto


ASUS è tra le World’s Most Admired Companies della rivista Fortune. Impegnata nella creazione di prodotti intelligenti per la vita quotidiana odierna e futura, la sua gamma completa include Zenbo, Zenfone, ZenBook, dispositivi e componenti IT e dedicati alla realtà aumentata & virtuale e all’Internet of Things.

Xonar U5

Scheda audio USB a 5.1 canali compatta con amplificatore per cuffie, audio HD 192kHz / 24 bit e suite Sonic Studio

  • Dispositivo alimentato tramite USB con audio a 5.1 canali reale, audio ad alta definizione 192kHz / 24
  • Rapporto segnale-analogico a 104 dB (SNR) per garantire un suono puro
  • Sonic Studio fornisce il controllo completo grazie alle migliori tecnologie audio
  • La tecnologia Perfect Voice elimina i rumori di fondo per fornire purezza di comunicazione durante il gioco

Controllo completo dell'audio con Sonic Studio

Xonar U5 integra la suite software Sonic Studio che consente il controllo completo su ciascuna impostazione audio, dall'equalizzazione (EQ) al bilanciamento degli altoparlanti 5.1. Con una singola interfaccia, Sonic Studio mette tutto a tua disposizione in una sola volta e puoi preimpostare i profili audio per soddisfare qualsiasi esigenza audio in pochi click.

Incredibile riduzione del rumore in ingresso e voce perfetta

A differenza di molte tecnologie di riduzione del rumore che si basano sulla cancellazione del rumore in fase inversa, la tecnologia Perfect Voice di Xonar U5 utilizza algoritmi avanzati per separare il rumore ambientale dal parlato. Il risultato è una comunicazione con voce cristallina che può essere ascoltata anche in ambienti di gioco rumorosi.

Goditi la potente qualità audio con un dispositivo compatto e portatile

Compatta e leggera, Xonar U5 offre qualità audio 192KHz / 24, rapporto segnale-rumore (SNR) 104dB e surround a 5.1 canali per un'uscita ad alta definizione con qualità costante su tutti i canali surround. Grande audio in una scheda audio così piccola!

Valorizza ogni dettaglio del suono grazie all'amplificatore per cuffie integrato!

Xonar U5 include un amplificatore per cuffie con impedenza fino a 150 ohm per poter collegare cuffie da gioco ad alta potenza e per dettagli audio ideali per il gaming!

Controllo dedicato per microfono e volume principale

I controlli dedicati ti consentono di ottimizzare le impostazioni audio senza interrompere il gioco: puoi regolare rapidamente i volumi di master e microfono senza mettere in pausa. Il controllo del volume principale si divide anche come un passaggio istantaneo tra l'uscita delle cuffie e degli altoparlanti con un semplice clic.


