Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

Apogee - SYMPHONY DESKTOP - Interfaccia audio USB 10 ingressi / 14 uscite con effetti e simulazione di preamplificatori tramite DSP integrato - 24 bit/192 kHz

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
1.228,00€ -92%

99,00€

Informazioni su questo articolo

  • Conversione AD/DA fino a 192 kHz / 24 bit - 2 ingressi analogici con preamplificatori microfonici e alimentazione phantom 48v per microfoni, strumenti o dispositivi a livello di linea
  • Emulazione di preamplificatore micro Apogee Lega (incluso British Solid State & 50s American Tube)
  • 6 uscite analogiche: 2 uscite mono bilanciate su jack da 6,35 mm + uscita cuffie su jack stereo da 3,5 mm + uscita cuffie su jack stereo da 6,35 mm
  • 8 ingressi/uscite digitali tramite connessione ottica (ADAT/SPDIF) - Connessione USB 2.0 Tipo C - per Mac, Windows, iPad Pro
  • Fornito con i plugin Symphony ECS channel Strip (Native + DSP Hardware), EQ, compressor and saturation, Clearmountain Spaces Reverb native



Descrizione prodotto

Qualità sonora Apogee Symphony. Mic Preamp Emulation. Plugin DSP/nativi inclusi. Display touch screen con interfaccia utente ergonomica.

1

Metti il suono di Symphony sulla tua scrivania

Symphony Desktop per Mac e Windows racchiude tutta la qualità sonora di Symphony I/O Mk II (rack) di Apogee in un’elegante e stimolante interfaccia audio 10×14 che trova posto sulla scrivania e nel bagaglio a mano. Con Symphony Desktop, musicisti e produttori possono registrare e mixare con i convertitori AD/DA e i preamplificatori microfonici più rispettati dell’industria musicale. Combinando prestazioni superiori con nuove funzionalità come l’emulazione di preamplificatori microfonici, il plugin Symphony ECS Channel Strip e la registrazione a latenza bassissima con i plugin DSP/nativi Apogee FX, Symphony Desktop amplifica la creatività in studio o in viaggio e regala alle registrazioni l’incredibile qualità del leggendario suono Apogee.

Qualità sonora leggendaria

2

Componenti analogici e digitali all’avanguardia selezionati da orecchie esperte

Come ogni prodotto della linea Symphony, Symphony Desktop beneficia della principale missione di Apogee: progettare le migliori interfacce audio utilizzando componenti analogici e digitali all’avanguardia, accuratamente selezionati da orecchie esperte. Mentre altri riducono i costi e si basano su approcci di progettazione convenzionali, Apogee utilizza componenti innovativi e ottimizzazione dei circuiti per migliorare costantemente le prestazioni dei prodotti.

3

Componenti analogici e digitali all'avanguardia e selezionati da orecchie curiose e critiche

CONVERSIONE A/D - Cattura fedelmente ogni sfumatura Come Symphony I/O Mk II, lo stadio di conversione analogico-digitale di Symphony Desktop presenta amplificatori operazionali analogici completamente dierenziali, distorsione ultra bassa, alta velocità di risposta e un convertitore A/D all'avanguardia in una doppia somma che migliora le prestazioni conformazione. Crea con la certezza che ogni sfumatura del tuo input analogico sia riprodotta fedelmente nel dominio digitale. CONVERSIONE D/A - Una finestra Wildscreen nel tuo mix Lo stadio da digitale ad analogico di Symphony Desktop presenta una nuovissima tecnologia che fornisce prestazioni DAC Symphony senza compromessi in un prodotto portatile, incluso un robusto driver di uscita a bassissima distorsione, ad alta corrente e completamente bilanciato. Indipendentemente dalle connessioni a valle, Symphony Desktop offre una finestra widescreen trasparente nel panorama sonoro del tuo mix.

L’emulazione Apogee Alloy Mic Preamp (AMP) offre circuiti analogici più elaborazione DSP per creare la modellazione audio più ricca e autentica disponibile in un’interfaccia audio. Aspetti critici del modello come l’impedenza di ingresso, i transienti e le caratteristiche di distorsione vengono prima implementati nel dominio analogico, seguiti da un perfezionamento preciso e accurato nel DSP, per un risultato ibrido che è maggiore della somma delle sue parti.

4

L’emulazione Apogee Alloy Mic Preamp offre il calore e il tono di ambiti preamplificatori analogici

L’emulazione Apogee Alloy Mic Preamp (AMP) offre circuiti analogici più elaborazione DSP per creare la modellazione audio più ricca e autentica disponibile in un’interfaccia audio. Aspetti critici del modello come l’impedenza di ingresso, i transienti e le caratteristiche di distorsione vengono prima implementati nel dominio analogico, seguiti da un perfezionamento preciso e accurato nel DSP, per un risultato ibrido che è maggiore della somma delle sue parti.

5

British Solid State

Ispirata al trasformatore di ingresso Marinar “Round can” e al design a transistor del preamplificatore microfonico in classe A Neve 1066, questa emulazione offre il peso sonoro e la risposta fluida ai transienti dell’hardware. Aumenta la presenza e la spinta.

6

American Tube

Lussureggiante tono anni 50 Questa emulazione offre i suoni lussureggianti di un preamplificatore Ampex 601 degli anni 50, accuratamente restaurato e modificato per ridurre il rumore e offrire una gamma dinamica maggiore. L’emulazione riproduce fedelmente il calore armonico e la ricchezza dell’hardware, oltre al suono “gently overcooked” del circuito di sovraccarico.

