è vuoto
è vuotoLa raphiolepis è un arbusto ornamentale ideale per realizzare bordure fiorite in giardino e facile da coltivare anche in vaso. La Raphiolepis, provvista di un robusto apparato radicale di tipo fascicolato che la tiene ben salda al suolo, è un pianta a portamento arbustivo caratterizzata da una crescita molto lenta, infatti raggiunge un’altezza di 1,5-2 metri dopo circa 15 anni. La chioma è espansa e variamente ramificata. I rami principali e quelli secondari sono ricoperti da una sottile corteccia di colore rosso-grigiastro. Le foglie, portate agli apici dei rami, sono cuoiose, lucide di colore verde brillante nella pagina superiore, più chiare in quella inferiore. Il colore delle foglie in fase di germogliamento, come nella fotinia, è rosso. La forma è ovata-arrotondata, il margine è leggermente dentellato e ricurvo. I fiori, gradevolmente profumati, sono numerosi e riuniti in corimbi od ombrelle di colore rosa. ciascun fiore ha forma di stella con corolla a 5 petali per lo più ligulati che fanno da corona a circa 15 lunghi stami. La Raphiolepis fiorisce dalla primavera avanzata fino agli inizi dell’estate. Nelle regioni a clima temperato, in autunno e fino ai primi freddi invernali, la pianta produce una seconda fioritura anche se meno vistosa della prima. Vivai Piante Gino La Rosa