BokOl
Recensito in Belgio in data 14 settembre 2023
Marche nickel, installation rapide. Juste un petit bémol, en raccord optique, il y a une petite latence entre, par exemple, le lancement d'une vidéo et le son qui démarre. Mais pas de panique, le son reste parfaitement synchrone avec la vidéo.
Frisco
Recensito negli Stati Uniti il 11 novembre 2021
I had a problem where all the cheap 5.1 and 7.1 USB sound cards (which probably used the same chip internally) would occasionally switch channels, so the wrong channel was coming out of the wrong speaker. I went through 3 different cheap USB sound cards that all had this problem. During the pandemic, this suddenly became a problem if, during a zoom call, the zoom audio started coming out of the subwoofer!Finally, I gave up and bought this more expensive sound card. The sound doesn't seem appreciably better (though to my ears DACs matter a lot less than speakers and headphones). But it's rock-solid under linux and has been completely reliable. Also, the cheap DACs sometimes send a pop through my powered monitors when I reboot my machine, and this one doesn't have that problem.
Doug MacGregor
Recensito in Canada il 29 gennaio 2020
I use this product with my iMac and this sound card gives the audio a much improved sound over the onboard iMac sound. I also use this with parallels running Windows 7 on the same iMac and the sound is great there too. It's nice the sound card works on iMac without the need to add drivers.
miduno
Recensito in Giappone il 2 marzo 2018
PC/Macでサラウンド音源を再生出来る環境を作りたいと思い購入しました。価格からしてあまり期待せずに聴きましたが思った以上にちゃんとした音で驚きました。5.1ch以外にも4.0ch、Stereoでの再生にも対応しているのでとても使い勝手が良いです。
Flavio
Recensito in Italia il 1 marzo 2018
Presentazione e Hardware:La Asus Xonar U5 si presenta molto bene, rivestita esternamente da una plastica solida e tasti sulla scocca con un ottimo feedback e buona accessibilità che offrono features interessanti come quella di regolare il volume di registrazione del microfono, il volume di riproduzione audio e switchare direttamente tra cuffie ed altoparlanti direttamente con la pressione di un pulsante. SUl retro troviamo le uscite per impianti audio surround fino a 5.1 e l'ingresso per l microfono, inoltre la scheda è dotata di uscita digitale e cavo usb che consente il collegamento con il PC. Come componentistica la scheda presenta un processore audio Cmedia CM6631A capace di riprodurre un audio surround fino a 5.1 192kHz/24-bit ed un SNR di 104db. La scheda offre una preamplificazione di ottima fattura per gli headset con possibilità di settare tramite software l'impostazione adeguata a seconda dell'utilizzo di cuffie ad Alta-Media-Bassa Impedenza. Il volume e la qualità di registrazione del microfono sono di altissima qualità, con un buon headset si riesce a riprodurre una voce cristallina e totalmente priva di disturbi, senza alterazioni nella riproduzione vocale che risulta fedele e non distorta.Software:Tutto questo è agevolato da un ottimo software proprietario, il Sonic Studio che offre la possibilità di personalizzazione dell'audio tramite Equalizzatore, Bass Boost, Voice Clarity e Compressor, con possibilità di abilitare un Virtual surround per altoparlanti ed headset stereo oppure di attivare e regolare il Riverbero a seconda dei gusti personali. Le impostazioni software per il microfono invece riguardano la regolazione di Noise Gate e Perfect Voice che consentono rispettivamente di eliminare via software i disturbi di sottofondo (come i click meccanici di una tastiera) e di rendere la voce chiara e cristallina. Queste features la rendono una scheda audio perfetta durante le sessioni gaming e anche di streaming con una riproduzione fedele dell'audio spaziale, netta distinzione tra audio di gioco e voicechat oltre che una ottima qualità del microfono con un'ottima potenza e fedeltà di riproduzione. Il software, come i driver di installazione sono compatibili con tutte le versioni di Windows, la scheda è stata testata su windows 10 dove non è sorto alcun problema di compatibilità driver/software, bisogna tuttavia ricordarsi di disinstallare i driver della shceda audio integrata e se possibile disabilitare la stessa da BIOS, procedure facoltative ma che garantiscono un corretto funzionamento lato software di qualunque dispositivo di input/output audio.Conclusioni:La qualità audio quindi è buona e sopra la media di schede integrate nelle motherboard e il prezzo relativamente contenuto (50-60€) la rendono un'ottima scelta specialmente per videogiocatori o per chi ama ascoltare la musica con una qualità degna di un buon impianto stereo o 5.1, ho testato diverse tracce a differenti livelli di volume con un impianto Edifier S330 e la scheda riesce a soddisfare le richieste di un audiofilo senza troppe pretese. E' una scheda che tuttavia sconsiglio a chi intende registrare con strumenti musicali dove si richiedono schede di altra fascia di prezzo e con diverse caratteristiche, è una scheda che ti da un boost qualitativo rispetto alle schede integrate e che ti permette di avere una lavorazione audio lontana dal case e da tutte le interferenze elettromagnetiche interno ad esso, l'estetica minimale e i pulsanti di facile accessibilità, uniti all'ottima fattura della plastica di rivestimento, rendono questa scheda audio una gradevole presenza sulla scrivania, inoltre la sua portatilità rende la stessa un'ottima alternativa per sostituire l'audio integrato nei notebook che spesso pecca di molto in fatto di qualità riproduttiva e di registrazione.
