Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

Cappello terminale a vite per Arduino UNO, modulo breakout blocco terminale a vite GPIO, con connettore socket con ganci, scheda di espansione GPIO breakout per Arduino UNO

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
21,99€ -55%

9,99€

Informazioni su questo articolo

  • Compatibile solo con Arduino UNO.
  • Morsettiera con passo 3,5 mm, dimensioni cavo da 26 AWG a 16 AWG, striscia lunga 5 mm, vite M2 in acciaio, connettore pin e scatola in rame.
  • Standard IDC40 pin con passo 3,5 mm, è possibile utilizzare un cavo connettore a 40 pin FRC (cavo a nastro piatto) per collegare tutti i pin Arduino Uno alle apparecchiature periferiche.
  • Con indicatore LED di accensione. Pulsante di ripristino rosso sul lato.
  • Contenuto della confezione: 1 cappello terminale a vite per Arduino UNO; 4 pilastri in rame M2.5; 4 viti M2.5x6; 4 dadi M2.5; nota bene: il modulo Arduino Uno non è incluso.



Descrizione:
si tratta di una scheda di espansione con terminali a vite appositamente progettata per l’espansione della scheda Arduino UNO, attraverso la quale è possibile costruire rapidamente il proprio circuito, mentre l’interfaccia ICSP pre-saldata rende più pratica la masterizzazione del firmware Arduino.
I terminali a vite sono dotati di buone etichette per una facile identificazione. È possibile utilizzare un cavo connettore FRC (cavo a nastro piatto) a 40 pin per collegare tutti i pin di Arduino Uno alle periferiche.
Con indicatore LED di accensione. Pulsante di ripristino blu sul lato.
Caratteristiche:
Facile da installare.
Compatibile solo con Arduino UNO.
Terminale a vite.
Ottimo pennarello per etichette.
Connettore pin ICSP pre-saldato.
Connettore socket con ganci integrato a 40 pin, 2 x 20, 2,54mm.
Caratteristiche:
Passo morsettiera 3,5mm.
Gamma dimensioni cavo da 26 AWG a 16 AWG, lunghezza striscia 5 mm.
Vite M2 in acciaio.
Connettore pin e scatola in rame.
Standard IDC40 pin con passo 3,5 mm, è possibile utilizzare un cavo connettore a 40 pin FRC (cavo a nastro piatto) per collegare tutti i pin Arduino Uno alle apparecchiature periferiche.
Contenuto della confezione:
1 cappello terminale a vite per Arduino UNO.
4 pilastri in rame M2.5.
4 viti M2.5 x 6.
4 dadi M2.5.


ROBERTO
Recensito in Italia il 24 gennaio 2025
Ottimo! Molto pratico per cablare in modo affidabile e con la possibilità di sostituire velocemente la scheda senza togliere nessun filo. Di ottima costruzione, l'unica piccola pecca, peraltro trascurabile è il fatto che le viti sono troppo corte per racchiudere la scheda arduino se accoppiata allo scudo di protezione in policarbonato.
Mather
Recensito in Belgio in data 19 aprile 2025
makkelijk in gebruik en werkt meteen. Monteren en ready to go
Andrew Forsyth
Recensito in Canada il 11 aprile 2025
I’ve been using these because I’m bad at solder
johannesathome
Recensito in Germania il 11 agosto 2024
Kein Löten und trotzdem stabile Verbindungen. Ganz wichtig: stapelbar.
Jaime Rueda
Recensito negli Stati Uniti il 25 giugno 2024
Good quality, fits on CUBLOC CB210, easy to connect.
Sam Yrlund
Recensito in Svezia il 26 dicembre 2023
Warning analog pin markings? A5 and A0 seems to be reversed. A4 and A3 seems to be correct. Not sure about A1, A2 since I dont use them. (I have in mind that I actually made Arduino to Shield pin to pin measurement due to comments and if I remember correctly everything at that time seemed ok). However keep in mind that there might be something weird with the analog ports (labeled wrong or if Arduino IDE is doing tricks) . Used this as an adapter board CNC breakout board for printer port LPT (Mach3/4, UCCNC) to Arduino GRBL 1.1h (4th slave axis with independent homing). UCCNC is great but GRBL is more compatible with Lightburn.
ziomauri
Recensito in Italia il 19 ottobre 2023
ottima per evitarsi le rogne delle saldature e poter modificare i collegamenti senza distruggere le schede.
Alberto Z.
Recensito in Italia il 29 marzo 2023
Prodotto di buona qualità, ma non si può fornire un prodotto cablato male. Tra l'altro ho rischiato di bruciare la scheda... Anche durante il caricamento di uno sketch l'ide di Arduino mi dava errore, togliendo la scheda con le morsettiere caricava lo sketch senza problemi.

Potrebbe piacerti anche