Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

JINTU 420-1600mm f/8.3 HD Manuale Teleobiettivo per Nikon D5500, D5600, D7100, D7200, D7500 D500, D600, D610, D700, D750, D800, D810, D810a, D850, D3400, D5000, D5100, D5200, D5300 DSLR

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
119,00€ -55%

52,99€

Informazioni su questo articolo

  • ★ Obiettivo a lunga distanza: questo teleobiettivo speciale progettato per catturare scatti chiari a lunga distanza della fotocamera che può consentire ai fotografi di catturare sport o fauna selvatica. Ideale per riprese all'aperto come luna, architettura, fauna selvatica, montagne lontane, uccelli, ecc. fotografia.
  • Si tratta di un teleobiettivo da 420-800 mm, il teleobiettivo aggiuntivo 2X diventa un punto focale di 1600 mm. L'obiettivo manuale funziona solo in modalità di messa a fuoco manuale senza autofocus. Crea immagini nitide di alta qualità, viene fornito con custodia per lenti e tappi protettivi.
  • ★ Compatibilità con fotocamere reflex Nikon F Mount – D90, D3000, D3100, D3200, D3300, D3400, D5000, D5100, D5200, D5300, D5500, D5600, D7000, D7100, D722. 00, D7. 500, D300, D300s, D600, D610, D700, D750, D800, D800e, D810, D810a, D850, ma non adatto per fotocamere mirrorless Nikon Z.
  • ★ Costruzione di qualità: vetro multistrato a bassa dispersione, rivestimento antiriflesso, questo teleobiettivo zoom offre una chiarezza eccezionale. La messa a fuoco manuale può darti un controllo totale per la tua foto.
  • ★Messa a fuoco manuale: si tratta di un obiettivo con messa a fuoco manuale senza contatti elettronici. Ci vuole tempo per ruotare manualmente l'anello di messa a fuoco nella parte anteriore dell'obiettivo per ottenere una messa a fuoco chiara. Nel frattempo, il valore di apertura non può essere impostato, (valore di apertura non regolabile, f8.3 a 420 mm e f16 a 800 mm), ma l'obiettivo manuale del valore di apertura sullo schermo della fotocamera visualizzerà sempre F00.
  • ★ Risoluzione foto scura: si prega di regolare la velocità dell'otturatore per ottenere una buona qualità dell'immagine (se l'immagine è scura, si prega di impostare una velocità dell'otturatore più lenta, come 1/250S, 1/200S, 1/150S... fino al normale;) Se l'immagine è troppo luminosa, impostare una velocità dell'otturatore più veloce, come 1/250S, 1/500S, 1/800S fino alla norma. al)



Descrizione prodotto

Manuelles Lentilles

Obiettivo manuale completo - nessuna stabilizzazione dell'immagine - nessuna messa a fuoco automatica, la fotocamera non può visualizzare il valore dell'apertura.

Obiettivo fotocamera
canon Obiettivo

JINTU 420-1600mm f/8.3 Manuale Telefoto Obiettivo Zoom

Questo è un obiettivo 420-800mm Aggiungere 2X Converter Lens diventa a 420-1600mm lunghezza focale.

1. Progettato sia per professionisti che per principianti

2. Obiettivo teleobiettivo a lunga distanza, perfetto per soggetti piccoli o lontani, che vanno dagli uccelli e dalla fauna selvatica, allo sport, agli aerei e simili.

3. Gli utenti possono montare l'obiettivo su tutti i tipi di fotocamere reflex digitali attraverso il montaggio universale T.

4. Adattatore T-mount compatibile con fotocamere SLR Canon EF, EF-S.

5. Adattatore T2-AI T-mount compatibile con fotocamere Nikon D300 D500 D600 D610 D750 D850 D3000 D3100 D3200 D3300 D3400 D3500 D5000 D5100 D5200 D5300 D5500 D5600 D3X D7000 D7100 D7200 D7500 D90 camera lenses fotocamere digitali .

6. L'obiettivo zoom teleobiettivo 420-800mm può essere utilizzato con fotocamere DSLR/SLR/Mirrorless Canon Nikon Sony Pentax, diverse fotocamere richiedono diversi adattatori T-mount, altri adattatori possono essere acquistati nel nostro negozio.

