è vuoto
è vuotoALBERO DI FICO DOTTATO MATURAZIONE IN GIUGNO-LUGLIO-AGOSTO-SETTEMBRE Albero vigoroso e di elevata produttività a portamento aperto, può raggiungere dimensioni notevoli, come tutti i Fichi, ma inferiori rispetto al Verdino e al Brogiotto nero. Le foglie possono essere intere, trilobate o pentalobate con lobi rotondeggianti poco incisi, di colore verde chiaro. In condizioni favorevoli, nelle annate con inverni miti, può dare origine ad un discreto numero di fioroni. FRUTTO: Il fiorone, di pezzatura medio-grande, ha forma piriforme o ovoidale, buccia verde giallastro, ostiolo aperto, polpa rosa sfumata di viola consistente ed aromatica. I forniti maturano dalla metà di agosto alla fine di settembre, sono più piccoli dei fioroni, hanno forma a trottola o ovoidale, ostiolo semiaperto, buccia giallo-verdastra con poche scanalature. La polpa è ambrato chiaro o rosa granato, con pochi acheni piccoli, di consistenza molle, molto succosa e aromatica. Ottimo per il consumo fresco, è anche molto utilizzato per la produzione di confetture. E’ inoltre la varietà più utilizzata per la produzione di fichi secchi.