è vuoto
è vuotoIl RODE M3 è un microfono a condensatore end-address altamente versatile, progettato per essere completamente a suo agio in studio, sul palco o sul posto. È ugualmente adatto come microfono da strumento per chitarre, batteria e percussioni o anche voce.
Amelio Carosi
Recensito in Italia il 31 luglio 2023
Devo ancora sperimentare tutti i possibili utilizzi di questo microfono.Per il momento posso dire che è un ottimo microfono a diaframma piccolo che si può usare per registrare voci e strumenti a corda.Ha la possibilità di essere alimentato da pile se non si dispone di alimentazione phantom.Grazie ad un interruttore è possibile regolare la sua intensitàSi può tenere in mano a differenza di altri microfoni non verranno catturati rumori dovuti al movimento.Viene fornito con spugna antivento clip per asta e una comoda sacca per riporre il tutto.
Samy
Recensito in Italia il 9 febbraio 2023
ottimo mic economico per registrare hi hats,
javi lopez
Recensito in Spagna il 16 gennaio 2022
Lo uso para grabación de guitarras acústicas y suena genial. A veces da la impresión de sonido un poco metálico pero con un poco de ecualización se arregla.
Anup Gore
Recensito in India il 3 aprile 2022
I use it as a boom microphone (setup on an elgato wave mic boom arm) for my client meetings, business presentations and recording talking head videos
Lancelot
Recensito nel Regno Unito il 3 ottobre 2021
There really is very little to dislike about this microphone. It sounds very reasonable (I'm mainly using it for general recording). It is quite sensitive, well built and a very reasonable price. It can run on phantom power or a PP3 battery - which is very handy for outdoor/location recording. As great as many condenser microphones are - if they need phantom power then you are pretty much tied to a mains powered set-up. The battery option on this mic doesn't seem to degrade the signal and gives you much more flexibility. The microphone seems very well put-together, has a built-in high-pass filter and pads, A very good all-rounder. I've used it to record everything from classical guitars to violins, cello,harpsichord. It gives a very reasonable recording for most instruments - and certainly where you need portability. It works very well in conjunction with the RØDE wireless go transmitter unit.
taur49
Recensito in Italia il 25 maggio 2020
Posseggo due microfoni. uno a condensatore e un altro dinamico e ho voluto prendere il Rode in quanto risulta essere una via di mezzo tra i due che già posseggo (fatte già le verifiche). Questo microfono non ha una grande sensibilità (contrariamente a quello che già posseggo di un'altra marca forse molto meno blasonata del Rode), ed è un pochino più sensibile del microfono dinamico che uso per il canto. La cosa che di più mi ha colpito è il fatto che sia con la batteria interna da 9 volt che con l'alimentazione phanton da 48 volt non c'è nessuna differenza di dinamica, hanno l'identica sensibilità. Credo che questo microfono sia adatto alle registrazioni "vivaci" tipo tamburi o pianoforti ed è molto idoneo anche per il live perchè si riesce a contenere l'effetto larsenabbassando un pò la sensibilità. Ho dato solo 4 stelle perchè praticamente è " quasi impossibile" svitarlo per inserire la batteria di 9 volt, ci sono riuscito dopo tanti tentativi utilizzando tutta la forza che avevo...ero vicino al pensiero di restituirlo. La causa di questa anomalia è una molla ad anello situata in fondo che vi consiglio di toglierla non appena riuscirete ad aprirlo...prima che magari si arrugginisca col tempo rendendo poi impossibile svitarlo. Tolto questo intoppo devo dire che il microfono fa il suo dovere considerato anche il costo non eccessivo.
Danilo
Recensito in Italia il 24 dicembre 2020
Ottimo prodotto versatile e di grande qualità, solo manca il manuale in italiano ma basta tradurreImportante capire il funzionamento dei tagli di frequenza per un ottimale registrazione
Paolo
Recensito in Italia il 20 ottobre 2020
Il microfono è stato recapitato entro le 24 ore dall'ordine. La qualità è all'altezza del prezzo, anzi superiore, risultando ottimo nella ripresa delle chitarre acustiche e della voce. Grande impressione di robustezza e ottima l'idea del filtro passa alto per le frequenze più basse. Un microfono sicuramente raccomandato per la fascia di prezzo.