Israel Noir
Recensito in Messico il 1 ottobre 2016
Un producto de mejor calidad que la esperada pero que no cuenta con suficiente soporte para el sistema operativo MAC OS, aunque funciona de forma nativa eso no es virtud del soporte de Asus sino del Sistema Operativo que cuenta con los drivers necesarios para prácticamente todas las tarjetas de sonido existente sin hacer nada, pero en el caso de la Xonar U5 esperaba poder utilizar la suite de gestión que tiene llamada Sonic Studio, al introducir el CD de instalación descubro que no hay aplicación para MAC OS, para mi enfado yo había estado buscando información sobre esto desde antes, no encontré en ningún sitio que no existiera la aplicación para el sistema operativo que uso y se ha transformado en un problema por que la impedancia de salida del amplificador de audífonos es de 16 Ohms y mis auriculares son de mayor impedancia por lo que el sonido suena bajo, era en la suite donde se cambia estos parámetros para poder usar audífonos de hasta 150 Ohms. aún no descubro como puedo cambiar esto sin el programa.Por lo demás la calidad de los materias es bueno, la calidad de sonido también es adecuado aunque la salida digital en realidad solo soporta dos canales, es una mejora notable en la calidad del sonido respecto al integrado por la computadora, mi satisfacción en este aspecto es bueno, pero no puedo evitar bajarle puntos por la falta de información sobre el respaldo en multiplataforma, tampoco me gusta que tenga que subir todo el volumen para apenas escuchar algo, entiendo que el limite lo colocan para proteger la audición de los usuarios pero sin poder cambiar los parámetros esto se vuelve un fastidio.Probablemente sea un excelente producto para los usuarios de Windows pero para los de MAC OS hay soluciones mas adecuadas y con mas respaldo.
Mattia
Recensito in Italia il 27 gennaio 2016
Volevo una scheda audio portatile per audio generico e Dopo mesi di ricerche mi sono deciso ad acquistare questa. Partendo dalla confezione, che tra l altro è veramente curata, troviamo: la scheda, il cd di installazione e i manuali. La Xonar U5 ha 5 uscite: una per cassa centrale, una per casse posteriori, 1 per casse frontali, poi un uscita cuffie amplificata e 1 uscita spdif; infine ha 1 ingresso microfono. Esternamente ha una manopola che svolge 2 funzioni: ruotandola si varia l'intensità del volume; mentre schiacciandola cambia uscita da headphone a speaker. L'ho provata sia con un impianto 2.1 della edifier (c3x) e sia con le mie cuffie (superlux HD681 EVO). Nel portatile le differenze con la scheda integrata si notano , soprattutto con le cuffie. Certo non aspettatevi chissà quale miglioramento, ma comunque c è più purezza! Io la uso molto per film e musica, e forse sarebbe stato più indicato vedere qualcos'altro, ma per l'uso che ne faccio io è più che sufficiente. Il software della Asus è ben fatto e permette di regolare molte impostazioni e creare profili in base all'utilizzo(music,movies,flat..ecc). Molto comoda la funzione di passare da cuffie a casse in un click! Per concludere spendendo qualcosa di più sicuramente si può trovare molto meglio, ma se non si hanno molte pretese e volete migliorare quel tanto che basta l'audio allora ve la consiglio!Un saluto Mattia.
Ivan Fuga
Recensito in Italia il 31 agosto 2015
Non voglio sbilanciarmi troppo visto che è poco che la uso, ma sono davvero senza parole. Avendo un portatile e quindi una forte necessità di migliorare le prestazioni audio visto che sono un amante del suono e visto che molto spesso registro cover da pianoforte, questa scheda audio è davvero sensazionale. Ne ho provate molte, ma questa avendo i driver proprietari che gestiscono la scheda è 300 volte meglio delle altre plug and play. schippati quindi i driver realtek di qualità base, il software è perfetto, e permette in maniera semplice e intuitiva di migliorare il proprio ascolto in cuffia potenziando i bassi o gli alti o i medi. Bisogna ricordarsi di salvare il profilo audio creato in basso a destra perche altrimenti lo si perde!. per il resto, nel canale headphone non è un mostro di potenza. Cuffie con impedenza altissima perdono un pò di volume, ma personalmente non soffro di questo problema con le mie sennheiser momentum. (ovviamente a volume massimo si sente molto bene, e non soffre assolutamente di perdite in alto a volume massimo). va aggiunto che avendo driver proprietari e, va aggiunto, un processore di elaborazione suono proprietario di alta qualità (fino a 192khz e 24 bit), non soffre di distrurbi, fruscii,e altro ne a livello cuffia, e microfono, che invece erano presenti nel jack del microfono del computer (realtek). ovviamente non spendete 70 euro per attaccare una cuffia da 10 euro e un microfono della Trust che non ne vale la pena. Una scheda audio come questa merita solo di lavorare con marchi importanti dell'audio. Saluti