è vuoto
è vuotopaolo gambaro
Recensito in Italia il 15 maggio 2025
Eccezionale!In casa ne abbiamo comprate tre.Comodissima! Si cambi l'intensità dell luce e pure la tonalità.Può funzionare anche con comando vocale collega sola ad Alexa
Rylo
Recensito negli Stati Uniti il 25 marzo 2025
Light works but can’t be added to HomeKit without it being on a 2.4 ghz connection which most dont use except for guests making it difficult to turn it off and on remotely with my phone which was why I got it in the first place. The light is also very dim compared to what I saw in videos which makes it more a side table lamp or mood lighting at best.
Cemal
Recensito in Turchia il 14 maggio 2024
Ürünü kullanalı ve alalı bayağı zaman oldu ve hala kullanıyorum. Kitap okurken çok işime yarıyor veya hafif aydınlatmasını istiyorsam ayarları ve modları var, o doğrultuda açabiliyorum.Ben mobil uygulaması olmadan kullanıyorum, benim için yeterli. Mobil uygulamasına bağladığınız zaman daha çok renk seçeneği ve parlaklığı düzenleme ayarı daha fazla.Ürün pille değil, prize bağlayarak çalışmaktadır. Orta tuşuna basılı tutulduğunda ışık modu ve renkleri değişir, veya parlaklık ayarları vs.
Luan Pinheiro
Recensito in Brasile il 24 agosto 2023
Impossibile caricare il contenuto multimediale.
tcpma
Recensito in Italia il 4 maggio 2023
Ho aspettato diverso tempo per vedere se calasse ulteriormente di prezzo, prima di "arrendermi" e prenderla a 40 euro. Sono comunque contento perché è difficile trovare una lampada da comodino che abbia tasti fisici per accensione/spegnimento, cambio colori e aumento/diminuzione di luminosità oltre a tutto il controllo via app per scene, integrazione con gli assistenti e così via. Il tutto condito dal design e dall'affidabilità di Xiaomi. Tra le piccole pecche secondo i miei gusti: avrei preferito fosse più piccola, il trasformatore è abbastanza ingombrante e mi sarebbe piaciuto che la luminosità minima fosse ancora più bassa.
MRK
Recensito in Italia il 22 settembre 2022
INTROAvevo il modello precedente, quello cilindrico sempre di Xiaomi, prodotta da Yeelight, che ho comprato svariati anni fa e utilizzo ancora oggi per illuminare le mie buie notti. Me ne serviva un'altra, e anziché andare a caccia del vecchio modello ormai introvabile, ho deciso di prendere questa, che sulla carta sembrerebbe simile e meglio sotto certi punti di vista.Mettiamo subito in chiaro una cosa, io l'ho presa perché volevo una luce dimmerabile e configurabile in termini di temperatura della luce, secondariamente perché mi piacciono le luci colorate, e terziariamente (si può dire? Mi sa di no) per la questione Smart Home o come vogliamo chiamarla. In altre parole, non me ne importa nulla della connettività a internet e di queste robe "smart", solo a pensare di dover collegare a internet una stupidissima lampada da comodino mi fa venire l'orticaria. Però per dovere di cronaca ci ho comunque smanettato, quindi ve lo racconterò nella recensione, con la dovuta premessa che non sono interessato a queste funzionalità e le ho provate solo in maniera superficiale.QUALITÀ E UTILIZZOLa lampada è completamente in plastica bianca, dalla forma cilindrica arrotondata, con quel design minimalista tipico di Xiaomi a metà tra Ikea e attrezzatura da ospedale. La base è in plastica bianca, rispetto alla vecchia che aveva una base in metallo ed era più cilindrica e snella rispetto a questa che è più tozza e arrotondata. Esteticamente però, a me non piace, mi piaceva molto di più il vecchio modello, ma è questione di gusti.Sul corpo della lampada ci sono i controlli touch, mentre sulla vecchia erano bottoni fisici nella parte superiore della lampada. Sulla parte frontale della lampada ci sono i controlli touch per accenderespegnere, per la luminosità e per cambiare modalità, che tra l'altro sono pure illuminati.È possibile controllare l'intensità della luce tramite lo "slider" o barra di scorrimento touch sulla parte frontale della lampada, cosa molto comoda, anche perché a lampada spenta, potete toccare in qualsiasi punto lo slider e la lampada si accenderà con la luminosità corrispondente al punto dove avete toccato, quindi è facile accenderla alla luminosità che si desidera. Il tastino sopra invece permette di cambiare tonalità premendo una volta, e di cambiare modalità con una pressione lunga; quindi nella modalità bianca si può cambiare la tonalità (ci sono tre tonalità, fredda, neutra e calda), o passare alla modalità luce colorata. I controlli tutto sommato rispondono bene e si raggiungono comodamente, non ci si può lamentare.Nel vecchio modello si cambiava colore e modalità tramite la parte superiore, usando i tastini fisici e la superficie della lampada, che era sensibile al tocco, piuttosto scomoda quindi, in questo nuovo modello controllare la lampada è sicuramente molto più facile.Rispetto al vecchio modello che era ordinabile solo sui siti cinesi (per quel che ne so io), questa comprata da Amazon arriva col caricabatterie a spina italiana e le istruzioni scritte in varie lingue.LUCI E LUCINEQuesta lampada usa più LED del modello precedente, infatti