è vuoto
è vuotorullet69
Recensito in Spagna il 29 maggio 2025
Especial
RECENSORE
Recensito in Italia il 28 febbraio 2025
Acquistato nel 2020...e devo,purtroppo,constatare che il miniregistratore oltre a bloccarsi durante la registrazione si riavvia senza un apparente motivo tecnico.Ho provato a resettarlo ma i difetti sono sempre gli stessi.Assolutamente sconsigliato!
じゅんたろう
Recensito in Giappone il 7 agosto 2024
通話録音で簡単に双方の声が確実に録音できて最高です、
NOUS44
Recensito in Francia il 21 dicembre 2024
Très petit et discret. Fonctionne très facilement. Réactif. Bonne capacité de stockage. Une fois chargé, il tient plusieurs heures sans problème.Un très bon investissement.
MARIO C.
Recensito in Italia il 10 gennaio 2024
Semplicissimo e facile da usare.Pratico in ogni occasione.Il migliore che ho usato finora (ne ho altri tre).
F. W. D.
Recensito in Germania il 29 marzo 2024
Meine Ansprüche, Wünsche und Einsatzbereich.> Möglichkeit, schnell und ohne 2-3 X drücken zu müssen die Aufnahme starten> Klein und kompakt> nicht größer wie ein StiftUnd genau das macht das Teil. Hat einen Kopfhöreranschluss und ich kann schnell während dem Arbeiten kleine Sprachnotizen machen und meinen Gedanken aufnehmen. Reaktionszeit ist sehr gut.Daher ist der VP-20 Ultramobil und ohne Schnickschnack. genau das was ich suchte.
Jessica Vale Cate
Recensito in Italia il 27 settembre 2023
Premessa: mi occupo di reportage con interviste, videomaking & co.Articolo acquistato usato, c'era su ancora la registrazione del precedente acquirente :)Per 47€ ok, ma non vale 120€... a meno trovate registratori professionali, più ingombranti ma qualitativamente migliori.Vale la pena? dipende dall'uso che ne dovete fare.Registrare riunioni, lezioni, appunti,....perfetto.Se dovete registrare conversazioni, dialoghi magari di nascosto, mmmm. Bene ma non benissimo, ora vi faccio le mie considerazioni:1) dimensioni contenute, poco più grande di una penna, non da nell'occhio: se non dovete dare nell'occhio è una valida alternativa e, soprattutto, non è una cinesata2) non ha ampliamento memoria, ma la capacità interna è ottima3) probabilmente errore mio, devo ancora smanettare per capire come cambiare data e ora4) la registrazione (se parlate direttamente voi al microfono tenendolo anche a 30 cm) è eccezionale; se chi parla è lontano ed è un'unica voce (es un relatore), la registrazione ci sta ed è comprensibile; se registrate un dialogo, la qualità è ottima; se riposto in tasca (ho provato con i pantaloni) si sente il fruscio dei vestiti, viene però rilevata la voce in lontananza dell'interlocutore e i rumori ambientali vengono ridotti, alzando il volume della sua voce in automatico, unica pecca è che ci mette un po' a rilevare la scena e adattarsi.5) è poco intuitivo ma il tasto rec anche da spento attiva immediatamente la registrazione (oppure può essere posticipata)6) ha un attacco jack per cuffie e microfono esterno, devo ancora provarlo con un rode professionale e vi dirò!Per ora è tutto, passo e chiudo!
Edith
Recensito nei Paesi Bassi il 13 luglio 2023
De opnames zijn bijna niet te horen….