Parametri del prodotto

1. Distanza focale: 420-800mm (aumenta a 1600mm con l'aggiunta di un ulteriore obiettivo 2x)

2. Tipo di messa a fuoco: manuale, Gamma di diaframma: f/8.3-f/16, Formato fotocamera supportato: fotocamere reflex full-frame

obiettivi per fotocamere

Strumenti elementari per l'astrofotografia

420-800mm

Dimensioni della confezione: 36 x12,9 x 12,9 cm / 14x 5,1x 5,1 pollici , Peso della confezione: 2,5LB

Esempio di foto del fotografo

canon eos 4000d

Strumenti di base per l'astrofotografia

Scatta foto lunari perfette in modo più conveniente utilizzando l'obiettivo zoom Jintu 420-800mm e la fotocamera Canon 4000D

obiettivo per ritratti

Fotografia naturale

Una foto di un uccello - a circa 200 piedi di distanza, usato con un treppiede.

Vetro giapponese, corpo in metallo, alta qualità, servizio di 5 anni

canon obiettivo

UMC

Il vetro ottico importato dal Giappone utilizza la tecnologia multistrato per ridurre le macchie luminose e ottenere immagini vivide e chiare.

canon obiettivo

Montaggio universale 1/4

La base con 1/4 vite giù l'obiettivo fa applicazione su treppiede e monopiede, può utilizzare un telecomando e treppiede per mantenere stabile.

2x

Intervallo di zoom regolabile

Regolabile da 420mm a 800mm con sistema di blocco, impostare facilmente la lunghezza focale desiderata.

