Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

Asfalto

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
37,00€ -54%

16,99€




Angelo Orsingher
Recensito in Italia il 6 luglio 2023
Lettura filante ed interessante che fa capire il mondo del race
Pierluigi
Recensito in Italia il 29 maggio 2020
Libro letto tutto d'un fiato ! grazie a questo libro emerge il carattere del dovi e della sua grande intelligenza . Lo consiglio a tutti gli appassionati del motor sport e anche a chi vuole leggere una storia di crescita personale , perchè SI ! Il dovi ha fatto un grande lavoro su se stesso !
utente amazon
Recensito in Italia il 27 aprile 2020
Leale, vero, tostissimo più di quanto i risultati gli abbiano consegnato. Questo ho sempre pensato fosse Andrea Dovizioso, non solo un grande pilota ma un professionista che lascia trasparire quanto sia difficile e quanto costi mentalmente essere un'eccellenza e soprattutto mantenersi tale negli anni. Dettagli di una carriera umana e scelte giuste, sbagliate... scelte. Quelle che ognuno di noi prende ogni giorno.Il libro è scritto molto bene, scorrevole. Interessantissimi i concetti di approccio al lavoro, metaforicamente plasmabili su ognuno di noi, al netto dell'estremo di cui si discute.
Margherita Sassi
Recensito in Italia il 11 luglio 2018
Il libro, per il genere a cui appartiene, è scritto davvero bene. Ho apprezzato il fatto che sia molto organico, e che riesca ad avvicinare chi legge al mondo della motoGP in maniera graduale e schietta. In base allo stile, ai contenuti e alla qualità del testo, ho avuto l'impressione che ci sia un gran bel rapporto tra Alessandro Pasini e Andrea Dovizioso. E questo fatto ha contribuito parecchio a coinvolgermi, lasciandomi a cavallo tra la lettura e l'immaginazione. Vale lo stesso discorso per l'evoluzione del legame con Simone Battistella, che viene seguita anno per anno. È come se al di là degli anedotti (del tutto significativi), che riempiono le pagine dall'inizio alla fine, s'intravedesse una fitta rete di rapporti umani, a cominciare da quelli familiari. Ecco, tutto questo mi è piaciuto davvero tanto.Forse avrei riportato qualche parolaccia in meno, non ho gradito leggerle e non le ho trovate utili.Lo consiglierei in modo particolare agli atleti, ma anche ai tecnici, ai dirigenti, ai direttori sportivi, ai manager. A chi vuole rendere migliore il mondo della motoGP e dello sport in generale.
gianenrico seghesio
Recensito in Italia il 14 giugno 2018
ordine arrivato in tempo e ben imballato. Ho iniziato a leggere il libro ma mi è sembrato un po' scarico di contenuti..
Fra34
Recensito in Italia il 11 giugno 2018
Seguo Andrea da 15 anni e certo non potevo farmi scappare questa biografia! Emerge bene chi era e come é maturato Dovizioso come uomo e come pilota. Meraviglioso, tramite questo libro ho potuto ripercorrere tutti gli anni di tifo tramite i pensieri di Andrea. É stata una piacevole lettura!
ionral
Recensito in Italia il 26 maggio 2018
bella autobiografia, quando ho visto che era disponibile mi sono detto perché no, leggiamo... beh è stato cosi giusto che lo rileggerei... estratti di vita di un uomo, uno come tanti, delle volte è come rivivere qualcosa di noi stessi, qualche volta è capire meglio cosa a passato dovizioso nella sua vita e carriera motociclistica fino ad oggi, un campione in tutto, bello bello, ve lo consiglio, pure se non siete appassionati di motomondiale.
Luigi
Recensito in Italia il 17 novembre 2018
Una lettura gradevole per gli appassionati di moto, di motomondiale e non solo!Tramite aneddoti di tutta la sua vita un po’ privata ma prevalentemente sportiva aiuta a capire e comprendere l’animo e il carattere di Andrea Dovizioso.La lettura risulta semplice e scorrevole, anche gradevole, il contenuto molto interessante, alla fine può considerarsi più o meno una biografia nella quale però non narra solo i fatti ma anche sensazioni e sentimenti, anzi, prevalentemente sensazioni e sentimenti