Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

Melograno da frutto 'Punica granatum Wonderful' pianta a cespuglio in vaso ø18 cm h. 175/200 cm Vivaio di Castelletto

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
14,90€ -53%

6,99€

Informazioni su questo articolo

  • 🍇 PIANTE DA FRUTTO 🍇 - Il Melograno (Punica granatum) è una pianta affascinante e versatile che porta un tocco di esotismo ai giardini e agli spazi esterni. Originario dell'Asia, il melograno è stato coltivato per secoli nell'area mediterranea e in molte altre regioni calde del mondo. È noto per la sua longevità, la resistenza alla siccità e la bellezza delle sue foglie e dei suoi fiori.
  • 🌱​ CURA E DETTAGLI 🌱​ - Il melograno ama il pieno sole. Assicurati di piantarlo in un'area del tuo giardino o terrazzo che riceva almeno 6-8 ore di luce solare diretta al giorno. La pianta di melograno cresce meglio in terreni ben drenati e leggermente acidi. Raccogli i frutti del melograno quando sono completamente maturi. Solitamente, questo avviene verso la fine dell'estate o l'inizio dell'autunno, a seconda della varietà.
  • 📦 IMBALLAGGIO E SPEDIZIONE 📦 - Le piante vengono preparate con la massima attenzione dai nostri addetti che curano l'imballaggio sotto ogni aspetto. Affidiamo ogni spedizione a un corriere specifico in base all'articolo. Questo garantisce alla tua pianta un trasporto rapido e sicuro!
  • 🍃 VIVAIO DI CASTELLETTO 🍃 - Il nostro vivaio sito a Castelletto Monferrato in provincia di Alessandria è sinonimo di eccellenza nella produzione vivaistica di piante ornamentali, anche di grandi dimensioni. La nostra esperienza nel settore ci permette di fornire al cliente una vastissima scelta di piante di grande qualità.
  • 💚 Visita il nostro store e scopri una ricca selezione di piante di alta qualità, perfette per abbellire e trasformare il tuo giardino in uno spazio verde, unico e accogliente!
  • 🔹 NOTA BENE 🔹 - Dimensioni e presenza di frutti variano in base alla stagione, alcune foto si riferiscono a piante adulte. La pianta in inverno perde le foglie! Le piante vengono spedite in vaso oppure fitocella, in base alle disponibilià.


NOTA BENE: Le piante vengono spedite in vaso oppure fitocella in base alle disponibilià Il Melograno è una delle piante da frutto coltivata da più tempo nell'area mediterranea; ha origini asiatiche, ma già svariati secoli orsono se ne diffuse la coltivazione nelle aree più calde ed aride del mediterraneo, dove si sviluppa al meglio. Si tratta di un grosso arbusto, che produce numerosi polloni basali, generalmente in coltivazione si sceglie il fusto centrale e si asportano i polloni, in modo da permettere lo sviluppo di un piccolo albero, a foglia caduca; ha corteccia ruvida e rugosa, di colore chiaro, le foglie sono piccole lanceolate, di colore verde chiaro, divengono aranciate prima di cadere, in autunno. In primavera produce piccoli fiori di colore rosso, racchiusi in boccioli carnosi, leggermente coriacei, anch'esso di colore rosso vivo. Ai fiori seguono grosse bacche, dette balauste, di colore giallo arancio o rosso, o anche in un mix dei tre colori; le bacche hanno una scorza tenace e spessa, molto fibrosa, al cui interno sono presenti innumerevoli piccoli semi polposi, racchiusi in sottili membrane gialle, ricche in tannini. I semi si consumano crudi, o se ne ottiene il succo, ed hanno sapore vario a seconda della varietà della pianta, si va dai semi molto acidi, a quelli semidolci a quelli dolcissimi, più adatti al consumo fresco. Il melograno, in latino Punica granatum, trova posto in pieno sole, o comunque nella zona più soleggiata del giardino, teme l'ombra, che favorisce l'attacco da parte di parassiti e funghi. Non necessita di particolare terreno, purché sia ben drenato; questa pianta è molto tenace e ben si sviluppa anche in terreni compatti o sassosi. Non ama gli eccessi di precipitazioni, ed è sicuramente più adatta per un clima mediterraneo, con estati molto calde ed asciutte e inverni miti, anche se in zone con scarse precipitazioni invernali può sopportare senza problemi anche le gelate persistenti. Non necessita di grandi cure colturali, anche se le piante dei frutteti per la produzione commerciale di melograni vengono concimate con concime a lenta cessione in primavera, ed annaffiate nel periodo di maturazione dei frutti, ma solo se le precipitazioni sono scarse o nulle.


Davide De Simoni
Recensito in Italia il 5 luglio 2023
Pianta arrivata perfettamente sana.
Mimmo
Recensito in Italia il 11 novembre 2023
La pianta della foto non corrisponde alla realtà perché mi è arrivato il pacco con una pianta se così si può chiamare che a tutto somiglia al di fuori di una pianta! Infatti è arrivato un vaso con uno stelo sottile con qualche rame tutto completamente privo di foglie trovate gialle sul fondo della confezione. In pratica ho acquistato una mazza di legno infilata in un vaso. PESSIMO ACQUISTO

Potrebbe piacerti anche