Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

Annotazioni (1988-2014)

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
19,00€ -47%

9,99€




Raffaele
Recensito in Italia il 3 dicembre 2021
C'è poco da aggiungere. Libro meraviglioso
Raffaele Di Fraia
Recensito in Italia il 25 luglio 2020
Ottimo per conoscere kiko
MARCE
Recensito in Spagna il 5 settembre 2019
Buen libro entretenido y engancha bastante
Federico F.
Recensito in Italia il 1 febbraio 2017
Ciò che la fede ci insegna oggettivamente deve trasformarsi in esperienza spirituale ed esistenziale personale. Il Cammino Neocatecumenale va inteso come introduzione spirituale al cristianesimo, come educazione permanente nella fede.Si tratta di 506 piccoli e medi aforismi, preghiere, esperienze e conoscenze, massime, ricordi e appunti, raccolti in ordine cronologico, i quali, nella profondità dell’esperienza mistica di Dio, illustrano il cammino spirituale percorso dall’autore, assieme a Carmen Hernández e a don Mario Pezzi, negli ultimi 30 anni. Il lettore che pensa di trovare elementi di una biografia o di un cammino interiore rimarrà deluso. E sarà altrettanto deluso chi pensa di imbattersi in affermazioni adatte a essere strumentalizzate, alla maniera della psicologia del profondo, in senso positivo o negativo, a scopo di propaganda. E se l’autore ha accantonato così a lungo l’idea di pubblicare le sue note, lo ha fatto per pudore e per timore che non fosse altro che una pretesa della sua vanità. Alla fine, fu l’insistenza di tanti a fargli cambiare idea – e il ricordo delle parole di un vecchio prete che gli aveva detto «non lasciare mai di fare il bene per paura della vanità, perché questo viene dal demonio!».
giacomo
Recensito in Italia il 7 dicembre 2016
Libro eccellente che manifesta la vita, l'esperienza dell'autore. Le annotazioni sono pensieri, riflessioni poesie che possono scrivere tutti. Con questo testo l'autore a avvicinato lo Spirito all'uomo, passando da una teologia esistenzialista ad una filosofia dell'incontro.Libro che si rivolge a qualsiasi lettore, anche che non conosca a fondo la realtà del Cammino Neocatecumenale.
francesco paolo sacco
Recensito in Italia il 6 dicembre 2016
Diario spirituale scritto in un periodo lungo per cui riporta esperienze spirituali disomogenee. Pensieri, testi poetici, impressioni, preghiere, di un uomo visitato in modo speciale da Dio, con grandi responsabilità verso la Chiesa e verso i fratelli che hanno accolto la predicazione del Kerigma in tutto il mondo. Da leggere.
pierino ionta
Recensito in Italia il 16 dicembre 2016
Riporta il travaglio di una vita umana in un percorso esistenziale che lo porta ogni giorno di più alla conoscenza di Dio. In questo cammino Kiko si ritrova ogni giorno a combattere con se stesso per essere fedele ad una chiamata che ha sentito e che vuole seguire, perché in essa trova la piena realizzazione della sua vita. Il suo è stato ed è un cammino non sempre facile da accettare, ma l'amore che ha trovato per Dio e la risposta da dare a questo amore rendono possibili i suoi passi da dare giorno per giorno. Il libro è interessante anche perché fa capire da quali esperienze e quali sofferenze arriva a noi un Cammino che dà senso ad ogni giorno della nostra vita, un Cammino che attraverso la croce ci fa avvicinare e confonderci con il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo.Consiglio ad ogni Cristiano che sente la sua vita come una risposta a Dio, al suo amore per ciascuno.
Franclam
Recensito in Italia il 15 dicembre 2016
Si tratta di una raccolta, nemmeno tanto curata, di annotazioni che il fondatore delle Comunità Neocatecumenali ha raccolto in quadernetti per anni, anni in cui il suo cammino spirituale lo portava dalle baracche di Palomeras Altas a quelle del Borghetto Latino di Roma ad annunciare il kerigma, l'annunzio della morte e risurrezione di Cristo, ai poveri e a quanti vivono lontani da Dio nelle periferie esistenziali del mondo moderno. Non aspettatevi un opera spirituale congegnata a tavolino. Nel suo modo di vedere, pratico, concreto e alieno da trionfalismi, Kiko Arguello ha pubblicato solo i contenuti di quadernetti con pensieri, preghiere. A volte sono spunti fulminanti di una verticalità vertiginosa, a volte solo ricordi di letture di testi sacri. A volte brevi analisi, altre nuclei di catechesi mai fatte. Sicuramente piacerà agli adepti del Cammino, che troveranno trascritti molti spunti di cose dette dal loro "catechista" in tutti questi anni. Gli altri troveranno una sorta di diario di un anima in costante dialogo con gli uomini e con il suo Dio.
Darian
Recensito in Italia il 1 dicembre 2016
E' un libro se vogliamo strano, una specie di raccolta di pensieri, che poi sono vere e proprie poesie. Un diario di viaggio dal 1988 al 2014 su quelli che sono stati i tanti viaggi di Kiko Arguello. Un must per tutti coloro che fanno parte del Cammino Neocatecumenale, un'utile lettura per i curiosi che vogliono avvicinarsi a questo cammino di riscoperta del battesimo all'interno della chiesa cattolica post conciliare.

Potrebbe piacerti anche