Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

Bosch Professional 1x Profile Sander Starlock AUZ 70 G (per levigare materiali rotondi, accessori utensili multifunzione)

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25,99€
21,79€ -50%

10,99€

1.Taglia:Levigare Superficie Rotonda


2.Nomestile:Vecchia Versione


3.Nomemotivo:Per Qualsiasi Grana


4.Configurazione:1 Pezzo


  • Ideale per legno
  • Levigatura profili
  • Levigatura di legno tondo e superfici verniciate fino a diametro 55 mm
  • Leviga profili con sistema a strappo con micro velcro
  • Dimensioni 70 mm



Descrizione Prodotto

Compasso di fresatura e adattatore binario di guida

Facilmente azionabile avvitando il perno di centraggio nell'adattatore del binario di guida, questo compasso può subire una regolazione variabile in continuo.

Il binario di guida può essere usato con l’adattatore anche per la fresatrice verticale.

Guida circolare per fresatura curva

Scatola per principianti

Lubrificante per martelli perforatori

Utensile per taglio circolare

La storia di Robert Bosch

Nel 1886 Robert Bosch fondò l'Officina di meccanica di precisione ed elettrotecnica a Stoccarda. Fu solo l'inizio di una lunga storia che avrebbe portato alla nascita della Robert Bosch.

Un viaggio nella storia

Passi globali

La storia di Bosch è fatta di tanti piccoli passi. Il passo verso l'indipendenza, quello nel business automotive, quello nei Paesi al di fuori della Germania e quello nell'industrializzazione.

Dopo le difficoltà iniziali, nel 1895 le cose cominciarono ad andare per il verso giusto. Robert Bosch effettuava tutti lavori di meccanica di precisione ed elettrotecnica che gli capitavano.

Quando le automobili divennero un oggetto d'uso quotidiano, e richiedevano quindi uno standard di sicurezza elevato, Bosch lanciò i prodotti giusti nel 1913 e nel 1914, come "Bosch light", un generatore, un regolatore e una batteria, con l'affidabilità fornita dal motorino d'avviamento.

Però, allo scoppio della Prima Guerra Mondiale nel 1914, tutti i mercati esteri sparirono da un giorno all'altro. Circa metà degli addetti fu chiamata al servizio militare e le donne presero il loro posto a lavoro. Purtroppo, 453 dipendenti non fecero ritorno dalla guerra.

Due ricostruzioni post-belliche

Al termine della guerra arrendersi non era un'opzione. I vecchi contatti furono ripristinati e si aprirono altri mercati.

Le attività interrotte dalla guerra ripresero a pieno ritmo. La sicurezza su strade divenute molto trafficate fu la spinta per gli sviluppatori Bosch per trovare soluzioni inedite. Fanali per motociclette e biciclette, il clacson, i tergicristalli e l'accensione alimentata a batteria furono aggiunti alla gamma di prodotti fino al 1926. Quando il nazionalsocialismo salì al potere, Bosch dovette affrontare altre sfide.

Nel frattempo, nel 1939, le vendite all'estero dell'azienda crollarono del 9%: la Seconda Guerra Mondiale era alle porte. Alla fine della guerra, Bosch aveva perso le sue sedi internazionali per la seconda volta. Gran parte dei suoi stabilimenti di produzione era in rovina. I due decenni successivi furono dedicati alla ricostruzione.

Le trasformazioni di Bosch

Dagli anni '60 fino alla fine degli anni '80 Bosch subì una trasformazione radicale, diventando un gruppo diversificato con divisioni a gestione autonoma, un'azienda globale e leader nell'elettronica destinata al settore automobilistico e non solo.

Durante questo periodo di boom economico e di piena occupazione, Bosch fece acquisizioni in altri settori e furono migliaia i dipendenti a essere riqualificati per la produzione di componenti elettrici per auto.

A causa della Cortina di Ferro, negli Stati Uniti Bosch dovette aspettare fino al 1983 per ottenere il diritto di utilizzare il proprio marchio. Questo aprì la strada all'azienda per riaffermare il proprio successo. In Asia, Bosch affermò la propria presenza promuovendo merci di alto livello a costi vantaggiosi.

Bosch globalizzata

Da tre decenni, un rapido cambiamento dell'economia ha costretto Bosch ad affacciarsi su altri orizzonti.

La caduta della Cortina di Ferro rappresentò un'altra era per Bosch. Nel 1994 Bosch aveva già delle aziende in 13 Paesi dell'ex blocco orientale, ma continuò ad aprire stabilimenti produttivi in Repubblica Ceca e altri Paesi. La percentuale di vendite al di fuori della Germania passò dal 51% nel 1990 a circa il 72% nel 2000.

Intanto, l'Internet of Things offre opportunità di business. L'azienda si è posta come obiettivo a lungo termine il collegamento di quattro aree: prodotti tradizionali, software, modelli di business basati su Internet e protezione dei dati. Questo vuol dire spaziare dalla guida autonoma alle case intelligenti, fino ai macchinari delle fabbriche connessi.

Tra tutte le cose che Bosch fa, c'è anche quella dedicata al fai-da-te e ai lavori da casa. Di conseguenza, si dedica anche alla realizzazione di tutti i tipi di utensili, che siano di taglio o di avvitamento.


sanchez david
Recensito in Francia il 21 aprile 2025
Pas mal mais le grip se détériore assez rapidement
John Swift
Recensito nel Regno Unito il 13 settembre 2024
Good product
Discoverer
Recensito in Australia il 24 dicembre 2023
It work only with the four supplied strips. The supplied sand paper stick only once 2nd time after pulling it out it barely sticks. No comparable sandpaper can be found not at any retailer online or offline. No support from the manufacturers. Not sure why release a tool without a way to purchase sand paper for it.
Nico
Recensito nei Paesi Bassi il 5 marzo 2021
Het schuurvel komt heel snel los bij een beetje druk zetten. Een klem in plaats van enkel velcro had beter geweest.
riccardo domenichelli
Recensito in Italia il 26 settembre 2020
comodo per le superfici tonde ma ha la tendenza a non trattenere fermamente la striscia di carta abrasiva, il velcro a mio giudizio è poco grippante e con alcune carte ha difficoltà. Quando riesce a tenere funziona alla grande e velocizza molto il lavoro
Cliente
Recensito in Italia il 19 marzo 2020
Non ho capito se la carta che c'è dentro con il prodotto non rimane ataccato o e il coso che non tiene la carta ataccato.robaccia
jose antonio romero barreiro
Recensito in Spagna il 6 ottobre 2018
De momento aguanta bien.Muy util para lijar pasamanos o perfiles redondos.Habrá que ver que tal se comporta el plástico con el uso intensivo