Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

A di Alessi AJM22/9 Cucchiaino da Moka in Acciaio Inossidabile, 105x18 x02 cm, Argento, Set da 6

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
28,72€ -55%

12,99€

1.Colore:Lucido


Informazioni su questo articolo

  • Designer: Jasper Morrison
  • Lunghezza: 10.50 cm
  • Pezzi per imballo: 6
  • Facile da lavare
  • Prodotto di ottima qualità



Descrizione Prodotto

Alessi Servizio di posate KnifeForkSpoon, design Made in Italy

KnifeForkSpoon

Alessi

Designer: Jasper Morrison

Alessi Servizio di posate KnifeForkSpoon, design Made in Italy

Servizio di posate KnifeForkSpoon

Nel progettare il servizio KnifeForkSpoon Jasper Morrison ha voluto ridurre il disegno delle posate alla forma pura, consueta e definitiva, volutamente spogliata di ogni valenza stilistica. Realizzate in acciaio inossidabile, le posate KnifeForkSpoon sono uno dei migliori esempi dell'approccio minimalista di questo autore, la cui originalità risiede proprio nell'arrivare alla forma essenziale degli oggetti.

Jasper Morrison per Alessi, design Made in Italy

Il Designer

Jasper Morrison

Nato a Londra nel 1959, studia design al Royal College of Art di Londra e all'HdK di Berlino. Curatore del Design Year Book 1999 e ricercatore appassionato della storia dell'evoluzione del design, Morrison disegna per Cappellini, Vitra, Magis, Flos, Rosenthal e Sony.

A di Alessi, Officina Alessi, Fabbrica del Design Italiano

L'azienda

Nata nel 1921 come "Officina per la lavorazione della lastra in ottone e alpacca, con fonderia", Alessi è da sempre riconosciuta per l’elevata qualità dei suoi prodotti.

In quasi un secolo di storia si è gradualmente evoluta divenendo un’esponente di punta delle "Fabbriche del design italiano", capace di applicare le competenze e l’eccellenza raggiunte nel design management a tipologie di prodotto molto diverse tra loro.

Aperta al cambiamento e allo sviluppo internazionale, l’azienda è al tempo stesso profondamente radicata nella tradizione e nel retroterra culturale del suo territorio: Alessi continua a essere sinonimo di oggetti di artigianato realizzati con l’aiuto delle macchine.

A di Alessi, Officina Alessi, Fabbrica del Design Italiano

Alessigrafia, o geografia della produzione Alessi

La parte più significativa degli oggetti Alessi è realizzata mediante la lavorazione a freddo dei metalli e, ancora oggi, è prodotta in Italia dagli abili operai dello stabilimento di Crusinallo di Omegna.

Nel tempo Alessi ha iniziato a lavorare anche con molti altri materiali, per tutti è stata messa a punto una modalità di produzione specifica. Anche quando avviene fuori dalla fabbrica di Crusinallo, le linee guida che Alessi ha stabilito garantiscono gli stessi standard di qualità della produzione originale dell’azienda, in una continua mediazione fra la complessità tecnologica dell’industria e l’attenzione ai dettagli dell’artigianato. Gli oggetti realizzati nei diversi materiali sono fabbricati in varie località produttive nel mondo: continuano a essere oggetti Alessi originali, concepiti con la stessa eccellenza nel design e realizzati con quella cura per la qualità che rende unici i prodotti dell’azienda.


Stef Klein
Recensito in Germania il 30 novembre 2022
Wunderschön zu gutem Preis
Alessandra
Recensito in Italia il 27 luglio 2020
Estremamente piccoli! Scatola essenziale, non per essere regalato.Cucchiaino moka: cucchiaino indicato per servire caffè espresso ed è quello dalle dimensioni più piccole.Cucchiaino caffè: cucchiaino indicato per servire tè, cappuccino, tisane o yogurt ed ha una dimensione media.
Julie D
Recensito nel Regno Unito il 19 dicembre 2011
These coffee spoons are elegantly dinky. I bought them as a gift for my partner. Sparely designed, they will sit beautifully in the Gaggia cups and saucers he treated us to some time ago. If you can run to them, they are certainly a cut above the sort of spoons that can be readily misappropriated from a motorway service station near you which said partner has been trying to eradicate from my life for several years now. The only thing I find annoying about good design is that, with the notable exception of the truly iconic milk bottle, it tends to cost quite a bit more than its badly designed equivalents. Do product designers have no heart and soul? These spoons are likely to give us both a mild sense of delight whenever we use them, though. And what price delight? Worth the money. Even though neither of us take sugar. If you do, they will be downright, er...useful. As well as beautiful.

Potrebbe piacerti anche