420-800mm

Contenuto dell'imballaggio

1x obiettivo 420-800mm f/8.3

1x 2x obiettivo del telecomando

1x copertura frontale

1 mantello, 1 bersaglio

1x anello adattatore T2-AI, 1x Ledertache


GUY
Recensito in Francia il 13 marzo 2025
mode d'emploi et annonce conforme
Marco
Recensito in Italia il 18 luglio 2024
Sono soddisfatto del prodotto !!
Ed
Recensito in Spagna il 21 novembre 2024
Estoy muy contento con este producto. Cuando lo compré pensé que por este precio y siendo manual no iba a poder aprovechar todo el alcance que dice que tiene, pero ¡me sorprendió! Realmente se pueden tomar muy buenas fotos, para uso doméstico me parece de una relación calidad/precio muy buena y por lo tanto muy recomendado para jugar a capturar la luna.
nigel forman
Recensito nel Regno Unito il 23 ottobre 2024
Excellent service, great value
saSa
Recensito in Germania il 9 luglio 2023
Ich habe lange gezögert da es nun wirklich sehr preiswert ist und auch nicht so tolle Bewertungen hat.Im übrigen wenn jemand nur einen Punkt vergibt weil der Autofokus nicht funktioniert dann kann man das nicht zählen, das zieht die Bewertungen unnötig runter. Wenn ich ein manuelles objektiv kaufe dann kann ich nicht den nicht funktionierenden Autofokus bemängeln.Ich habe eine Nikon D40 und eineNikon Z 50.an BEIDEN funktioniert sie bei der Nikon war aber der FTZ Adapter dabei, der muss angeschlossen sein.Ja das Objektiv ist lang. Aber das sind andere mit den Brennweiten auch un die sind oft noch schwerer. Klar mach das das ganze ein wenig unhandlich. Aber das ist normal und kein Mangel.Auf dem Stativ geht das super.Die Fotos sind gut, man muss eben nur manunell auch können und üben. Was ein wenig schwerer ist sind Flugzeuge, da man bei der Brennweite am Himmel echt länger suchen muss das man es im Bild hat da es sich ja auch bewegt. Und wenn ich sie richtung Himmel halte ist der Himmel oft bischen grauer. Aber das ist dann ja nachher ohne Probleme auszukorrigieren. Wichtig ist das man bereit ist manuell zu fotographieren und auch mit der Nachbearbeitung vertraut ist von RAWs. Ohne ist es auch nicht schlecht aber mit Bearbeitung holt man mehr raus, das trifft aber auf jedes Objektiv zu. Ich habe noch ein Sigma 70-300 mm und die Bilder sind ähnlich.Zur Lichtstärke: da man bei den Brennweiten ja fast immer draussen Fotographiert ist das völlig ausreichend.DIe Beispiel Bilder sind fast alle 800 mm. Mit dem Konverter muss man ein wenig mehr üben. Aber auch das geht recht gut.Die Vögel sind alle von drinnen aus nach draussen fotographiert.
Cliente
Recensito in Italia il 6 maggio 2023
L'adattamento non è dei miglioriL'utilizzo per fare foto di animali selvatici
Aldo cucca
Recensito in Italia il 20 marzo 2023
Per niente maneggevole
Samuel 72
Recensito in Italia il 3 agosto 2022
Update Giugno 2024Non posso sentirmi di consigliarlo se non come giocattolo con cui fare pratica e capire come NON fare fotografia, anche in ambito astrofotografico. Quando l'ho acquistato ho ragionato in termini di rapporto prestazioni/prezzo. Oggi ragionerei esclusivamente in ottica di "meglio tenersi i 130€ da parte e fare acquisti più mirati". Fosse anche un catadiottrico "economico" (diciamo un 500mm f/8 o f/6.3 o un 900mm f/16) che costa poco di più ma dà molti meno grattacapi di questo. Se proprio siete masochisti leggete il resto della recensione, prima, "epurandola" del mio entusiasmo iniziale.Confermo che il rapporto prestazioni/prezzo é ottimo, ma i risultati che permette di ottenere mi fanno pensare più a 130€ sprecati.Update 3 ottobre 2022: Aggiungo due foto. Luna piena e Giove, ripresi entrambi da Roma città, in condizioni di inquinamento luminoso praticamente proibitive per l'astrofotografia.Per la luna ho usato le stesse impostazioni della precedente, ma ho fatto un po' di stacking (30 foto "mediate" con PIPP e Autostakkert). La luna piena, col sole esattamente frontale risulta un po' appiattita visto che le ombre sono sostanzialmente assenti. Si nota una minima aberrazione cromatica, ma a mio parere ben poca cosa e correggibile facilmente in post produzione (l'ho lasciata proprio per darne una misura). Confermo che la croce e delizia di quest'obiettivo è la messa a fuoco e che quindi va preso solo se si è capaci di mettere a fuoco manualmente o se si intende imparare a farlo (cosa che comunque dovrebbe fare qualsiasi fotografo anche dilettante).Giove: questo è il secondo tentativo, ripreso a 800mm + duplicatore di focale. 