- Casa
-
Tutte le categorie
- Auto E Moto
- Moda
- Cancelleria E Prodotti Per Ufficio
- Commercio, Industria E Scienza
- Casa E Cucina
- Prima Infanzia
- Fai Da Te
- Elettronica
- Giardino E Giardinaggio
- Sport E Tempo Libero
- Prodotti Per Animali Domestici
- Strumenti Musicali
- Informatica
- Illuminazione
- Giochi E Giocattoli
- Grandi Elettrodomestici
- Bellezza
- Libri
- Videogiochi
- Salute E Cura Della Persona
- Alimentari E Cura Della Casa
- pagamento
- Chi siamo
- FAQ
- Normativa Privacy
- Spedizioni & Consegne
- Info & Contatti
è vuoto
è vuotoDescrizione prodotto


Non è necessaria la presenza della canna fumaria in quanto non vengono prodotti fumi da espellere nell’ambiente esterno. Questo fa sì anche che il calore non venga disperso in alcun modo e rimanga all’interno delle stanze. Il cuore del camino a bioetanolo è però senza dubbio costituito dal serbatoio in cui è contenuto il bioetanolo stesso.

La struttura esterna del camino a bioetanolo è in acciaio verniciato nero, per adattarsi qualunque tipologia di arredamento, rendendo il nostro camino compatibile con ogni ambiente.

Nella parte frontale trovate il bruciatore. Il singolo bruciatore in acciaio inox 430SS con certificaione in Germania TUV assicura una fiamma sicura e persistente. Il suo spessore di 2mm e la sua singolarità sono le caratteristiche in più che rendono unico, sicuro ed efficiente il biocamino.

L'installazione stessa del camino, del resto, non è affatto problematica, in quanto non prevede l’allaccio alla rete elettrica o all’impianto del gas. Di conseguenza, il camino può essere collocato in qualsiasi punto all'interno, a seconda delle esigenze individuali. Inoltre, la fiamma prodotta, presenta un aspetto caldo ed elegante e riesce a ricreare l’atmosfera intima tipica dei tradizionali caminetti a legna.

Bruciatore in acciaio del camino inserito nel prodotto

Telaio del camino a bioetanolo dettaglio dell'angolo

Telaio del camino a bioetanolo vista frontale con bruciatore e vetro

Camino a bioetanolo vista frontale del bruciatore e vetro

- Il camino a bioetanolo riscalda davvero?
Certamente, come tutte le fiamme vere, emanano calore vero! Normalmente un litro di bioetanolo sviluppa circa dai 3 ai 4Kw/h dipendente dal suo tipo di bruciatore, dal momento della sua combustione.
- Dove si versa il bioetanolo?
Il bioetanolo si versa all'interno del bruciatore, facendo attenzione ad evitare fuoriuscite, nel caso avvengano bisogna asciugare accuratamente prima dell'accensione
- Serve la canna fumaria per il caminetto a bioetanolo?
I caminetti a bioetanolo non necessitano di canna fumaria perché la combustione del bioetanolo non produce sostanze tossiche né odori né fumi.
- Come si pulisce un Bio Caminetto?
I biocaminetti non hanno bisogno di pulizia da cenere, fuliggine, ecc. Si puliscono come tutti gli altri mobili.
- I caminetti a bioetanolo, necessitano di manutenzione?
I caminetti a bioetanolo non necessitano di manutenzione non essendoci valvole, ventole, o altre parti in movimento che possono usurarsi nel tempo.
Ambiente caldo e accogliente con il biocamino incassato nella parete

Distanza minima da tenere dagli oggetti infiammabili: 50cm.
Dimensioni esterne: | Larghezza 120cm, Profondità 15cm, Altezza 41cm |
Alimentazione a Bioetanolo | Il Bioetanolo è un combustibile liquido che non produce fumi, cattivi odori e non necessita di canna fumaria. Non necessita di corrente |
Peso | Peso 15 kg |
Bruciatore | Un bruciatore con lana di roccia da 1.25lt in acciaio inox 430SS spessore 2mm |
Potenza | Potenza bruciatore: 3 KW |
Autonomia | Circa 2-3h di autonomia |
Materiale | Acciaio |
Telaio | Caminetto a Bioetanolo con il telaio di colore Nero |
Vetro Protettivo | Vetro temperato |
Caminetto da Incasso | Ideale da installare appeso alla parete |
Sicurezza | Più sicuro, grazie alla sicurezza CE e TÜV |