- Casa
-
Tutte le categorie
- Auto E Moto
- Moda
- Cancelleria E Prodotti Per Ufficio
- Commercio, Industria E Scienza
- Casa E Cucina
- Prima Infanzia
- Fai Da Te
- Elettronica
- Giardino E Giardinaggio
- Sport E Tempo Libero
- Prodotti Per Animali Domestici
- Strumenti Musicali
- Informatica
- Illuminazione
- Giochi E Giocattoli
- Grandi Elettrodomestici
- Bellezza
- Libri
- Videogiochi
- Salute E Cura Della Persona
- Alimentari E Cura Della Casa
- pagamento
- Chi siamo
- FAQ
- Normativa Privacy
- Spedizioni & Consegne
- Info & Contatti
è vuoto
è vuoto- Casa /
- Casa E Cucina
- Hobby Creativi
- Contenitori E Barattoli
- Ferri Da Stiro E Accessori
- Tè E Caffè
- Decorazioni Per Interni
- Stoviglie
- Tessili Per La Casa
- Organizzazione Interni
- Arredamento
- Teglie Da Forno E Accessori Per Pasticceria
- Elettrodomestici
- Utensili Da Cucina
- Bagno
- Aspirapolvere E Pulizia Di Pavimenti E Finestre
- Pentole, Padelle E Pirofile
- Climatizzazione E Riscaldamento
- Detergenti E Prodotti Per La Pulizia
- Distributori D'acqua, Caraffe Filtranti E Cartucce
- Produzione Di Birra E Vino Artigianali
/
- Stoviglie /
- Piatti, Ciotole E Vassoi /
- Lattiere E Zuccheriere /
- Lattiere
Descrizione Prodotto
Minimalismo vellutato

Cha - dal giapponese tè - è espressione del caratteristico rigore minimalista di Naoto Fukasawa. Un raffinato servizio da tè che presenta forme eleganti e lineari, dietro alle quali si cela un’attenta cura di ogni dettaglio.
Servizio da tè in acciaio inossidabile 18/10
-
Bollitore/teiera
Un oggetto con una doppia funzione: può essere usato come bollitore per preparare il tè, anche sul piano ad induzione, o come teiera per servirlo in tavola, grazie al filtro integrato.
-
Cremiera
La cremiera è pratica e maneggevole, grazie alle linee svasate che ne agevolano l’impugnatura. Il becco appena accennato assicura un corretto taglio della goccia senza alterare il disegno armonioso.
-
Zuccheriera
Forme essenziali ed armoniose per addolcire la giornata: la zuccheriera Cha è un accessorio immancabile nel rituale del servizio del tè.
Bellezza e funzionalità caratterizzano la teiera/bollitore, la cremiera e la zuccheriera del progetto Cha, pensato per preparare e portare in tavola il millenario rito del tè e realizzato con tutta la maestria Alessi nella lavorazione dell’acciaio.

Un servizio in acciaio per nuovi rituali del tè
Nel progetto Cha, in cui alla teiera/bollitore si affiancano la cremiera e la zuccheriera, la sensibilità orientale di Naoto Fukasawa ha fatto lievitare il suo ben noto minimalismo verso orizzonti più “vellutati”. Cha è un perfetto esempio di estetica calma anche se espressiva, frutto di una ricerca esasperata dei dettagli sulla base di una forma apparentemente semplice.
Naoto Fukasawa
Nato a Kōfu, dopo gli studi in arte e design inizia la sua carriera lavorando per aziende del settore elettronico. Nel 2003 ha aperto lo studio a Tokyo. Ha realizzato progetti per marchi internazionali e collaborato con aziende leader di numerosi settori. Nei suoi lavori ricerca la semplicità assoluta, intesa come mezzo per raggiungere l’armonia tra persone, oggetti e spazi. Ha vinto diversi premi, tra cui l'Isamu Noguchi Award. Dal 2012 è direttore del Museo di Artigianato Popolare Giapponese.


La Fabbrica dei Sogni italiana
Alessi è un iconico marchio di design italiano che riesce a portare arte, poesia ed eccellenza negli oggetti di ogni giorno. Fin dal 1921, anno della fondazione, l'azienda è diventata un punto di riferimento per il settore. Facendo da tramite fra le espressioni più interessanti della creatività internazionale e il pubblico, Alessi ha creato un ecosistema di oggetti d'uso quotidiano in grado di realizzare i sogni e i desideri del pubblico.
Alessigraphia
Fondata nel 1921 come “Officina per la lavorazione della lastra d'ottone e d'alpacca”, Alessi è da sempre sinonimo di prodotti di elevata qualità. In oltre un secolo di vita, è progressivamente diventata una delle più influenti “Fabbriche del design italiano”, capace di applicare un design d'eccellenza al servizio di prodotti molto diversi tra loro. Alessi collabora con più di 150 designer internazionali, coniugando tecnologie industriali e una cura artigianale per i dettagli.