può arrivare a 400 lumen come luminosità di picco, rispetto alla precedente che arrivava solo a 300. Come potenza, direi che può illuminare una stanza piccola completamente (ovviamente non a giorno, ma quel tanto che basta per vedere dove mettere i piedi), per una stanza un po' più grande, tipo la mia, direi che illumina la zona letto o comunque quel tanto che basta per poter leggere un libro stravaccati senza logorarsi le retine.Tramite un array di LED RGB può produrre praticametne qualsiasi combinazione di R, G e B. Tramite i controlli sulla lampada si può passare da un colore fisso all'altro tramite il tastino di cambio modalità, quindi rosso, verde, azzurro, giallo, rosa. È possibile modificare la luminosità ma non l'intensità del colore, cosa che sul vecchio modello si poteva fare. Quindi non potrete farla illuminare di rosso intenso per dare atmosfera creepy alla vostra base segreta, o di blu intenso per avere quel mood da reattore nucleare subaqueo, i vari colori prodotti da questa sono sempre abbastanza neutrali.I LED hanno una durata nominale di 25.000 ore, che secondo i miei calcoli ingegneristici significa che se la tenete accesa 5 ore al giorno ogni giorno, vi durerà circa 14 anni ((25000/5)/365=13.6 anni). Cosa succederà dopo non si sa, l'unica certezza è che la lampada non si può sostituire o riparare, quindi il suo destino è di finire in qualche discarica di rifiuti elettronici.SMART E AFFINIL'ho scritto nell'intro ma lo riscrivo, a me queste cose "smart" non interessano. Dover collegare a internet una lampada da comodino mi sembra una cosa assurda, alla mia veneranda età di 30 e qualcosa anni starò diventando un vecchio brontolone, ma per me è NO, ci manca solo che comincia a non funzionare e mi tocca fare troubleshooting e contattare l'assistenza tecnica in cina perché "la mia abatjour non si collega a internet, e sì ho provato a spegnere e riaccendere". Oltre a questo, non mi torna di dover installare un'app cinese sul mio telefono (anch'esso cinese) per mandare dei comandi alla mia lampada cinese quando mi basta usare uno dei miei sistemi corporei integrati (nello specifico il dito indice) per accenderla. Tra l'altro, non è neanche un controllo diretto, la lampada si collega coi server di xiaomi, quindi ogni comando va fino ai loro server, e poi torna indietro alla vostra lampada. Io boh, io molto boh. Ma se l'idea di avere tutto collegato a internet senza motivo vi intriga, questa lampada supporta tutte le interfacce per "smart home" attuali. Io l'ho testata con l'app originale di Xiaomi, e con Apple Homekit. Dall'app si può customizzare il colore, l'intensità, attivare delle scene (per esempio potrete farla illuminare di tutti i colori in sequenza e farvi venire una crisi epilettica in pochi minuti), le solite robe insomma. Si può anche impostare accensione e spegnimento automatico (quindi potrete farla illuminare al massimo in concomitanza con la sveglia per rendere giusto un po' più traumatico ogni risveglio), o attivare la "modalità notturna" (ovvero farla accendere a luminosità minima nelle ore notturne, e questo è effettivamente un bene perché si evita di rimanere sparaflashati dalla luce quando la si accende dopo un risveglio in piena notte). Tutte cose molto belle, ma si potevano fare anche sul vecchio modello, solo che quella vecchia non supportava Alexa e tutti gli altri schiavetti virtuali, ma solo l'app di Yeelight. Quella vecchia però supportava anche il controllo LAN con applicazioni di terze parti (quindi senza passare da internet), questa no, va solo con la loro app o con le app di smart home supportate.Per quel poco che l'ho usata collegata a internet, ha funzionato bene. Nell'app di Xiaomi, alla quale mi sono registrato con dati rigorosamente falsi e mail temporanea, ho scelto il server in germania, e i comandi funzionavano relativamente bene con un lag appena percettibile.In ogni caso, questa roba non fa per me, quindi se vi interessa smartizzare e internettizzare il vostro comodino e relativa lampada leggete la recensione di qualcun altro.CONCLUSIONELa lampada fa il suo sporco lavoro di lampada, rischiara le nostre notti buie, ha un bel colore, e anche se non mi piace molto esteticamente rispetto a quella vecchia (che già di suo non era un oggetto particolarmente attraente ma quantomeno aveva una forma cilindrica interessante), non è nemmeno un pugno in un occhio. La luce bianca è piacevole e rispetto al vecchio modello è più forte, ma non può fare tonalità di colore altrettanto intense. Se vi interessano le funzionalità "smart", questa è più compatibile e non obbliga a usare l'app di XiaomiYeelight, però anche in modalità "vecchio brontolone offline" questa è più comoda da usare rispetto a quella vecchia. In ogni caso, quella vecchia mi piaceva di più, ma questa non è male, e direi che più o meno vale i soldi che costa. Gli do quindi 3.6 stelline arrotondate a 4, e la consiglio se vi serve una lampada da comodino a LED dimmerabile e regolabile come tonalità, con il bonus di poter fare anche luce colorata per quando si vuole qualcosa di diverso dal solito.
