è vuoto
è vuotoObiettivo FUJINON XF50mmF1.0 R WR. Resistente a pioggia, polvere e fino a -10°C. Lunghezza focale: 50mm. Lunghezza focale equivalente: 76 (nel formato 35mm). Configurazione ottica: 12 elementi in 9 gruppi (inclusi 1 elemento asferico e 2 elementi ED). Apertura: F1.0 - F16, Diaframma a 9 lamelle, apertura circolare, incrementi da 1/3 di EV. Distanza di messa a fuoco: 0.7m. Ingrandimento: 0.08x. Dimensioni esterne: Φ 87mm x 103.5mm. Peso: 845g (escluso tappo e paraluce). Diametro Filtro: Φ77mm. Accessori inclusi: Tappo obiettivo FLCP-77, Tappo posteriore RLCP-001, Paraluce, Custodia in panno
cabaddo
Recensito in Italia il 12 giugno 2023
preso perché volevo un F1usato in chiesa per un matrimonio, chiesa molto scura, montato su XT2, mi ha salvato il servizioaltamente consigliato
leonardo
Recensito in Italia il 24 gennaio 2022
Secondo me un obiettivo fantastico. Ho letto recensioni non positive su questo obiettivo che sinceramente non capisco… molti confrontano questo f1 con obiettivi f2 o 2.8. Non ha senso.
jorge Sánchez
Recensito in Messico il 14 gennaio 2022
Nada que decir de la extraordinaria calidad de la marca fuji. En mi experiencia no le pide nada a las FF.
Dario
Recensito in Italia il 15 marzo 2022
Ho posseduto fino a poco fa il 56mm f/1.2, che ho venduto proprio per acquistare questa lente, quindi ho avuto modo di effettuare un confronto dei risultati e dell'utilizzo di entrambi e per questo vorrei basare la mia recensione sul confronto tra i due. Ricordiamoci sempre che il 56mm é stato per anni il benchmark delle lenti da ritratto su APSC Fujifilm.In termini di nitidezza e di colori a primo impatto é difficile distinguere le foto fatte con l'uno o con l'altro, ho peró notato che il 50 f/1 resiste decisamente meglio al flare (aberrazioni cromatiche a TA un po' meglio sul 56). Il 50 mi sembra che faccia un po' meglio anche ai bordi quando apriamo molto il diaframma, il 56 tende ad essere piú morbido, ma al centro la nitidezza é ottima giá a tutta apertura per entrambi. Se entrambi a TA sono piú che sufficientemente nitidi, chiudendo a f2 o f2.8 giá abbiamo tutto il dettaglio possibilmente desiderabile per un ritratto.Per chiarezza, sottolineo comunque che regolando il diaframma alle massime aperture si perde un po' di contrasto e di incisivitá rispetto ai diaframmi piú chiusi in entrambe le lenti; si tratta di una questione fisica che accomuna tutti gli obiettivi, ma ció non toglie che gli scatti fatti a TA siano giá eccellenti.Per me che scatto molto spesso in interni o comunque nelle ore tardo-pomeridiane la maggiore apertura fa una grossa differenza in quanto mi permette di abbattere gli ISO e inoltre l'autofocus del 50 é decisamente piú scattante e preciso rispetto al 56 (anche se non é prestante in senso assoluto, lo definirei piú che adeguato per fare ritratti e per composizioni relativamente statiche mentre le foto ad esempio sportive sono ovviamente fuori questione); un difettuccio dell'autofocus del 50 é che é un po' rumoroso in quanto fa un discreto ronzio quando si aggiusta, ma quello del 56 fa decisamente peggio. Conseguenza della maggiore apertura inoltre é un bokeh ancora piú sfocato, ma la differenza é tutt'altro che abissale, i risultati sono assolutamente confrontabili. Esaminando le immagini si apprezza comunque la maggiore tridimensionalitá offerta dal 50.Per quanto riguarda peso e dimensioni, queste sono decisamente a favore del 56 ma sempre ragionando in termini assoluti il 50 non é per niente ingestibile o faticoso da portare.Inoltre c'é la chicca della tropicalizzazione, che con la mia X-T3 mi fa stare anche piú tranquillo nel portare fuori l'attrezzatura.Unico vero difetto che ho trovato nel 50 é il paraluce in dotazione, che almeno nel mio caso é un po' ballerino e si muove molto facilmente dalla sua sede.Tirando le somme direi che a parte la questione dell'ingombro (e una minore presenza di aberrazioni a TA) il 50mm é o alla pari o superiore al 56mm sotto tutti gli aspetti, un risultato che si puó interpretare anche a favore del 56 visto che resta confrontabile ma é piú piccolo e leggero e costa meno.Il vero valore del 50 emerge quando ci sono condizioni di luce precarie, in cui gli scatti impossibili diventano possibili, mentre negli altri casi possono esserci alternative piú economiche e ugualmente valide.Per quanto riguarda la questione prezzo indubbiamente non é un obiettivo a buon mercato, ma se consideriamo le altre offerte di lenti con apertura f/1 e autofocus (ben poche e solo su full frame) il prezzo proposto non é affatto esagerato, anzi risulta relativamente abbordabile. Ritengo che questa lente andrebbe probabilmente considerata un investimento per un fotografo o un videomaker piuttosto che uno sfizio per un hobbysta.Mentre le lenti f/1 sono di solito esperimenti o mere dimostrazioni di competenze ingegneristiche che hanno peró scarsa efficacia pratica, questo f/1 Fuji é un obiettivo perfettamente utilizzabile in ambito lavorativo, affidabile e dalla ottima qualitá di immagine.
Nicko
Recensito in Spagna il 14 agosto 2021
Impossibile caricare il contenuto multimediale.
Omar Filippi
Recensito in Italia il 8 giugno 2021
Ho venduto il 56 1.2 attratto dal nuovo sistema di messa a fuoco più performante, più che dal F1.0.ProMessa a fuoco rapidissima anche in condizioni di scarsa luminosità (utilizzato in chiesa)Qualità Costruttiva (resistente alle intemperie)Grande apertura ed effetto meraviglioso nello sfuocatoControSolamente il peso, ma che lo reputo accettabileAnzi, tenendolo in mano si ha la sensazione dio avere un gioiello sempre pronto al suo lavoro.Io ad oggi sono felice del passaggio dal 56!
John
Recensito nel Regno Unito il 1 maggio 2021
Fantastic lens, excellent character that you won’t get on other lenses
AQS Italia
Recensito in Italia il 14 febbraio 2021
Ho un solo rammarico, aver venduto un XF 56 1.2 per acquistare questo modello ancora più luminoso. Le foto cambiano di poco per il bokeh. Posso dire che non ne vale la pena. Penso di restituirlo e ricomprare il modello precedente. Per chi lavora in studio è ok anche per il fatto che si tratta di un 50. Da portare dietro all’esterno, il peso e le dimensioni si fanno sentire e il gioco non vale più la candela. Con il ritorno al 56 la schiena mi ringrazierà.
そうすけ
Recensito in Giappone il 14 novembre 2020
ボケ感が良いです。自分は花の写真をよく取るのですが、ピントを合わせたところとそうでないところの差で主題が立体的になり、写真が上手くなったと勘違いさせてくれます。絞りを開放にすると被写界深度がとても浅く、ピント合わせがシビアになってきます。あと、最短撮影距離が70cmなのでもう一つ被写体に寄れないところがあります。X-E3に付けているのですが本体がコンパクトなのでレンズがとても大きく感じますが、持ったときのバランスは特に問題ないと思います。
Prodotti consigliati