7

PLUGIN APOGEE FX HARDWARE DSP E NATIVI

Realizzati in modo maniacale dallo stesso team che progetta tutti i prodotti hardware e software Apogee, gli Apogee FX sono plugin premium che girano sul DSP hardware di Symphony Desktop* o come plugin nativi sul tuo computer. Dall’interfaccia grafica moderna che ti consente di regolare e modellare con precisione il tuo suono, fino al hardware vintage meticolosamente modellato e così accurato da essere approvato dal produttore dell’outboard stesso, i plugin Apogee troveranno rapidamente un posto fisso nel tuo kit di strumenti di registrazione quotidiano. Symphony Desktop, include i seguenti plugin: Symphony ECS Channel Strip (versioni DSP e nativa), ModEQ 6 (versione DSP), ModComp (versione DSP), Pultec EQP-1A (versione DSP), Pultec MEQ-5 (versione DSP), Opto-3A (versione DSP) e Symphony Reverb (versione nativa).

Flusso di lavoro di registrazione

8

Print FX Rack*

Monitoraggio a latenza zero e registrazione su DAW con plugin DSP Con la modalità Print attiva è possibile eseguire il monitoraggio a latenza zero e la registrazione dei plugin Apogee FX direttamente sul canale corrispondente nella DAW sfruttando il DSP hardware di Symphony Desktop.

9

Monitor FX Rack*

Monitoraggio con effetti DSP a latenza zero durante la registrazione Con questa modalità è possibile monitorare l’ingresso processando la sorgente con i plugin DSP Apogee FX a latenza zero, ma registrando nella DAW solo il segnale privo di effetti.

10

Monitor FX Rack con DualPath Link*

Monitoraggio dei segnali, delle impostazioni di ingresso e dei parametri dei plugin DSP all’interno della DAW DualPath LinkTM è la modalità di flusso di lavoro più potente di Symphony Desktop. Apri il plugin Apogee Channel FX sulla traccia in cui vuoi registrare e seleziona l’ingresso di Symphony Desktop corrispondente per controllare le impostazioni dell’interfaccia audio direttamente dalla tua DAW. Grazie alla tecnologia DualPath Link, il plugin Apogee Channel FX invia l’audio direttamente al DSP hardware di Symphony Desktop per monitoraggio con effetti a latenza zero: tutte le elaborazioni e le impostazioni effettuate nel plugin caricato nella traccia della DAW vengono immediatamente rispecchiate nel FX Rack del mixer a monitoraggio diretto di Symphony Desktop e processate tramite il DSP. Non è necessario gestire due mixer o impostazioni duplicate: il sistema fa il lavoro per te.


Quark
Recensito in Messico il 31 gennaio 2025
Además de la funcionalidad nativa de esta nueva interfaz de Apogee, pude enlazarla con mi interfaz Ensemble 18 Firewire, logrando así una combinación muy potente de entradas y salidas con ambas tecnologías de Pre-Amps y con la calidad de Audio Apogee. Muy plug and play, eso también tiene un valor importante.
Dark
Recensito in Spagna il 26 febbraio 2025
Impossibile caricare il contenuto multimediale.
jsnn42
Recensito negli Stati Uniti il 5 aprile 2025
Piece of junk! Wouldn’t even turn on. I followed all of the installation instructions to a T. Support also wasn’t even accessible to troubleshoot. Avoid this company.
nickakathatguy
Recensito negli Stati Uniti il 15 novembre 2024
This unit has by far the highest quality audio that I've experienced from a desktop interface.Its night and day when compared to other offerings. Absolutely amazing!I recently returned the Universal Audio Apollo X4 gen 2 due to Thunderbolt issued on Windows 11 (crackling, stuttering, even BSOD) & I was genuinely disappointed that I wouldn't be able to have the "latest and greatest" sound for by audio workstation...Well, this unit absolutely outshines the competition by MILES.The Apogee Symphony desktop is a worthwhile investment for those looking for similar functionality as the UAD dsp ecosystem, but with higher quality preamps, better drivers (Windows), more intuitive software, as well as dsp control straight from the touchscreen on the unit itself, no software necessary!Excellent work, Apogee!
Tae Koara
Recensito negli Stati Uniti il 23 giugno 2023
Began home recording over 30 years ago on multitrack tape. Taught college classes in digital audio recording for past 20 years. Been using another pro-level brand desktop interface for the past 10 years, but was always bothered by a 'covered' midrange that needed processing to bring out life and sparkle. Decided to take a look at what else was out there - wow, lots of options now! I'm SO glad I decided on the Apogee Symphony Desktop.Yes it's pricey, but wow, what a difference. The included DSP preamps run from pristine and clean, to saturated and gritty. The Bob Clearmontain ECS (eq, compressor, saturation) Channel Strip makes it easy to quickly tune in settings for monitoring while recording - which can be printed, if you choose. The Dual Path set up which allows you to control everything directly from the DAW is a great convenience, but requires purchase of native versions of the DSP plugs. This extra expense (if you can't live without the Dual Path feature) is the only reason for the points taken off for Value for the Money. The only thing lacking is a reverb/delay DSP module for monitoring; you have to leave the Apogee control module and set that up in the DAW - a native Clearmountain Spaces reverb plugin is included. Puts a blip in the workflow and requires software monitoring in the DAW.I'm keeping my other interface connected for access to its plugins, but the Apogee Symphony is what I'll be using for recording from now on.

Potrebbe piacerti anche