Sergio Pin
Recensito in Italia il 1 febbraio 2023
Usabile come registratore, riproduttore di file audio o all’occasione anche come archivio per file.Nel suo piccolo ha una certa complessità e occorre leggere il manuale (c’è il cartaceo, completo ma anche il pdf, disponibile sul sito, anche se non immediato da trovare).Principalmente adatto alle note vocali perché ha un pulsante che attiva/arresta la registrazione e al registrazione si attiva abbastanza rapidamente, nel caso peggiore occorrono circa 3 secondi mentre se è stato arrestato da poco (1-10 ore, modalità Rec Standby) l’attivazione è pressoché istantanea. In questo è simile al VN-541PC, che ho provato di recente e che citerò a confronto, in generale, rispetto al VN-541PC, il VP-20 è più piccolo e più completo (e il costo è più del doppio).Un vantaggio del 541 è che ha il doppio jack, il che permette di monitorare l’audio mentre si registra da microfono esterno, per il resto mi pare vinca il VP-20.La seconda funzione per cui è particolarmente pensato è la registrazione di conversazioni, riunioni, conferenze. Se lo scopo però fosse solo quello va valutato se non sia più pratico usare un registratore digitale con display più ampio, e comandi più agevoli, tasto per la pausa ecc.Una funzione che sarebbe utile per le note vocali ma che non c’è è la possibilità di mettere in pausa la registrazione (non so se altri modelli abbiano questa funzione ma né il VN-541PC né il VP-20 ce l’hanno).C’è comunque la possibilità di usare l’attivazione vocale, che va impostata a monte (il VN-541PC non ce l’ha, e non ha neppure un menu per le impostazioni, solo dei "trucchi" con i tasti).Tra le altre cose positive, il VP-20 ha l’indicatore del livello audio durante la registrazione, cosa che nel VN-541PC non è disponibile.Manca un astuccio per contenere il registratore.INFO GENERALIPesa 37,5 grammi, il peso di una penna, e ha una clip per fissarlo a taschino, tessuti, fogli.All’estremità inferiore c’è il tappo che copre il connettore USB tipo A. In dotazione c’è un cavetto di prolungaIl microfono interno stereo, ed è possibile anche utilizzare un microfono esterno. La registrazione è stereo, tranne che nei modi a 32kbps e 8kbps.Un LED arancione si attiva durante la registrazioneIl LED, il segnale acustico alla pressione dei tasti, e il suono dell’altoparlante incorporato possono essere disattivati.Per registrare riunioni può essere tenuto nel taschinoMenu solo in inglese o giapponese.Battery: Ni-Mh/Alcalina - Funziona con batterie alcaline o Ni-Mh. Una volta inserita la batteria occorre indicare il tipo, in modo che l’indicatore di carica dia indicazioni coerenti e che il registratore attivi la ricarica della batteria nel caso si tratti di Ni-Mh. La ricarica va confermata premendo OK dopo avere connesso il registratore a una porta USBHa circa 50 ore di autonomia in registrazione con una batteria. La batteria può essere ricaricata connettendo la penna a una porta USB.Power Off - OFF, 5m, 10m, 15m, 30m - Tempo di disattivazione automatica.Rec Standby: OFF, 1h, 3h, 5h, 10h. Se si attiva la registrazione quando il registratore è in Standby, questa si avvia quasi istantaneamente. Oltre tale tempo occorrono circa 3s per l’avvio del registratore.File Divide – Può dividere le registrazioni nel punto indicato.REGISTRAZIONELa registrazione audio non è una cosa che basta premere un pulsante e via. Se si vuole ottenere buoni risultati occorre comprendere in certa misura la situazione: il tipo di suoni che si vuole catturare, il tipo di rumori presenti, l’intensità dei suoni, la direzione…Lo scopo delle impostazioni di registrazione è quello di adeguare al meglio la funzione allo scopo che ci si prefigge e al contesto.Il V20 è orientato alla voce e viene in aiuto con cinque “scene” preimpostate. Tutte le scene prevedono la registrazione in MP3 stereo a 128kbps:- POCKET (tasca): per registrare suoni distanti da una tasca. Usa una sensibilità massima, adatta a catturare anche suoni deboli/distanti, con il filtro anti-sfregamento attivato per limitare rumori dovuti allo sfregamento del registratore con la tasca.- DICTATION: per registrare una sola voce da molto vicino. Sensibilità minima, filtro toni bassi attivo.- CONFERENCE: per voci, forti o deboli. Sensibilità automatica, filtro per i toni bassi attivo.- MEETING: usa sensibilità alta, filtro antisfregamento moderato e non taglia i toni bassi.- DNS: per registrazione di voce da vicino. Il modo più adatto per la trascrizione automatica. Sensibilità minima. Simile a DICTATION ma cattura anche i toni più bassi.Oltre a queste scene preconfigurate si possono modificare i singoli parametri.Il display, nel suo piccolo, mostrerà come i singoli parametri sono impostati.Registra in formato compresso MP3 o in PCM (non compresso). In MP3 registra a 8kbps in mono, (l’audio è di bassa qualità, ha senso solo se per qualche motivo occorresse ottenere dei file più piccoli possibile), 1 32kbps in mono, a 128kbps in stereoHa una presa jack che può servire per registrare da microfono esterno oppure per ascoltare con auricolari/cuffie. Una cosa o l’altra, non entrambe insieme. Il microfono deve avere connettore TRS, non si possono usare auricolari con microfono o cuffie-microfono che abbiano un connettore TRRS (quello da cellulari, a 4 segmenti metallici). Si può connettere