Customer
Recensito in Italia il 25 gennaio 2019
Ho comprato il Rode M3 da usare insieme ad un AKG C1000S per registrare un pianoforte verticale.Quando ho comprato il microfono non ero sicuro se acquistare un AKG C1000S, per complimentarmi con uno che già possiedo, o se prendere l'M3. M3 era leggermente più economico rispetto all'AKG, quindi...Come si confrontano?la qualità della costruzione è molto solida. È un po 'più corto dell'AKG.M3 è leggermente migliore nelle basse frequenze, con un rumore interno molto basso.Devo dire che l'M3 è leggermente superiore alla C1000S, ma non è una differenza astronomica.Insieme registrano una bella immagine stereo del pianoforte.Un vantaggio è che quando registri il tuo microfono online, ottieni 10 anni di garanzia. Rode sostituirà qualsiasi microfono difettoso in garanzia. Questo è un grande vantaggio
Davide Dejana
Recensito in Italia il 5 ottobre 2017
Il microfono è ben costruito, robusto e funzionale. La batteria interna consente l'autoalimentazione, anche se quasi tutto ciò a cui verrà collegato avrà quasi sicuramente la Phantom. Provato a registrare un paio di cose (principalmente percussioni e suoni ambientali) e fa egregiamente il suo lavoro. Credo sia un buon microfono tuttofare, l'attenuatore interno consente anche riprese di fonti ravvicinate piuttosto forti, quindi grande versatilità.Per la mia poca esperienza a riguardo (sono un bassista e lo uso nel mio piccolo home studio) mi sento di consigliarlo per chi voglia avere un condensatore per riprendere al volo strumenti acustici o microfonare qualche ampli, senza spendere grosse cifre.
Andreas Schiro
Recensito in Germania il 23 agosto 2016
Ich habe hier nun eine ganze Reihe Mikrofone von Røde - jedes davon hat sein spezielles Einsatzgebiet. Für unseren Radiosender allerdings hatte ich bisher als Reportagemikrofone zwei Shure Prologue 16L von 1979 im Einsatz. Diese filtern durch eine ziemlich ausgeprägte Richtwirkung auf Events zwar die Nebengeräusche brutal weg aber manchmal stehen die interviewpartner eben entweder etwas weiter weg oder nicht genau in "Zielrichtung" des Mikros. Dann werden die Stimmen extrem leise. Nach einem langem Informations-Spaziergang habe ich festgestellt, dass es nicht allzu viele brauchbare Reportagemirofone auf dem Markt gibt. Und da ich bisher keine meiner Røde-Kaufentscheidungen bereut habe, fiel die Wahl zunächst auf das Røde Reporter, das aber einen sehr weiten Aufnahmewinkel hat, für meine Einsatzzwecke also ausfällt.Das M3 ist - wie soll ich es ausdrücken - GEIL. Ich habe Testaufnahmen mit Musikinstrumenten gemacht, Interviewsituationen innen und aussen und alle möglichen Geräusche- und Atmo-Versuche. Abgesehen von der Røde-typischen Rauschfreiheit und dem satten aber transparenten Klang macht diese Mikro in allen Tests eine gute Figur. Sowohl die Musiktests als auch die Sprachaufnahmen überzeugen und für mich bleibt kein Zweifel. Das M3 ist nicht nur DAS Reportagemikrofon, auf das man sich in jeder Situation verlassen kann sondern auch ein wirkliches Universaltalent.Einzig das Gewicht könnte manche Käufer stören, für mich liegt es aber genau deswegen gut in der Hand und vermittelt den Eindruck eines satten Profi-Gerätes. Was es in meinen Augen auch ist.Wer also nicht sicher ist, welchen Mikrofontyp er ab besten nimmt - mit dem M3 passt es immer.Das Mikro ist aber nicht nur klanglich überzeugend, es ist ein absolut stabil und wertig gearbeitetes Arbeitstier bei dem auch die Details gut überlegt ausgearbeitet sind. So ist sogar der Haltering am unteren Ende der verschraubung aus Metall und nicht aus Gummi. Hier wackelt nichts. Und der Preis - ich anstelle von Røde würde das nicht für 100 Euro in den Handel bringen. Die Wertigkeit liegt deutlich höher. Absolute Kaufempfehlung!
Traore
Recensito in Francia il 31 marzo 2016
Rien à dire tout simplement super !Réponds parfaitement à mes attentes, il faut d'abord avoir un bon cable XLR et bien le régler en fonction de son équipement(carte son, ampli etc..)Et on sens des matériaux de qualité lorsqu'on le tien dans ses mains .
Gabriele
Recensito in Italia il 11 maggio 2015
Ottimo microfono in rapporto al prezzo. Forse non proprio adatto alla ripresa delle voci in studio per via del diaframma stretto tuttavia con una buona equalizzazione e compressione il risultato è ottimo per un buon home recording. Per lo stage è ancora meglio dato il filtro passa bassi e l'attenuatore del volume presente nel corpo del microfono e regolabile con uno switch. L'alimentazione a batteria da 9V interna infatti lo rende praticamente un microfono dinamico con la differenza di essere a condensatore e di conservare quindi anche le frequenze oltre i 16/17 khz che i dinamici di solito tagliano.Massima la versatilità per un ottimo risultato. Non è consigliato ovviamente per situazioni più impegnative, soprattutto in studio, dove però fa un buon lavoro nella ripresa della batteria data la grande pressione sonora a cui può resistere se sollecitato.È corredato degli accessori come in figura.Servizio amazon impeccabile come al solito
Prodotti consigliati