è vuoto
è vuotoCliente Kindle
Recensito in Italia il 23 marzo 2021
Un testo completo e di sicuro riferimento per gli appassionati italiani di haiku
Walter Viaggi
Recensito in Italia il 10 luglio 2019
Un libro davvero completo. Frutto di studi molto approfonditi sulla materia, restituisce al lettore informazioni ricche e importanti, sia sul piano storico che sulle possibili "evoluzioni" di questa poetica in occidente (soprattutto in Italia), con specifici riferimenti alle moderne "correnti di pensiero".Un saggio che si apre a "ventaglio" con sviluppi attenti e precisi sulle diverse sfaccettature del mondo haiku.Un libro da studiare, da rileggere, e da certamente da consultare molto spesso.
Cliente
Recensito in Italia il 7 marzo 2019
Questo libro mi ha folgorato, nel vero senso del termine, perché è riuscito con semplicità ed esaustività a darmi le linee guida sullo studio e sul componimento degli haiku.. Consigliatissimo... Grazie, Luca Cenisi! Il libro è davvero magistrale!
Pasquale
Recensito in Italia il 8 ottobre 2018
Questo saggio sullo haiku di Luca Cenisi finalmente colma un vuoto che ormai da troppo tempo imperava nel panorama editoriale italiano. L'argomento viene minuziosamente analizzato dall'autore sia nella parte formale che in quella estetica, partendo dalle origini fino ad arrivare ai giorni nostri,con tutte le evoluzioni che ha avuto e continua ad avere, dato che lo haiku nel mondo è vivo più che mai. Complimenti all'autore.
giovanna restuccia
Recensito in Italia il 18 ottobre 2018
Un libro denso di contenuti, quasi un trattato, opera unica in Italia, di cui si sentiva la necessità.Un libro che può essere percorso e può diventare una tappa del percorso, per haikuist e per chi vuole conoscere l’haiku.Si possono trovare tanti riferimenti bibliografici. Un libro da leggere, sul quale soffermarsi, ma anche un valido testo di consultazione. Un libro che lascia spazio alle diverse scuole dell’haiku, lascia aperte le possibilità di studio e approfondimento, ma allo stesso tempo contiene tanto del sapere correlato al mondo haiku.Grazie Luca Cenisi per il prezioso regalo.
Prodotti consigliati