un microfono stereo.L’uso di un microfono esterno può migliorare la qualità delle registrazioni, ma il microfono va scelto a seconda della necessità (omnidirezionale?, direttivo?, stereo?, da cravatta?, da tavolo?, …)I singoli parametri di registrazione impostabili sonoRec Level (livello di registrazione): automatico, basso, alto.Rec Mode (modo di registrazione): PCM, MP3 Stereo 128kbps, MP3 mono 32kbps, MP3 mono 8kbpsSelf Timer (ritardo alla attivazione): OFF, 3, 5 o 10 minuti. Per impostare con un certo anticipo l’avvio della registrazione.Anti-Rustle (filtro antisfregamento): High/Low/OFF. Utile se si tiene il registratore nel taschinoLow Cut Filter (filtro taglia-bassi): ON/OFF. Riduce i disturbi a bassa frequenza (condizionatori, motori, proiettori)VCVA (attivazione vocale): Evita la registrazione durante i silenzi. Con “+” e “–“ si regola la soglia di attivazione (23 livelli) e il LED indica se la registrazione è in corso (acceso) o sospesa (lampeggiante).Rec Scene (configurazioni preimpostate) – Nessuna, POCKET, DNS, DICT, CONF, MEETINGSelect Jack (selezione la funzione della presa jack): si può impostare per “Ingresso”, “Uscita” o “Automatico”.MARCATORIDurante la registrazione, la riproduzione o l’arresto è possibile aggiungere dei marcatori di posizione (fino a 99 per file) nei file audio, per raggiungere quei punti rapidamente. I marcatori esistono solo nel registratore, non se si usa il file dal computer, purtroppo.RIPRODUZIONENella memoria c’è posto sia per i file registrarti sia per altri file da riprodurre. I file registrati si trovano nella cartella “Recorder”, mentre per quelli da riprodurre c’è la cartella “Music”, che può avere fino a 129 sottocartelle (solo un livello di sottocartelle).Le registrazioni vengono nominate come "VP20xxxx" dove xxxx va da 0000 a 9999. scorrendo i file, con "|>|" viene mostrato il numero della registrazione (tipo "12/15") e la durata, con un click sul file si può vedere la data e l'ora. Questo per i file registrati presenti nella cartella Recorder. Si può vedere anche il nome dei file e altri metadati dei file eventualmente caricati nella cartella Music.C’è una funzione che permette di cercare i file in base al giorno di registrazione.Avrei preferito che i file fossero nominati con data e ora, invece hanno solo una numerazione sequenziale. La data-ora può essere ricavata dalle proprietà del file, che se viene copiato però vengono modificate (si possono usare dei tool che consentono di rinominare i file utilizzando i metadati o di copiare i file mantenendo i metadati originali, ma è più laborioso).Durante l’ascolto è possibile usare l’avanzamento veloce o il riavvolgimento veloce (che sono silenziosi, peccato).Si può modificare la velocità di ascolto, da metà al doppio del normale.Noise Canel: OFF/Low/High. riduce i rumori in fase di ascolto. (la batteria si esaurisce più velocemente).Voice Balancer: ON /OFF. Equilibra il volume di ascolto (tra voci basse voci forti).Playback Range: File/Folder. Per riprodurre un singolo file o l’intera cartella alla voltaRepeat: Recorder/Music e ON/OFF. Attiva la ripetizione (del file o della cartella) dei file registrati o di quelli della cartella MusicSkip Space: File/30s/5m. Imposta di quanto avanzare o tornare indietro con >> o Play ScenePlay Folder: Recorder/Music. Per indicare se riprodurre dalla cartella Recorder alla cartella Music.Modalità Transcription e modalità Language StudyLa modalità Transcription ha delle funzioni utili per la trascrizione: lo Stop arresta e rimanda indietro di 3 secondi. Durante l’ascolto >> accelera l’ascolto, > manda avanti di 10s e La modalità Language Study è simile ma non ha il riavvoglimento di 3s allo Stop e il Voice Balancer non è attivo.Speaker – Disattiva l’altoparlante interno.Intro Play - Modalità di riproduzione automatica dei primi 10 secondi dei file selezionato (per facilitare la ricerca di file).Dovrebbe riprodurre buona parte dei file MP3 da 8kbps a 320kbps e file WAV in formato PCM (22,05kHz o 44.1kHz a 16 bit).
Anastasia
Recensito in Italia il 26 settembre 2022
Ho comprato questo registratore vocale per registrare le lezioni. La qualità del suono è buona, rimuove i rumori. La batteria dura 4 giorni. Comodo da usare. Non mi piace molto che la ricarica avvenga solo da un laptop; per caricare dalla rete, è necessario acquistare un adattatore speciale.
Simone Bosio
Recensito in Italia il 13 settembre 2022
Si rende interessante per le dimensioni, la possibilità di batteria ricaricabile e amovibile (AAA) e il comodo tasto di registrazione che è affidabilissimo e inizia la registrazione con impostazioni già salvate in precedenza, anche personalizzabili.Se cercate un registratore che deve operare in maniera occulta, all'interno di una tasca o borsa, farà peggio del vostro smartphone. Esiste una modalità apposita chiamata "pocket" ma funziona molto male. Se si cammina il fruscio copre completamente la registrazione. Migliora se si usa dentro una borsa ma da fermi. L'audio ha buona qualità in ambienti da interno. Trovate il manuale di istruzione dettagliato sul sito del produttore, anche in italiano, ma è da ricercare sulla scheda del modello VP 10 che ha meno memoria.
Paolo F.
Recensito in Italia il 30 novembre 2022
Molto sensibile registra anche a distanza ottimo prodotto
Prodotti consigliati