1600mm che su sensore APS-C di fatto corrispondono a 2400mm, con focale f/22 che col duplicatore... beh lascio a voi i calcoli.Anche qui, l'incubo è stata la messa a fuoco e mantenere il bersaglio in vista, dato che nel giro di 5 minuti faceva in tempo a uscire dal campo di ripresa ed era necessario spostare l'inquadratura. Ho usato un treppiede con testa a sfera, assolutamente inadatto per "inseguimenti" di questo tipo. Nonostante questo con 30 scatti circa (f/22, 1600 ISO, 1/40") mediati con PIPP e Autostakkert, il risultato è quello che vedete. Si intuiscono le tipiche bande colorate dell'atmosfera di Giove, un risultato di tutto rispetto per un obiettivo ultraeconomico come questo, specie considerando che è montato su una Nikon entry level, su un treppiede "commerciale" su testa a sfera e che le foto sono state prese da un cielo gravemente inquinato da illuminazione urbana. Anche se credo che con questo siamo molto vicini ai limiti tecnici dello strumento, forse c'è ancora spazio per migliorare ulteriormente.Insomma a distanza di due mesi dall'acquisto continuo a considerarlo un ottimo acquisto per il prezzo pagato. Bisogna aver voglia di smanettare ma può dare delle belle soddisfazioni.----7 agosto 2022Foto: primo tentativo con la luna, f16 800mm (crop 1.53* ), 640 ISO, 1/60 sec. Senza mettere a fuoco con precisione perché ero senza occhiali.Acquistato in versione 420-800 con teleconverter (duplicatore di focale) incluso e adattatore da T2 a Nikon.Pienamente soddisfatto del prodotto, onestamente fatico a comprendere certe recensioni. Raccomando di leggere bene le sue caratteristiche prima di acquistarlo, per evitare delusioni che si sarebbero potute evitareNota su focale effettiva e sensore:Considerare che é un 420-800 su macchine con sensore full-frame, ma per macchine con sensore APS-C va considerato il fattore di crop, che di fatto riduce ulteriormente l'angolo di ripresa. Nel caso della mia Nikon d5600 il crop factor é di x1.53 quindi in termini pratici lo zoom equivale a un 640-1200 (1280-2400 con teleconverter montato).Chi NON DEVE assolutamente comprare questo obiettivo:- Chi non sa utilizzare la reflex in modalità manuale- Chi non ha un treppiede robusto e stabile- Chi non ha una reflex azionabile da remoto, con app, telecomando o flessibile- Chi vuole un obiettivo rapido da usare per "caccia fotografica" a soggetti in movimentoIn sostanza: è un obiettivo che può dare soddisfazioni se usato per utilizzi molto specifici che richiedono (e permettono) di studiare e impostare con calma lo scatto, e se e soltanto se si ha una buona dimestichezza con l'impostazione manuale di messa a fuoco, tempo di scatto, apertura del diaframma e scelta degli ISO.MONTAGGIO:Una volta montato, la reflex va necessariamente impostata in modalità manuale; é chiaramente scritto nella descrizione del prodotto, con tanto di immagine, quindi francamente mi fa sorridere chi scrive nelle recensioni che "la macchina non riconosce l'obiettivo" o "l'autofocus non funziona". Certo che non funziona, è un obiettivo da usare in modalità manuale. Se non sai usare la reflex in manuale, stai alla larga da questo obiettivo, non fa per te. Impara prima a conoscere il tuo strumento e come usarlo in modalità manuale, quando avrai imparato potrai cimentarti con obiettivi come questo.USO:Con o senza teleconverter, anche alla minima focale (420mm, che su sensore APS-C in realtà equivalgono a 600-650mm a seconda del crop factor) l'obiettivo deve essere usato con un supporto (treppiede), a meno che non fotografiate in condizioni di luce molto intensa e possiate quindi impostare tempi di scatto molto veloci che riducano il rischio di foto mossa.Comunque anche mettere a fuoco é difficile se dovete anche sostenere la macchina, specie se siete in modalità live-view. Più andate verso la focale lunga più la messa a fuoco diventa difficile se non avete un supporto. In condizioni di ombra o addirittura di fotografia notturna, il treppiede è d'obbligo, come è d'obbligo avere un telecomando, intervallometro o app da cellulare per azionare lo scatto senza toccare la macchina (rischiereste il micro-mosso anche su treppiede). Se non potete azionare lo scatto da remoto con uno di questi accessori, potete comunque cavarvela impostando un ritardo di scatto di almeno 10-20 secondi per dar tempo alla macchina e al treppiede di stabilizzarsi prima di scattare.CONTENUTO DELLA CONFEZIONE:Nella confezione trovate:- L'obiettivo 420-800mm con montatura a vite T2- Teleconverter 2x con montatura a vite T2- Un anello adattatore T2 per Nikon