- Casa
-
Tutte le categorie
- Auto E Moto
- Moda
- Cancelleria E Prodotti Per Ufficio
- Commercio, Industria E Scienza
- Casa E Cucina
- Prima Infanzia
- Fai Da Te
- Elettronica
- Giardino E Giardinaggio
- Sport E Tempo Libero
- Prodotti Per Animali Domestici
- Strumenti Musicali
- Informatica
- Illuminazione
- Giochi E Giocattoli
- Grandi Elettrodomestici
- Bellezza
- Libri
- Videogiochi
- Salute E Cura Della Persona
- Alimentari E Cura Della Casa
- pagamento
- Chi siamo
- FAQ
- Normativa Privacy
- Spedizioni & Consegne
- Info & Contatti
è vuoto
è vuoto- Casa /
- Casa E Cucina
- Hobby Creativi
- Contenitori E Barattoli
- Ferri Da Stiro E Accessori
- Tè E Caffè
- Decorazioni Per Interni
- Stoviglie
- Tessili Per La Casa
- Organizzazione Interni
- Arredamento
- Teglie Da Forno E Accessori Per Pasticceria
- Elettrodomestici
- Utensili Da Cucina
- Bagno
- Aspirapolvere E Pulizia Di Pavimenti E Finestre
- Pentole, Padelle E Pirofile
- Climatizzazione E Riscaldamento
- Detergenti E Prodotti Per La Pulizia
- Distributori D'acqua, Caraffe Filtranti E Cartucce
- Produzione Di Birra E Vino Artigianali
/
- Elettrodomestici
- Accessori E Parti Di Ricambio
- Macchine Sottovuoto Per Alimenti
- Piastre Tostapane
- Bilance
- Forni A Microonde
- Robot Da Cucina, Frullatori E Impastatrici
- Tostapane
- Macchine Per La Spillatura Della Birra
- Piastre E Griglie Elettriche
- Macchine Del Pane
- Elettrodomestici Speciali
- Macchine Per Waffle
- Friggitrici
- Bollitori E Erogatori D'acqua Calda
- Affettatrici
- Centrifughe E Spremiagrumi
- Cuociuova
- Fornelli
- Coltelli Elettrici
- Grattugie Elettriche
- Slow Cooker
- Vaporiere Elettriche
- Scalda Zuppe
- Macchine Da Caffè
- Elettrodomestici Per Cibi Per Bambini
/
- Bollitori E Erogatori D'acqua Calda /
- Bollitori
Descrizione Prodotto

hot.it
Alessi
Designer: Wiel Arets

Bollitore hot.it
La sensibilità di Wiel Arets nell'uso dell’acciaio ha sortito con questo oggetto un risultato di grande raffinatezza, una intensità espressiva che è la ragione dell’aura speciale di leggerezza e di consistenza che caratterizza tutto il suo design.

Il Designer
Wiel Arets
Wiel Arets (1955) è un architetto di fama internazionale. Diplomato alla University of Technology di Eindhoven, Olanda, nel 1983, dove ha conseguito un master in architettura. Lo stesso anno apre il suo studio, e in poco tempo comincia a svolgere la sua attività su tutto il territorio europeo. A partire dal 1989 ha insegnato in maniera pressoché continuativa nelle più importanti università . Dal 1995 al 2001 ha assunto l'incarico di preside del Berlage Institute di Rotterdam, e, nel 2012, del College of Architecture dell'Illinois Institute of Technology (IIT) a Chicago. In qualità di critico, è stato presidente della giuria della Biennale di Architettura di Venezia nel 2012, e a capo della giuria dell'European Union Prize for Contemporary Architecture nel 2013. Nel 2014 ha istituito, in collaborazione con il CoA, il premio Mies Crown Hall Americas Prize (MCHAP), di cui presiede la commissione.

L'azienda
Nata nel 1921 come "Officina per la lavorazione della lastra in ottone e alpacca, con fonderia", Alessi è da sempre riconosciuta per l’elevata qualità dei suoi prodotti.
In quasi un secolo di storia si è gradualmente evoluta divenendo un’esponente di punta delle "Fabbriche del design italiano", capace di applicare le competenze e l’eccellenza raggiunte nel design management a tipologie di prodotto molto diverse tra loro.
Aperta al cambiamento e allo sviluppo internazionale, l’azienda è al tempo stesso profondamente radicata nella tradizione e nel retroterra culturale del suo territorio: Alessi continua a essere sinonimo di oggetti di artigianato realizzati con l’aiuto delle macchine.

Alessigrafia, o geografia della produzione Alessi
La parte più significativa degli oggetti Alessi è realizzata mediante la lavorazione a freddo dei metalli e, ancora oggi, è prodotta in Italia dagli abili operai dello stabilimento di Crusinallo di Omegna. Nel tempo Alessi ha iniziato a lavorare anche con molti altri materiali, per tutti è stata messa a punto una modalità di produzione specifica. Anche quando avviene fuori dalla fabbrica di Crusinallo, le linee guida che Alessi ha stabilito garantiscono gli stessi standard di qualità della produzione originale dell’azienda, in una continua mediazione fra la complessità tecnologica dell’industria e l’attenzione ai dettagli dell’artigianato. Gli oggetti realizzati nei diversi materiali sono fabbricati in varie località produttive nel mondo: continuano a essere oggetti Alessi originali, concepiti con la stessa eccellenza nel design e realizzati con quella cura per la qualità che contraddistingue i prodotti dell’azienda.