è vuoto
è vuotoblackspiderlinchen
Recensito in Germania il 16 gennaio 2025
Enttäuschung auf fast der ganzen Linie für mich;Der Lieferumfang ist zwar groß, vewend- und brauchbar ist für mich allerdings nur das Makro, das meiste andere kann mein Samsung S10 von Haus aus schon besser....Abgesehen davon ist das Anbringen zumindest am S10 nicht einfach zu bewerkstelligen, Millimeterarbeit sozusagen, da die 3 kameras des Handys dicht nebeneinander liegen und lediglich die Hauptkamera mit den "Objektiven" verwendbar ist. Also muss das jeweilige Objektiv millimetergenau auf dieser platziert werden, was gar nicht so einfach ist.Keine Ahnung mit welchen Smartphones bzw. deren Kameras die Objetkive vllt. besser funktionieren oder ob überhaupt...für mich sind sie leider unbrauchbar.
Inuendo
Recensito in Italia il 24 febbraio 2025
Impossibile caricare il contenuto multimediale.
Fantomas
Recensito in Italia il 17 febbraio 2025
Occorre una premessa: per l'utilizzo è necessario un minimo di cultura di tecnica fotografica. Lo dico perché altre recensioni fanno rabbrividire chi, come me, ha esperienza pluridecennale di fotografia e relativi materiali.Trattandosi di aggiuntivi ottici e non di obiettivi completi, il risultato finale non potrà mai essere di qualità paragonabile a un obiettivo dedicato allo scopo; e qui si parla di utilizzo su smartphone, dove l'obiettivo incorporato non è intercambiabile, quindi l'aggiuntivo è d'obbligo se si vuole modificare fisicamente la focale .Tuttavia il risultato è comunque accettabile, ciò che si ottiene è comunque fotografia, le foto migliori nascono dall'abilità del fotografo e dal soggetto valido di essere ripreso, nonché dalla luce ambientale. Ma se avete vero interesse nella fotografia, procuratevi una fotocamera reflex o mirrorless.Condizione necessaria per ottenere buoni risultati è posizionare la clip con aggiuntivo montato, centrata con precisione sopra l'obiettivo standard dello smartphone. Basta un minimo offset per ottenere foto da cestinare.Nel caso di smartphone con più obiettivi, ne sconsiglio l'uso con il grandangolare o il teleobiettivo dello smartphone stesso, benché sperimentando si possa ottenere un risultato comunque; ma meglio utilizzare l'obiettivo standard.Segue risultato della media dei miei test su Iphone 14, Samsung A50, Oppo A79.- Aggiuntivo fisheye 210°: Si ottiene la classica immagine di formato circolare, che copre un angolo piatto, uguale o superiore ai 180° (il produttore indica 210°, ma il risultato può cambiare da telefono a telefono). Il risultato è notevole e di sicuro effetto. L'immagine perde di qualità ai bordi, come è normale con un qualunque aggiuntivo ottico.- Aggiuntivo grandangolare 120°: Permette di allargare il campo inquadrato, ottenendo un grandangolare spinto (fino a 120°, l'angolo effettivo può variare da telefono a telefono). Il risultato non è il massimo, specialmente ai bordi dell'immagine. Se lo smartphone dispone già di un obiettivo grandangolare dedicato, sconsiglio l'uso di questo accessorio. In caso di smartphone senza questa caratteristica, l'uso dell'aggiuntivo è l'unico modo per ottenere un super grandangolare, quindi l'aggiuntivo può risultare utile. L'immagine ai bordi è sfocata.- Aggiuntivo tele 2X: permette di raddoppiare la focale, ottenendo un medio tele, solitamente indicato per ottenere ritratti non prospetticamente distorti per l'eccessiva vicinanza al soggetto (i social sono colmi di orribili selfie dove il naso viene ingigantito rispetto alla realtà). Se si vuole un buon ritratto, l'obiettivo deve stare ad almeno 2 metri dal soggetto, e questo aggiuntivo permette di riempire il fotogramma stando alla giusta distanza. Anche qui è presente un degrado dell'immagine vicino ai bordi.- Aggiuntivo macro: permette di avvicinare il soggetto all'obiettivo, ingrandendolo; il risultato è buono al centro dell'immagine, meno verso i bordi. Comunque è possibile ottenere risultati soddisfacenti, a volte notevoli, per l'ingrandimento ottenuto.- Aggiuntivo Kaleidoscope: più noto come "lente prismatica". Moltiplica il soggetto centrale ottenendo una ripetizione dello stesso intorno al centro. Effetto usato ai tempi della fotografia analogica, piuttosto in disuso, qualità dell'immagine scarsa come con qualunque lente prismatica. La lente può essere ruotata per l'effetto voluto.- Aggiuntivo CPL: classico filtro polarizzatore, utile ad attenuare riflessi di vetri o dell'acqua, e per saturare il colore delle foglie nelle foto di paesaggio. Utile anche per scurire il cielo e fare risaltare le nuvole. Otticamente non introduce degrado dell'immagine, può risultare molto utile al fotografo evoluto. Correttamente, il filtro può (e deve) essere ruotato per ottenere l'effetto desiderato.- Aggiuntivo Starburst: una volta chiamato "Cross Screen", è il classico filtro per trasformare in stelle a 6 punte i punti luminosi, specialmente lampadine e lampioni in ore serali e notturne, ma anche in pieno sole, ovunque esistano fonti di luce o riflessi puntiformi (gioielli o riflessi sulle onde del mare, per esempio). Come tutti i cross screen, aggiunge anche un effetto soft (sfocatura intenzionale), una volta usata per ritratti, quando Photoshop e simili non c'erano. Il filtro è ruotabile.In definitiva questi aggiuntivi, realizzati in metallo e con materiale ottico di qualità, fanno quello che possono; non si può pretendere risultati professionali, ma ritengo che non si possa ottenere di meglio con uno smartphone.Poco indicati per chi fa un uso elementare della fotocamera del telefono., utili per chi è alla ricerca di effettivi ottici creativi ed è dotato di un minimo di pazienza.
Américo Torres
Recensito in Spagna il 13 febbraio 2025
Bom produto, funcioina muito bem, entrega super rápida.
Client Mystère
Recensito in Francia il 11 dicembre 2024
Ces objectifs sont catastrophiques. Ils n'ont, pour la plupart, aucun effet. Même ceux qui sont censés avoir des effets "fantasie" ne sont pas incroyables.De plus, ils laissent un halo noir autour des photos...Il n'y a que le macro que j'ai trouvé plutôt pas mal, les autres ne servent littéralement à rien.Je mets 2 quand même, car je pourrais m'en servir pour des choses très spécifiques, mais sinon ils resteront dans leur boite au fond d'un tiroir...
Mitch Stewart
Recensito in Italia il 28 novembre 2024
In pratica la molla che dovrebbe agganciarsi al cellulare è troppo corta e l’obiettivo non sta fermo e cade. Inutilizzabile.Oltre a questo la lente è troppo piccola per il mio telefono e si vedono i bordi neri ai lati.
Prodotti consigliati