khalid alali
Recensito negli Emirati Arabi Uniti il 26 giugno 2022
جميل جدا و عملي
RUBEN
Recensito in Australia il 29 settembre 2021
first of all the one i received is 100% not new, its been opened and very very poorly repackaged. But with amazon pro consumer return policy it is kinda expected, just luck of the draw. it worked for now, hopefully it is not a faulty return.the product itself is really good. bought it for my mum. looks nice, easy to operate. brightness on highest lvl is really bright, so if you want to read books, phone etc...also it is not too sharp, so its quite easy on the eyes.might purchase another one
alberto
Recensito in Italia il 29 novembre 2021
Lampada molto carina e molto gradevole alla vista, sia da spenta che da accesa.I colori sono molto belli e luminosi, l'illuminazione è perfettamente diffusa.I comandi sono semplici e essenziali piazzati davanti alla lampada, in basso il pulsante per accendere e spegnere, lo slider per la luminosità e in alto un pulsante per cambiare modalità tenendo premuto (luce/colori) e cambiare colore.L'app è fatta abbastanza bene ma secondo me si può usare tranquillamente senza se non si vogliono colori particolari o giochi di luce.Unica pecca che mi sento di fare notare è che attira un pò di polvere, consiglio quindi di pulirla con un panno antistatico.La quantità di luce è buona ma potrebbe risultare un pò fioca se usata per leggere.In definitiva un ottimo acquisto e probabilmente (parere personale) la lampada RGB più bella attualmente in circolazione.
Andrea G.
Recensito in Italia il 3 dicembre 2019
Come la maggior parte dei prodotti di Xiaomi questa lampada da tavolo si caratterizza per un ottimo rapporto qualità prezzo. Per una cinquantina di euro, salvo sconti e promozioni varie, si acquista una lampada smart ricca di funzioni, semplice da configurare e utilizzare oltre che ben costruita.Appena estratta dalla sua confezione se ne possono apprezzare il peso contenuto e il design pulito ed essenziale. La forma è quella di un cilindro dal diametro di circa 15 centimetri alto poco meno di 22. Il colore dominante è il bianco e l’unico elemento che ne spezza un po’ l’armonia estetica è una piccola placca verticale che contiene i tasti a sfioramento per il controllo diretto della lampada; senza utilizzare uno smartphone è possibile accenderla e spegnerla, regolare l’intensità della luce emessa e scorrere tra una serie di preset (comunque configurabili via app). Per accedere a tutte le funzioni e rendere la lampada smart bisogna necessariamente passare per l’app Xiaomi Home, scaricabile gratuitamente da PlayStore e AppStore.Una volta installata l’applicazione sul proprio smartphone sarà possibile connettersi via bluetooth alla lampada e procedere alla configurazione di quest’ultima, scegliendo la rete wifi e avendo accesso a tutte le impostazioni avanzate.Grazie alla connessione wifi la lampada sarà quindi controllabile da remoto via smartphone e potrà essere comandata anche impartendo comandi vocali tramite l’assistente di Google o Alexa (via app o dispositivo Echo). L’integrazione con Alexa è buona e tramite il mio Echo Show 5 posso accendere e spegnere la lampada oltre a variare l’intensità e il colore della luce emessa utilizzando i comandi vocali.In conclusione mi sento di consigliare l’acquisto di questa lampada poiché la ritengo un ottimo prodotto, ricco di funzioni, facile da configurare e utilizzare e dotata, cosa che non guasta per quello che è anche un oggetto d’arredo, di un bel design. Quest’ultimo non sarà forse particolarmente originale o ricercato ma risulta adatto all’integrazione in qualsiasi ambiente, sposandosi bene tanto con un arredamento moderno quanto con uno in stile decisamente più classico.
Prodotti consigliati