F- Pennellino per pulizia lenti- 2 panni per pulizia lenti- 1 brugola per stringere l'anello adattatore- 2 sacchettini fintapelle per obiettivo e teleconverterMONTAGGIO:Se non usate il teleconverter potete avvitare l'anello adattatore sul retro dell'obiettivo, e quindi montare sulla reflex; se volte usare anche il teleconverter, prima avvitate il teleconverter sul retro dell'obiettivo, poi l'anello adattatore e infine montate il tutto sul corpo macchina. Una volta montanto sul corpo macchina dovete ruotare l'anello con l'aggancio per il treppiede in modo che l'aggancio sia sul lato inferiore dell'obiettivo, e stringerlo usando l'apposita manopoletta a vite. Consiglio di usare la slitta di aggancio fornita dall'obiettivo, per montare la macchina sul treppiede, invece di usare la macchina stessa, perchè anche se l'obiettivo non è molto pesante, il baricentro del peso sarà molto spostato in avanti e rischiate incidenti spiacevoli se usate cavalletti molto leggeri o instabili perchè usati alla massima estensione/altezza.LUMINOSITA':Il produttore dichiara che l'apertura è di f/8 a 420mm e f/16 a 800mm. Se avete sensore APS-C aggiungete pure uno step, quindi considerate f/11 a 420mm e f/22 a 800mm. Se poi usate anche il teleconverter potete aggiungere tranquillamente un altro step (f/16 - f/32).Questo significa che avete un obiettivo molto buio e che solo in condizioni di luce piena potete mantenere tempi di scatto relativamente veloci senza alzare sensibilmente gli ISO. In condizioni di ombra/penombra (anche diurna), scarsa luce o addirittura fotografia notturna, o allungate sensibilmente il tempo di scatto oppure aumentate sensibilmente gli ISO, cosa che ancora una volta raccomanda l'uso con treppiede molto solido e stabile e scatto tramite telecomando/intervallometro o scatto ritardato.MESSA A FUOCO:La messa a fuoco si aziona ruotando l'ultimo segmento dell'obiettivo, rivestito di gomma zigrinata per facilitare la presa. La rotazione di messa a fuoco è abbastanza fluida, ma raccomando ancora di usare un treppiede e prendersi il tempo per preparare gli scatti. Con o senza teleconverter è molto raccomandato l'uso della modalità live-view (se disponibile sulla vostra reflex) perchè ciò che potrebbe sembrarvi a fuoco visto dal mirino potrebbe in realtà non essere perfettamente a fuoco, cosa di cui vi accorgereste solo una volta scaricata (o stampata) la foto e vista ingrandita su uno schermo. Le caratteristiche dell'obiettivo lo rendono inadatto a fotografare soggetti in movimento, che dovete seguire e mantenere a fuoco, magari mentre passano in condizioni di illuminazione diversa mentre si muovono.ZOOM:L'impostazione della focale di zoom, invece, è difficoltosa. Bisogna tirare o spingere il segmento anteriore dell'obiettivo per impostare la focale desiderata e a differenza della messa a fuoco, il movimento risulta "duro" e "scattoso", altro motivo per cui la ripresa va impostata con calma, prima del momento in cui si scatta effettivamente. Una volta stabilita la lunghezza focale da utilizzare dovete bloccare l'obiettivo usando l'anello "OPEN / LOCK" che blocca l'obiettivo sulla lunghezza focale scelta. Se non lo bloccate rischiate di zoomare involontariamente mentre mettete a fuoco.CONCLUSIONI:Ho preso quest'obiettivo per usi specifici (fotografia lunare e inquadrature di soggetti molto lontani). Sono usi molto specifici che renderebbero assurdo l'acquisto di obiettivi analoghi da migliaia di euro.Se si sa come usarlo e in quali condizioni usarlo, vale tutto il suo prezzo, tenendo conto ovviamente che non ci si può aspettare una qualità costruttiva eccelsa. Ma è un obiettivo che può dare grandi soddisfazioni.
farias76
Recensito in Italia il 9 maggio 2022
Ottimo prodotto , buon rapporto qualità prezzo
Emanuele - l3l375
Recensito in Italia il 20 dicembre 2022
Con d5300 cavalletto e scatto wireless.Per imparare con impostazioni manuali sia macchina che obiettivo ottima.Stessa foto La prima scattata con la macchina la seconda giocando con i livelli
Salvatore
Recensito in Italia il 11 novembre 2022
Mi ha molto soddisfatto, anche se avrei voluto che la foto fosse un pò più nitida.Salvatore
renato
Recensito in Italia il 29 agosto 2021
Non si può usare un obiettivo che ha complicazioni di messa a fuoco per la ghiera di messa a fuoco distante dalla corpo macchina oltre alla difficolta di scorrimento per allungare la focale. La resa di questo obiettivo è scadente
Hendrik Barentsen
Recensito nei Paesi Bassi il 17 settembre 2020
Fotografie